Terza partita, terzo acuto. Con un punteggio di 1-0 largamente deficitario rispetto a quello che avrebbe potuto conquistare, l’Inghilterra supera anche l’ostacolo Andorra dopo aere già abbattuto quelli di Albania e Lettonia. La formazione di Tuchel ha cprodotto molto mettendo il silenziatore agli avversari sin dall’avvio ma ha saputo capitalizzare soltanto con una rete del suo attaccante più propositivo ovvero Kane. Se con una formazione parsa di modesta levatura come Andorra può essere sufficiente, con una compagine di maggior spessore potrebbe invece essere un limite a cui Tuchel dovrà mettere mano quanto prima.
Qualificazioni mondiali, le situazioni di Andorra e Inghilterra
Una non ha ancora mosso la classifica, l’altra, sinora, non ha sbagliato un colpo. Andorra e Inghilterra si ritrovano all’RCDE Stadium di Barcellona con situazioni di classifica ben diverse nel girone K in cui sono state inserite per le qualificazioni mondiali. Gli iberici hanno masticato amaro sia contro la Lettonia perdendo per 1-0 , sia contro l’Albania soccombendo per 0-3. La nazionale della terra d’ Albione, invece, viene da due risultati a favore ovvero l’1-0 con l’Albania e il 3-0 con la Lettonia e, ancora senza reti al passivo, viaggia a punteggio pieno in testa alla graduatoria.
Qualificazioni mondiali, Andorra- Inghilterra, il primo tempo
Neppure il tempo di mettere la palla al centro del campo e l’Inghilterra sfiora il vantaggio con un tiro di Bellingham che, servito da Kane, non riesce però a sorprendere Iker. Al 5° è Burn a provare a entrare nel tabelliino dei marcatori con un’incornata su traversone di Palmer ma il portiere di casa fa ancora buona guardia. Come da agevole previsione, la nazionale di Tuchel sale subito in cattedra. Al 6° Jones, servito da Rogers, si vede respingere un ulteriore tentativo. La nazionale d’Albione controlla agevolmente la gara e continua a punzecchiare la porta dei padroni di casa che non sembrano ancora entrati in partita e faticano a imbastire la manovra. Al minuto 13 Kane prosegue il tiro al bersaglio con un tiro da distanza ravvicinata ma la difesa andorrana abbassa ancora la saracinesca. Un minuto dopo una conclusione di Madueke su assist di Bellingham obbliga ancora Iker a metterci una pezza.
Al minuto 18 Konsa si aggiunge al novero degli aspiranti cecchini su cross di un Palmer molto a suo agio nella fascia di competenza ma la precisione non ha il biglietto d’invito. Kane lo imita un minuto dopo su suggerimento di Jones. L’Inghilterra continua a ballare da sola ma senza riuscire a profanare la porta iberica. Al 25° Andorra batte il primo colpo con un tiro di destro di Borrà dal limite che però non ha esiti apprezzabili. Al 34°, però, l’Inghilterra riprende il tiro al bersaglio con Bellingham che , da fuori area, su imbeccata di Madueke, si fa parare il tiro da Iker.
Al 39° la mira continua a essere la grande assente in casa inglese con un tentativo di Rogers da fuori area su assist di Bellingham che si spegna a lato. Al 47° Bellingham si mette in evidenza con un colpo di testa su assist di Madueke ma Iker fa ancora buona guardia. La prima frazione chiude il sipario senza nè vinti nè vincitori ma con un’Inghilterra che procede in solitudine ma senza tenere per mano la precisione.
Qualificazioni mondiali, Andorra- Inghilterra, il secondo tempo
Al 50° l’Inghilterra riesce a voltare le spalle all’imprecisione che aveva caratterizzato il suo rendimento nella prima frazione con Kane che, dopo essersi fatto parare un tiro, non fallisce al secondo tentativo immediatamente successivo con una conclusione da distanza ravvvicinata su assist di Madueke. Andorra non accenna alla minima reazione , in compenso l’Inghilterra sfiora il raddoppio al minuto 59 con un sinistro da fuori area di Palmer respinto. Al 60° Andorra dà un cenno di reazione con una conclusione alta di Cucu.
Due conclusioni in rapida successione di Kane ,il più attivo degli inglesi, e Madueke subito dopo esaltano i riflessi di Iker. Al 70° Eze, entrato da una manciata di minuti, cerca subito di lasciare il segno ma conclude a lato. Tre minuti dopo ci riprova, questa volta con un colpo di testa su cross di Bellingham, Iker ci mette però una pezza.
Al 76° Lopez prova a riportare Andorra in carreggiata su assist del nuovo entrato Marc Vales ma il suo destro da centro area è respinto. Al minuto 82 James prova a far prendere il largo all’Inghilterra con un calcio di punizione senza riuscire nell’intento. Al 93° prima Gordon e poi Madueke, in contropiede, falliscono il raddoppio.
Qualificazioni mondiali, Andorra-Inghilterra, il tabellino
Barcellona, sabato 7 giugno 2025, RCDE Stadium
Qualificazioni mondiali, terza giornata
Andorra- Inghilterra 0-1
Marcatori: 50° Kane (I)
Andorra (5-4-1): Iker 6.5, Borra 6 (75° Rubio sv), Llovera 5, Christian Garcia 5 , Joel Guillen Garcia 5 (83° Izquierdo), Olivera 5, San Nicolas 5, Rodrigo Tapia 5 (65° Marc Garcia 5) , Babot 5 (75° Marc Vales 6), Joan Cervos 5, Cucu 6 (65° Lopez). A disposizione: Gomes, Dacu, Rebes, Martinez Palau, Eric Vales, Pires, Teixeira. All. Jesus Luiz Alvarez de Eulate.
Inghilterra (4-2-3-1): Pickford 6, Jones 6.5 (81° Rice sv), Konsa 6, Burn 6, James 6.5, Bellingham 6.5 (91° Gibbs- White sv), Jordan Henderson 5.5 (64° Alexander- Arnold +), Rogers 6.5 (81° Gordon sv), Palmer 6.5 (65° Eze), Madueke 7, Kane 7. A disposizione: Walker, Colwill, Gordon, Dean Henderson, Toney, Lewis- Skelly, Trafford, Chalobah. All.Thomas Tuchel.
Arbitro: Igor Pajac (Croazia). Assistenti di linea: Bojan Zobenica e Ivan Mihalj (Croazia)
Ammoniti: nessuno