Il tris è servito. L’Aston Villa conferma il suo buon momento di ispirazione e, con una prestazione convincente e una buona prova corale, liquida al Villa Park la pratica Tottenham con il punteggio di 2-0 con due reti nella ripresa. La squadra di Ange Postecoglou non ha saputo risollevarsi dalla sconfitta interna con il Crystal Palace sfoderando una prova incolore che è in fondo lo specchio della tormentata stagione vissuta. L’undici di Unai Emery riscatta così la pesante sconfitta dell’andata e bissa la vittoria casalinga ottenuta in Fa Cup.
Premier League, le situazioni di Aston Villa e Tottenham
Dopo essersi affrontate nel girone d’andata e in FA Cup, incrociano le lame per la terza volta. Aston Villa e Tottenham aprono la penultima giornata di Premier League al Villa Park. La squadra di Unai Emery è quarta con 63 punti e reduce da due vittorie di fila. Il Tottenham è invece diciassettesimo con 38 e viene da uno stop interno con il Crystal Palace. All’andata il Tottenham ebbe la meglio con il punteggio di 4-1 con le reti di Johnson, Solanke (doppietta) e Maddison cui si contrappose la rete dell’Aston Villa con Rogers. In Fa Cup l’Aston Villa si rifece imponendosi per 2-1 al quarto turno con le reti di Ramsey e Rogers per i padroni di cosa e Tel per gli ospiti.
I precedenti tra le due formaioni sono in tutto 176, 61 favorevoli all’Aston Villa, 79 al Tottenham. I segni ics sono invece stati 36.
Premier League, Aston Villa- Tottenham, il primo tempo
Al 6° l’Aston Villa prova a sfondare con Watkins servito da Camara ma il suo sinistro è neutralizzato da Kinsky. Un minuto dopo Mc Ginn fallisce un’altra conclusione di sinistro che termina alta. Tre minuti dopo Maatsen, da fuori area, su assist di Mc Ginn, impegna Kinsky. Al 15° il Tottenham prova a reagire con Son su assist di Odobert ma il suo tiro sugli sviluppi di un’azione di contropiede termina a lato.
Un minuto dopo è lo stesso Odobert a mettersi in proprio ricevendo la sfera da Tel ma Martinez fa buona guardia. Al 19° l’Aston Villa riprende l’offensiva con Rogers su assist di Onana ma Kinsky è attento. Al 27° un sinistro di Asensio su assist di Konsa è respinto, due minuti dopo un destro di Watkins ha il medesimo esito. L’Aston Villa è padrone della situazione ma non riesce a capitalizzare le molte occasioni create. Al 36° Asensio, da fuori area, su assist di Konsa, fallisce il bersaglio. Due minuti dopo quest’ultimo , su suggerimento di McGinn, impegna nuovamente Kinsky che ha più volte salvato la sua porta.
Premier League, Aston Villa- Tottenham, il secondo tempo
Al minuto 59 Maatsen prova a sorprendere Kinsky senza riuscirci. E’ il preludio della rete del vantaggio della squadra di Unai Emery che giunge subito dopo con Konsa che sfrutta a dovere un assist di testa di Watkins e infila Kinsky con una conclusione da distanza ravvicinata. Due minuti dopo Watkins potrebbe allargare il fossato con un tiro dal centro dell’area ma questa volta Kinsky fa buona guardia. L’Aston Villa ha una gran fretta di chiudere i conti ma è il Tottenham a cercare di riprenderla al minuto 66 con una conclusione angolata di Reguilon respinta.
Dopo tre conclusioni infruttuose di Mc Ginn, Asensio e Cash, l’Aston Villa riesce a prendere il largo grazie a Kamara che riceve da Rogers e infila Kinsky con un tiro di sinistro. Al 75° potrebbe arrivare il 3-0 con Mc Ginn che raccoglie bene un corner di Asensio ma conclude fuori misura. All’87° il Tottenham perde Moore per infortunio, Postecoglou inserisce così Johnson. Al 95° Rogers manca l’ulteriore allungo con un tiro di destro da fuori area respinto, un minuto dopo anche Asensio non riesce a bucare per la terza volta la porta ospite con il suo sinistro parato da Kinsky.
Premier League, Aston Villa- Tottenham, il tabellino
Birmingham, venerdì 16 maggio 2025, Villa Park
Premier League, 37agiornata
Aston Villa- Tottenham 2-0
Marcatori: 59° Konsa (AV), 73° Kamara (AV)
Aston Villa (4-2-3-1): Martinez 6.5, Cash 6, Maatsen 6.5, Konsa 7, Torres 6, Onana 6 (88° Barkley sv), Rogers 6.5, Kamara 7, Asensio 7, Mc Ginn 6.5 (90° Bailey sv), Watkins 6.5 (86° Malen sv). A disposizione: Olsen, Bogarde, Digne, Disasi, Garcia, Mings. All.Unai Emery.
Tottenham (4-2-3-1): Kinsky 6.5, Spence 6, Reguilon 6 (74° Bentancur sv), Danso 5, Davies 5, Sarr 5 (53° Bissouma 5), Moore 5 (87° Johnson sv), Grey 5, Odobert 6.5 (87° Richarlison sv), Son 6 (74° Solanke 5), Tel 6. A disposizione: Vicario, Cassanova, Porro, Olusesi. All.Ange Postecoglou.
Arbitro: Peter Bankes (assistenti di linea Eddie Smart e Nick Greenhalgh)
Ammoniti: Cash, Grey, Tel,