Premier League, il Manchester City chiude in bellezza superando il Fulham al Craven Cottage e ora l’attende la Champions League

Il Manchester City espugna il campo del Fulham e , riscattando la delusione per la sconfitta nella finale di Fa Cup contro il Crystal Palace, si proietta in Champions League

Embed from Getty Images

La sconfitta subita dal Crystal Palace nella finale di Fa Cup esigeva una pronta riscossa. Il Manchester City non se la è fatta mancare andando a prendersi la posta piena al Craven Cottage contro un Fulham che non aveva più alcunché da chiedere al campionato. Dopo un primo tempo di chiara marca ospite, il secondo tempo è stato contrassegnato da un maggiore equilibrio. Il Fulham ce l’ha messa tutta per entrare in partita ma un po’ la mancanza di precisione un po’ la buona vena di Ederson non glielo hanno consentito.

Premier League, le situazioni di Fulham e Manchester City

Al Craven Cottage si fronteggiamo, per l’ultimo turno del campionato di Premier League, il Fulham decimo con 54 punti e il Manchester City terzo con 68. Se la squadra di Marco Silva non ha praticamente più alcunchè da chiedere al campionato, la squadra di Pep Guardiola è invece proiettata con il pensiero alla prossima Champions League e, reduce da nove turni utili di fila, vuole però smaltire la delusione per la sconfitta nella finale di Fa Cup contro il Crystal Palace. Il Fulham, dal canto suo, è ritornato al successo imponendosi per 3-2 contro il Brentford dopo due passi falsi di fila.

All’andata, all‘Etihad Stadium, il Manchester City si impose per 3-2 con le reti di Kovacic (doppietta) e Doku cui non bastarono a contrapporsi quelle di Pereira e Muniz. I precedenti sono nel complesso 75, 17 favorevoli al Fulham, 42 al Manchester City. I pareggi sono stati 16.

Premier League, Fulham- Manchester City, il primo tempo

Il Manchester City parte lancia in resta rendendosi pericoloso in due occasioni in meno di dieci minuti: al 6° l’ex Eintracht Francoforte Marmoush conclude di poco alto con un destro dal limite. Due minuti dopo, con la stessa dinamica, è Doku a non concludere in modo preciso. All 13° i padroni di casa cercano di reagire con un lancio di Lukic per Jimenez ma quest’ultimo è colto in fuorigioco.

Al 21° Nunes riceve la sfera da Marmoush e impegna Leno con un tiro dalla destra. E’ il preludio della rete del vantaggio che giunge un minuto dopo per merito di Gundogan che supera il portiere di casa con una conclusione da distanza ravvicinata. Il Manchester City corona quindi con una rete la sua iniziale supremazia territoriale. Al minuto 25 Marmoush, su suggerimento di Gundogan, mette a lato di poco mancando l’occasione del raddoppio. Il Fulham prova a reagire il minuto successivo, prima con Wilson, poi con Traorè, nel primo caso il tiro è parato da Ederson, nel secondo è respinto. Al minuto 29 Marmoush, su assist di Gvardiol, prova a portare al largo il Manchester City ma si vede respingere la conclusione.

Al 34° il Manchester City tenta ancora di allargare il fossato con Doku ma il suo tentativo su assist di Gundogan è respinto. Due minuti dopo il Fulham reagisce con un doppio tentativo di Cairney che, nel primo caso , è respinto e nel secondo termina fuori misura. Al 41° il monologo della squadra di Pep Guardiola prosegue con Nico Gonzalez che, da fuori area, impegna Leno.

Il Fulham replica con un duplice tentativo di Wilson e Pereira, il primo con Wilson su assist di Cairney parato, il secondo con Pereira che mette a lato sulla sinistra. Al 45° Doku si produce nella sua seconda conclusione della gara ricevendo di testa da Bernardo Silva, il suo tiro è però respinto. Al 46° Marmoush conclude alto su suggerimento di Haaland. E’ l’ultima occasione di un primo tempo che il Manchester City ha tenuto in pugno passando meritatamente in vantaggio.

Premier League, Fulham- Manchester City, il secondo tempo

Al 47° Doku prova a far prendere il largo al Manchester City con una conclusione dalla sinistra su assist di Gundogan che è però respinta. L’attaccante della squadra di Guardiola è il più propositivo dei suoi ma non riesce a capitalizzare. Al 52° il Fulham risponde con un tiro di Pereira dal limite fuori misura. Al 53° un destro di Doku è respinto, il minuto successivo ci prova Akanji di testa da posizione ravvicinata ma senza inquadrare lo specchio della porta. La squadra di Guardiola cerca di chiudere la pratica e di ritrovare il sorriso dopo la mancata vittoria in Fa Cup. Al minuto 55 gli ospiti ci riprovano con Haaland ma la sua conclusione è murata dalla difesa di casa.

Al 66° il Fulham ha l’occasione per pareggiare con un tiro di Jimenez da fuori area su assist di Andersen che però non inquadra lo specchio della porta. Al minuto 70 Gundogan subisce un atterramento in area di rigore da parte di Lukic e il Manchester City beneficia di un penalty. Dal dischetto Haaland non fallisce per il 2-0 ospite. Al minuto 76 Haaland manca il 3-0 con un tiro di sinistro. All’81° King, su cross di Sessegnon, fallisce il bersaglio con un colpo di testa vanificando l’occasione per il Fulham di accorciare le distanze. Il Fulham prova a sfondare la porta di Ederson con due conclusioni in serie di Tete all’89° e Iwobi al 92° entrambe respinte. Non vanno a buon fine anche due tentativi di Berge e Jimenez sul finire e il Manchester City può festeggiare.

Premier League, Fulham- Manchester City, il tabellino

Londra, domenica 25 maggio 2025, Craven Cottage

Premier League, 38a giornata

Fulham- Manchester City 0-2

Marcatori: 21° Gundogan (MC), 72° Haaland (MC)

Fulham (4-5-1): Leno 6, Tete 6, Andersen 6.5, Cuenca 5, Robinson 5, Wilson 6 (61° Iwobi 6.5), Cairney 6.5 (73° King 6), Traorè 6.5 (74° Sessegnon 5), Pereira 6.5 (61° Smith Rowe 5), Lukic 6.5 (86° Berge 6), Jimenez 6. A disposizione: Bassey, Carlos Vinicius, Willian, Benda. All. Marco Silva.

Manchester City (4-5-1): Ederson 6.5, Dias 5.5, Gvardiol 5.5, Akanji 6.5, Nunes 6, Marmoush 6.5 (82° Foden sv), Doku 7 (74° Savinho 6), Gonzalez 6, Gundogan 7 (85° De Bruyne sv) Bernardo Silva 6, Haaland 7 (85° Echeverri sv). A disposizione. Akè, Rodri, Ortega, O’ Reilly, Lewis. All.Pep Guardiola.

Arbitro: Andy Madley (assistenti di linea Stuart Burt e Craig Taylor)

Ammoniti: nessuno

Tu che sei un vero appassionato ⚽️🇬🇧🇮🇪
UKCALCIO WEEKLY É PER TE!

Iscriviti ad UKCALCIO WEEKLY per ricevere via email, ogni settimana, i migliori contenuti di UKCALCIO.COM.

É GRATIS!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA