
E fanno quattro. Dopo avere messo a sedere Blackburn, Coventry City e Plymouth Argyle, il Derby County riserva un “trattamento di favore” anche al Preston non consentendogli di bissare la vittoria dello scorso turno contro il Portsmouth. La squadra di Paul Heckingbottom ha dovuto quindi masticare ancora amaro dopo l’uscita di scena anche in Fa Cup per mano dell’Aston Villa. La squadra di John Eustace dimostra invece di credere fortemente nella possibilità di salvarsi scalando la classifica di un gradino e raggiungendo l‘Hull City a quota 41. Il Preston resta invece quattordicesimo a quota 47 lontano dalla zona pericolante.
Championship, la situazione di Derby County e Preston
Al Pride Park Stadium, Derby County e Preston mandano in scena l’ultimo atto della 39a giornata della Championship. I Rams sono terzultimi con 38 punti e a forte rischio retrocessione ma sono reduci da un momento buono fatto di tre vittorie di fila contro Blackburn, Coventry City e Plymouth Argyle e hanno intenzione di giocarsela sino all’ultimo. Diversa la situazione del Preston di Paul Heckingbottom che occupa il quattordicesimo posto a quota 47 ed è quindi decisamente più tranquillo. Osmajic e compagni vengono da una vittoria in campionato contro il Portsmouth sul campo amico ma anche da una cocente eliminazione in Fa Cup con uno 0-3 subito dall’Aston Villa. All’andata terminò con il punteggio di 1-1.
Championship, Derby County- Preston, il primo tempo
La prima occasione è del Preston e arriva dopo due minuti con Osmajic che però si vede neutralizzare il tiro da Zetterstroem. I Rams devono fare subito i conti con la sfortuna che si presenta loro sottoforma di un infortunio occorso a Nwambe, costretto a lasciare il campo dopo soli quattro minuti e a fare spazio a Wilson. Il Derby County però non si scompone e al minuto 27 prova a rendere amara la serata degli ospiti con un tiro di destro di Harness, la mira però non è delle migliori. Due minuti dopo Armstrong affila la lama con un tiro dal limite che è però respinto. La squadra di John Eustace vuole dare continuità al suo buon momento di rendimento per giocarsi sino all’ultima goccia la salvezza. Al 31° il Preston reagisce con il suo uomo più propositivo ovvero Osmajic il cui destro su cross di Porteous non dà però esiti apprezzabili. Al 44° gli ospiti provano ancora a fare male con un tiro dal limite di Kesler- Hayden ma anche in questo caso il tentativo è respinto. La prima frazione scorre quindi via all’insegna di un sostanziale equilibrio tra due squadre desiderose di mettere prezioso fieno in cascina,soprattutto i padroni di casa la cui classifica continua a essere deficitaria.
Championship, Derby County- Preston, il secondo tempo
Al 46° il Derby County prova ad affondare la lama con Harness che riceve la sfera da Adams ma si vede respingere la conclusione. Al 48°, invece, Forsythe non fallisce sfruttando a dovere un suggerimento di testa di Phillips su azione da calcio d’angolo e infilando Cornell per l’1-0 dei Rams. Al minuto 52 Phillips, di testa, su cross di Elder, potrebbe raddoppiare ma il suo tentativo è infruttuoso. Ancora lui si conferma un tuttofare quando, subito dopo, mette in condizione Yates di realizzare la rete del raddoppio da distanza ravvicinata. Al minuto 61 il Preston cerca di riportarsi in partita con Ledson che riceve la sfera da Kesler- Hayden ma non inquadra lo specchio della porta. All’83° il Derby County prova ad allungare con un destro dal limite di Harness che termina però a lato.
Championship, Derby County- Preston: il tabellino
Derby, mercoledì 2 aprile 2025, Pride Park Stadium
Championship, 39a giornata
Derby County- Preston
Marcatori: 48° Forsythe (DC)
Derby County (4-3-3):_ Zetterstroem 6.5, Yates 7, Phillips 7, Thompson 6 (70° Jackson), Forsythe 7, Harness 7 (92° Goudmijn sv), Elder 6.5, Nyambe sv (5° Wilson 6.5), Clarke 6.5, Armstrong 6.5, Adams 6.5. A disposizione: Mendez- Laing, Hendrick, Vickers, Pieters, Langas, Barkhuizen, All. John Eustace.
Preston (4-3-3):_ Cornell 5.5, Porteous 5.5, Meghoma 5.5 (58°Brady 5.5), Lindsay 5.5, Keane 5.5 (58° Riis- Jakobsen 5.5) , Frokjaer- Jensen 5.5, Ledson 6, Gibson 5.5 (74° Evans), Thordarson 5.5 (58° Whiteman), Osmajic 6, Kesler- Hayden 6. A disposizione: Evans, Storey, Hughes, Mawene, Carroll, Stowell, Riis Jakobsen. All.Paul Heckingbottom.
Arbitro: Stephen Martin (assistenti di linea Carl Fitch Jackson e Robert Flyde)
Ammoniti: Thompson, Brady