Qualificazioni mondiali 2026, Gibilterra paga dazio contro il Montenegro nel match d’esordio

Gibilterra passa in vantaggio ma il Montenegro, propositivo sin dall'avvio, si riorganizza subito e imprime il suo ritmo alla gara intascando l'intera posta

Embed from Getty Images

Partenza zoppa. Gibilterra battezza con il muso lungo la serie dei suoi incontri di qualificazione ai mondiali del 2026 pagando pesantemente dazio in casa del Montenegro con una sconfitta per 1-3. Ispirata soprattutto da un Krstovic tuttofare, la squadra di Robert Prosinecki ha mantenuto lungo tutto l’incontro il comando delle operazioni e, una volta subito lo svantaggio, si è saputa riorganizzare subito imprimendo alla gara il suo ritmo. Il Montenegro si conferma quindi bestia nera di Gibilterra superandola per la terza volta consecutiva.

Qualificazioni mondiali 2026, le situazioni di Montenegro e Gibilterra

Al City Stadium di Niksic per la giornata inaugurale delle qualificazioni ai mondiali, si affrontano Montenegro e Gibilterra. Le due nazionali sono inserite nel gruppo L insieme con Repubblica Ceca e Far Oer. La nazionale allenata dall’ex gloria del calcio jugoslavo prima e croato poi Robert Prosinecki ha disputato una Nations League sottotono con l’ultimo posto alle spalle di Galles, Turchia e Islanda maturato con cinque sconfitte e una vittoria nel match finale per 3-1 ai danni della Turchia e cerca di giocarsi le sue carte per strappare un posto di finalista dei mondiali del 2026 in Messico, Canada e Stati Uniti. Un po’ meglio è andata a Gibilterra che, nel gruppo D della Nations League, ha concluso al secondo posto con 6 punti alle spalle di San Marino in forza di una vittoria e tre pareggi e conservando quindi l’imbattibilità. Il suo allenatore ad interim è Scott Wiseman, ex tecnico della nazionale femminile che ha rilevato il testimone dall’uruguayano Julio Cesar Ribas, dimessosi lo scorso febbraio.

Qualificazioni mondiali 2026, Montenegro- Gibilterra, il primo tempo

Al 5° il Montenegro rischia già di fare festa con un’incornata di Jovetic che si stampa sulla traversa su assist di testa di Mugosa. Un minuto dopo Krstovic riceve da Jankovic e fa tremare ancora la porta della squadra di Wiseman concludendo a fil di palo dal limite dell’area. La nazionale di Robert Prosinecki è intenzionata a farsi valere per cancellare il ruolino di marcia incolore evidenziato in Nations League. Al primo affondo, però, Gibilterra passa in vantaggio al minuto 13 con un destro da distanza ravvicinata di Bent sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il giocatore del Lincoln non segnava in nazionale dal 4 settembre 2024 quando fu l’autore della rete che consentì ai suoi di piegare di misura Andorra. Il Montenegro mostra però di non accusare il colpo e al minuto 16 sfiora il pareggio con Krstovic che, al suo secondo tentativo dall’inizio della gara su azione di contropiede condotta da Jovetic conclude di poco a lato di sinistro. Due minuti dopo le parti si invertono con Jovetic che riceve la sfera da Krstovic e però non calibra a dovere il suo tentativo di sinistro.

Nel primo scorcio di gara è il Montenegro a fare la partita soprattutto con l’asse Krstovic- Jovetic ma Gibilterra, con buona dose di cinismo, ha saputo capitalizzare la sola occasione creata. Al 21° Jovetic riceve da Camaj e cerca di sorprendere Banda con un tiro di destro senza riuscirci. L’asfissiante pressione offensiva del collettivo di Prosinecki riceve il giusto compenso al 22° quando Jovetic, sugli sviluppi di un corner di Sipcic, infila la porta ospite con una conclusione di sinistro dal centro dell’area. La squadra di casa mantiene elevata la pressione offensiva per cercare il capovolgimento delle sorti della contesa e lo sfiora al 24° con un destro dal limite di Loncar, pescato dal solito, mobilissimo Krstovic, che però Banda neutralizza. Gibilterra appare in netta difficoltà nel chiudere i varchi all’attacco montenegrino.

Al 32°, dopo una fase di stanca, la partita si rianima con un tiro del montenegrino Camaj su assist dell’onnipresente Krstovic che però è respinto. Gibilterra riprende a farsi vedere al minuto 35 con una punizione di Scanlon che non dà però esiti apprezzabili. La nazionale di Wisemann prova a crescere ma la conclusione al minuto 39 di Bernardo Lopes è respinta. Al 40° Krstovic dà conferma di essere il più ispirato dei suoi ricevendo da Jovetic ma concludendo fuori di poco. Al 43° la nazionale ospite ritenta di riportarsi in volo con Bernardo Lopes ma la conclusione è ancora una volta murata. Il batti e ribatti prosegue con il Montenegro che cerca di alzarsi in quota al 44° con Jovetic che riceve la sfera da Vesovic ma si vede respingere il tiro di destro. Il primo tempo va in archivio con un verdetto di parità ma con un Montenegro molto più propositivo e capace di rialzarsi subito dopo la rete dello svantaggio, Gibilterra affida la sua propensione offensiva soprattutto a Bernardo Lopes.

Qualificazioni mondiali 2026, Montenegro- Gibilterra, il secondo tempo

Al 47° Gibilterra tenta di ridecollare con un tiro da posizione molto difficoltosa di Britto che non dà esiti apprezzabili. Il Montenegro risponde in rapida successione al minuto 54 con Jankovic e Loncar ma ambedue le conclusioni sono respinte. Termina invece fuori misura al minuto 55 un’incornata di Tuci su cross di Gasevic. Dopo un avvio di frazione favorevole agli ospiti, la formazione di Prosinecki prova a riprendere le redini del gioco. Al 61°Krstovic riceve la sfera dal nuovo entrato Marusic ma non riesce a impensierire Banda. Lo stesso Marusic cerca la soluzione personale tre minuti dopo su suggerimento di Kuc ma conclude alto. I ritmi sembrano più bassi rispetto a quelli della prima frazione ma la squadra di casa mantiene più elevata la temperatura della propositività. Al 70° , però, il Montenegro mette la freccia con un’incornata di Tuci sugli sviluppi di un calcio d’angolo capovolgendo le sorti della contesa.

Al minuto 73 il Montenegro cerca di rendere più consistente il suo bottino ma nè la conclusione di Camaj nè quella di Gasevic riescono a perforare il muro della difesa della squadra di Wiseman. Al 73° Jovetic ha un nuovo sussulto ma Banda para la sua conclusione. Poco dopo Marusic, con un tiro da distanza ravvicinata, allarga però il fossato a favore dei padroni di casa. All’82° Gibilterra perde per infortunio Bent rilevato da Pozo. Un minuto dopo Walker, appena entrato, si vede respingere un destro da fuori area. Subito dopo è Pozo a impegnare Nikic. Gibilterra cerca di sparare le ultime cartucce per riequilibrare le sorti. I padroni cercano di spingere per chiudere i conti definitivamente: al minuto 86 Vesovic, su assist di Jankovic, non conclude in modo apprezzabile, lo stesso esito ha un tentativo di testa di Krstovic due minuti dopo su cross di Andrija Vukcevic. Il Montenegro insiste con un colpo di testa di Kuc e un altro tiro di destro di Vukotic ma non riesce ad allargare il bottino.

Qualificazioni mondiali 2026, Montenegro- Gibilterra: il tabellino

Bijelo Polje, sabato 22 marzo 2025, City Stadium Niksic

Qualificazioni mondiali 2026, prima giornata

Montenegro- Gibilterra 3-1

Marcatori: 13° Bent (G), 22′ Jovetic (M), 70° Tuci (M), 73° Marusic (M)

Montenegro (4-2-3-1)_: Nikic 6.5, Tuci 6.5, Sipcic 6.5, Vesovic 6.5, Gasevic 6.5 (76° Andrija Vukcevic sv), Loncar 7 (59° Kuc 6.5), Jovetic 7 (85° Bakic sv), Camaj 7 (76° Vukotic sv), Krstovic 7.5, Jankovic 7, Mugosa 6.5 (59° Marusic 6). A disposizione: Petkovic, Radulovic, Brnovic, Marko Vukcevic, Vujacic, Popovic, Vukotic, Rubezic. All. Robert Prosinecki.

Gibilterra (4-3-3): Banda 6, Britto 6, Bernardo Lopes 6.5(83° Mc Clafferty sv), Ronan 6, Annesley 6, Bent 6.5 (82° Pozo sv), De Barr 6, Scanlon 6 (83° Walker sv), El Hmidi 6 (72° Bartolo sv), Richards 6, Jessop 6 (65° Valarino 6). A disposizione: Livingstone, Victor, Christian Lopez, Mauro, Carrington, Clinton. All. Scott Wiseman.

Arbitro: Antonio Nobre (Portogallo). Assistenti di linea: Pedro Ribeiro e Nelson Pereira (Portogallo)

Ammoniti: De Barr, Jankovic, Bent, Sipcic

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA