Nifl Premiership, il Linfield neocampione chiude in bellezza superando i Dungannon Swifts

Il Linfield vince largamente sul campo dei Dungannon Swifts e promette massima concentrazione anche nella seconda parte di stagione pur avendo già conquistato il titolo

L’ultimo turno ha emesso i verdetti definitivi. Adesso la Nifl Premiership dà spazio alla sua seconda fase con le dodici squadre divise in due. Sei andranno a disputare la poule scudetto, non determinante per l’assegnazione del titolo – vinto matematicamente dal Linfield – ma per sapere chi giungerà secondo e andrà quindi a disputare la Conference League.

Nella top six, oltre ai neocampioni nordirlandesi, figurano Larne, Glentoran, Dungannon Swifts, Crusaders e Coleraine. La poule retrocessione vedrà invece come protagoniste Cliftonville, Portadown, Ballymena, Glenavon, Carrick Rangers e Loughgall. Come prevede da tempo la formula del campionato, ogni compagine affronta per la quarta volta nella stagione le altre cinque del proprio gruppo.

L’ultima classificata della poule retrocessione scenderà direttamente in Nifl Championship, la penultima sfiderà invece la vincitrice dei play-off della cadetteria.

Nifl Premiership, il Linfield espugna largamente il campo dei Dungannon Swifts

Ventiquattresima vittoria in trentatré partite per il Linfield neocampione in carica. La squadra di David Healy espugna per 3-0 il campo dei Dungannon Swifts e chiude la prima parte di stagione nel modo migliore. La squadra di Rodney McAree subisce il secondo stop di fila per 0-3 in casa dopo quello contro il Ballymena ma è comunque ampiamente nella top six – al quarto posto con 50 punti – e può giocarsi le proprie ambizioni europee.

In avvio, i padroni di casa potrebbero già mettere la freccia ma Galvin colpisce il palo con un tiro rasoterra. Al 9° Morrison porta in vantaggio i Blues dopo un suggerimento di Cooper. Al minuto 44, Fitzpatrick raddoppia su calcio di rigore concesso proprio per un fallo su Cooper. In avvio di ripresa Galvin apre un conto con la iella che gli si presenta sottoforma di secondo legno colpito, questa volta una traversa. All’89° McKee riceve da Offord e infila Henderson da distanza ravvicinata per il definitivo 3-0.

Abbiamo conquistato il titolo e naturalmente siamo molto contenti – spiega il tecnico del Linfield, David Healy al Belfast Newslettersia però chiaro che, nel secondo turno, non staccheremo affatto l’attenzione dal campionato e cercheremo di andare avanti con il nostro ritmo“.

Il Larne supera il Glenavon e spera di riapprodare in Conference League

Il Larne chiude in bellezza la prima fase del campionato espugnando per 1-0 il Mourneview Park contro il Glenavon e salendo a 54 punti. I padroni di casa, invece, terzultimi con 39, dovranno disputarsi la salvezza nella poule retrocessione. Alla mezz’ora, il Glenavon va a un soffio dal vantaggio con O’Connor che, imbeccato da Campbell, si vede però impedire la conclusione da Donnelly.

Nella ripresa, la squadra di Paddy McLaughlin cerca ancora di pungere con McDaid, ma senza risultati apprezzabili. Al 74° arriva il vantaggio della compagine di Gary Haveron, con O’Connor, servito dalla fascia destra da O’Neill.

Abbiamo disputato una buona prova e dispiace avere perso – spiega il tecnico dei Lurgan Blues Paddy McLaughlin al Belfast Newsletter se fossimo stati un po’ più concreti avremmo ottenuto qualcosa“. Gary Haveron, tecnico del Larne secondo in Nifl Premiership, osserva lapidariamente: “abbiamo vinto una partita molto combattuta”.

Nifl Premiership, i Crusaders espugnano il terreno del Glentoran

Chiusura in bellezza della prima fase di Nifl Premiership anche per i Crusaders. La squadra di Declan Caddell esce vittoriosa dall‘Oval grazie all’1-0 con cui ha domato il Glentoran e si prepara nel modo migliore alla seconda fase del campionato con i suoi 50 punti. A secco di poste piene da due turni, i Crues ottengono la terza vittoria in trasferta consecutiva.

I Glens di Declan Devine, invece, capitolano dopo quattro turni utili e sono raggiunti dal Larne a quota 54 al secondo posto. I padroni di casa potrebbero fare il botto dopo poco ma Lyons-Foster si vede respingere il tiro sulla linea di porta. I Glens ci riprovano con Thomson che però calcia a fil di palo.

Nella ripresa ancora lui ci prova su calcio di punizione ma Tuffey respinge sulla traversa il suo tentativo. I Crusaders la fanno loro al 75° con un colpo di testa di Lowry. Caddell esprime il suo canto di giubilo sul Belfast Newsletter: “da ora in avanti – spiega – può succedere di tutto”.

Vittoria importante per il Coleraine: Portadown battuto di misura

Vittoria e approdo alla seconda fase di Nifl Premiership. Il Coleraine supera per 1-0 sul campo amico il Portadown e fa un timido pensiero alla Conference League con i suoi 49 punti e cinque di distacco dal duo delle seconde Larne-Glentoran. Sesto risultato utile di fila per il sodalizio di Dean Shiels. Il Portadown di Niall Currie, invece, si trova in poule retrocessione con 46 punti, ma appare improbabile possa essere risucchiato nella zona inferi.

I padroni di casa ci provano all’inizio con il loro bomber Shevlin, che però calcia largo. Anche Murray ha la possibilità di perforare la porta ospite ma Isamala ci mette una pezza e respinge. Al minuto 69 un rasoterra di Boyle si infila alle spalle di Williamson e decide l’esito della gara. Il Portadown capitola dopo due turni utili.

Avere conquistato il sesto posto – dichiara Shiels al Belfast Newsletter è per me motivo di grande orgoglio e soddisfazione: davvero grazie ai ragazzi“. Currie fa comunque i complimenti ai suoi giocatori: “dispiace non avere ottenuto un piazzamento nelle prime sei – spiega sempre al Belfast Newsletterma vi è ancora una seconda parte di campionato da giocare e ora pensiamo a quella. In ogni caso, sono orgoglioso della mia squadra“.

Nifl Premiership, il Cliftonville sgretola al Solitude i Carrick Rangers

Entrambe erano già certe di essere nella seconda parte della classifica, ma ci tenevano a concludere la prima fase in modo brillante. Tra il desiderio del Cliftonville e quello dei Carrick Rangers ha prevalso il primo con una vittoria con un netto 3-0 al Solitude. La pattuglia di Jim Magilton non vinceva da tre turni e, in casa, addirittura dal 21 febbraio e gira a quarantasei punti ovvero al settimo posto con il Portadown.

I Carrick Rangers, invece, sono al secondo stop nelle ultime tre gare e subiscono dai Reds lo stesso volume di gol della sfida dello scorso 12 febbraio. Al 45° Gordon, servito da Gormley, infila McIntyre con una conclusione da distanza ravvicinata. Al 55° Curran, servito dallo stesso Gordon, raddoppia dopo essersi visto respingere la prima conclusione. All’87° Parsons rifinisce il punteggio sul 3-0.

L’entusiasmo di Magilton per la vittoria è offuscato dall’amarezza di non essere tra le prime sei della classifica di Nifl Premiership: “è davvero deludente non essere tra i primi sei – dice sul sito del club – abbiamo cercato di mettere pressione ai Carrick e ci siamo riusciti, ma se c’è un aspetto negativo è che, soprattutto nel primo tempo, non abbiamo fatto lavorare abbastanza il loro portiere, non gli abbiamo fatto compiere molte parate. Adesso vogliamo concentrarci sull’impegno con gli Ards in Irish Cup“.

Il Loughgall sconfigge il Ballymena

Speranze di salvarsi ne ha pochine. Ma, anche quelle poche, se le vuole giocare sino in fondo. Il Loughgall sconfigge sul campo amico per 2-1 il Ballymena nella giornata conclusiva della prima parte della stagione. I padroni di casa non vincevano dallo scorso novembre e provano a credere ancora nella possibilità di tenere i piedi in Nifl Premiership, anche se l’impresa, per loro ultimi con 18 punti, appare piuttosto ardua.

Quartultimo con 43 punti, il Ballymena affronta la seconda parte di campionato praticamente già sicuro di trovarsi di nuovo in massima serie per la prossima stagione. Il Ballymena va in rete con Kennedy, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Al minuto 18 Magee porta in vantaggio i padroni di casa impossessandosi della palla a centrocampo e trafiggendo O’Neill.

Al 31° Lafferty regala agli ospiti il pareggio con un sinistro su suggerimento di Jarvis. Un tiro da distanza ravvicinata di McCaffrey al 73° su assist di testa di Gibson è ciò che permette al Loughgall di tornare a sorridere dopo cinque mesi di astinenza.

Fonti
Foto Credits: Linfield FC/X

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy

Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA