Jimmy Floyd Hasselbaink è stato esonerato dal QPR dopo il pareggio di ieri contro il Nottingham Forest.
Segui @ukcalcio
Hasselbaink, 44 anni, in panchina a Loftus Road.
(foto: www.zimbio.com)
Jimmy
Floyd Hasselbaink non è più l’allenatore del Queens Park Rangers.
La decisione del club londinese è maturata a poche ore di distanza
dal pareggio al City Ground contro il Nottingham Forest (1-1),
valevole per la sedicesima giornata della Championship.
L'olandese,
44 anni, lascia il QPR al diciassettesimo posto a sei punti di
distanza dalla zona retrocessione. Dopo sedici partite ha conquistato
20 punti, frutto di cinque vittorie, cinque pareggi e sei sconfitte.
Il club ha comunicato sul proprio sito la decisione e annuncerà il nuovo
manager “a tempo debito”.
Il
favorito alla sua successione, secondo i media britannici, potrebbe
essere l'ex manager di Tottenham e Aston Villa Tim Sherwood.
Da
giocatore Hasselbaink giocò in Inghilterra nel Leeds, Chelsea,
Middlesbrough, Charlton e Cardiff. Nel 2013-2014 inizia la carriera
di allenatore in Belgio nell'Anversa. Nella stagione 2014-2015 allena il Burton
Albion in League Two con cui chiude al primo posto centrando una
prima storica promozione in League One. Con i londinesi comincia un
sodalizio nel dicembre del 2015, dopo aver lasciato il Burton Albion
in League One, Hasselbaink però, non riesce a conseguire la
promozione in Premier League. La sua avventura termina dopo il
pareggio di ieri contro il Nottingham Forest per 1-1 dopo 14
successi, 18 pareggi e 15 sconfitte in 47 partite.
Il mese
scorso Hasselbaink era stato coinvolto nello scandalo del Daily
Telegraph sulla corruzione nel calcio inglese, ma a causa della
mancanza di prove la dirigenza del QPR, dopo un'indagine interna, aveva deciso di confermarlo.