[ESCLUSIVA] Intervista a Peter Johnson, maggiore esponente del tifo organizzato dell'Hull City AFC.

Nei giorni scorsi abbiamo seguito con attenzione la vicenda che ha visto protagonista i tifosi dell'Hull City e il loro proprietario, Assem Allam, deciso a voler cambiare il nome della squadra. Ukcalcio ha raggiunto in esclusiva Peter Johnson, storico tifoso ed editor di TIGERLINK, in prima linea nella campagna “City till we die”, il cui fine e' quello di preservare la storia e la tradizione del club.







  • Peter, innanzitutto grazie di aver accettato di rilasciare questa intervista esclusiva per ukcalcio.com. Potresti dirci chi sei e cosa rappresenta per te l'Hull City?
Mi chiamo Peter Johnson, editor di Tigerlink, un canale sviluppatosi principalmente sui social network il cui scopo è quello di promuovere tutto ciò che riguarda l'Hull City. Il nostro obiettivo è quello di incoraggiare le persone ad “investire” sulla propria città, prendendo il meglio da ciò che essa offre. Sono tifoso dell'Hull City da 47 anni e sia mio padre che mio nonno hanno sempre avuto a cuore le sorti della squadra.


  • Qual è il fine principale della campagna “City Till We Die”?. Ha a che fare solo con la questione della modifica del nome?

I dettagli della nostra iniziativa possono essere facilmente reperiti sul sito www.citytillwedie.com, ma senza dubbio la questione della modifica al nome della nostra squadra è la nostra principale preoccupazione.


  • In una recente intervista, Assem Allam, parlando dei tifosi che criticavano la sua decisione di modificare il nome della squadra in Hull Tigers, ha dichiarato: “Possono morire quando vogliono” (in riferimento al motto City till we die, ndr). Cosa pensi di un Presidente che usa questo tipo di linguaggio verso i propri tifosi?


Le dichiarazioni del Presidente sono state fuori luogo e hanno offeso molti tifosi dell'Hull City. I suoi commenti hanno attirato l'attenzione dei canali di informazione del Regno Unito e dell'Europa. Probabilmente non aveva ben chiaro il reale significato delle sue parole, né le implicazioni che esse potevano avere. Ciò che maggiormente dispiace è che CTWD (City till we die, ndr) riconosce ciò che il Dr Allam ha fatto per il club e vuole sostenere il suo lavoro e trovare con lui una soluzione.
  • Qualora la FA dovesse ammettere la modifica al nome, cosa farete? Assisteremo ad un “nuovo” AFC Wimbledon?
Se la FA dovesse ammettere la modifica al nome, CTWD sarà costretta a rivedere le sue posizioni, ma sono sicuro che la campagna continuerà. Siamo comunque fiduciosi perchè la FA avvierà delle consultazioni prima di prendere una decisione definitiva e siamo altresì convinti che il tutto si risolverà in modo positivo.


  • Vincent Tan, proprietario del Cardiff City, ha modificato i colori sociali del club, ma i tifosi non hanno messo in atto una protesta tanto evidente come la vostra. Cosa pensi in merito?


Nel caso del Cardiff City la decisione di modificare i colori del club è stata presa in modo rapido e senza preavviso alcuno. Questo evento è stato come un allarme rivolto a tutti i tifosi del Paese perchè un proprietario di un club, anche spingendosi oltre, può senza difficoltà intaccare elementi che dovrebbero essere 'sacri'. Gran merito va dunque ai tifosi dell'Hull City che hanno saputo organizzarsi in breve tempo per opporsi alla decisione di modificare il nome. Quello di CTWD è stato un approccio pacifico, rispettoso e professionale che ha permesso alla nostra organizzazione di acquisire credibilità dinanzi alle massime autorità calcistiche. Tutto ciò ha consentito un massimo grado di informazione circa le preoccupazioni dei tifosi in merito a modifiche che incidono profondamente sulla nostra tradizione.






  • “Hull Tigers in Champions League”. Qualora Assem Allam raggiungesse risultati sportivi insperati, il cambio di nome andrebbe in secondo piano?


CTWD vuole che la squadra abbia successo e allo stesso tempo consente ai tifosi di esprimere le proprie preoccupazioni. Il cambio del nome, però, non ha nulla a che vedere con i risultati raggiunti sul campo.
  • La campagna promossa da CTWD potrebbe essere la prova del fatto che i tifosi giocano un ruolo importante nelle decisioni dei massimi organi sportivi. Credi che la FA ascolterà le vostre ragioni?
CTWD è convinta del fatto che la FA prenderà la decisione giusta nell'interesse del gioco del calcio, dando ascolto alle ragioni dei tifosi. La FA ha già riconosciuto la necessità di un confronto, essendo la modifica del nome una questione molto delicata. CTWD confida nel fatto che tutto si risolverà per il meglio: sono oltre diecimila le firme raccolte nella petizione online, già mille persone hanno richiesto la membership al gruppo, senza contare l'eco mediatico non solo nel Regno Unito, ma in tutto il Mondo, oltre al supporto concreto di squadre di calcio e celebrità del mondo dello spettacolo.

  • Proprietari stranieri nel calcio inglese. La tua opinione non da tifoso, ma da amante del calcio.



Ritengo che gli stranieri debbano essere i benvenuti nel calcio inglese. Tuttavia le massime autorità devono assicurare e preservare la storia dei club, specialmente quando si tratta di apporre modifiche che attengono alle fondamenta storiche degli stessi, come può essere la modifica del nome o altri aspetti riguardanti la storia, la tradizione e collegamenti con la comunità locale.


  • Quando Assem Allam ha assunto la Presidenza dell'Hull City, nel 2010, cosa pensavano di lui i tifosi?


Il primo provvedimento di Assem Allam da Presidente dell'Hull City AFC fu quello di sanare le finanze della società, evitando di ricorrere all'amministrazione controllata, con tutte le conseguenze negative che ne derivano. La campagna CTWD non è contro Assem Allam. Tutti apprezzano quanto fatto da lui. CTWD cerca solo di trovare una soluzione positiva all'unico errore di giudizio da lui commesso: la proposta della modifica del nome.




  • Cosa pensi del calcio italiano e dei tifosi italiani?



Conosco abbastanza il calcio italiano e la Serie A. Il vostro torneo era visto come il migliore e il più complicato fino a dieci anni fa. Mi piacerebbe molto conoscere il ruolo dei tifosi in Italia, quanto contano nelle decisioni e se le radici storiche dei Club hanno un'adeguata protezione.





Per avere ulteriori informazioni sulla campagna City till we die, potete consultare i seguenti links:

Twitter: @HCAFCTigerlink
Twitter: @NoToHullTigers



Non è consentita la rielaborazione dell'articolo. E' consentita la riproduzione mediante indicazione di autore e link diretto al testo originale. Tutti i diritti riservati.

Alfonso Russo

Gestisco ukcalcio.com INTERAMENTE DEDICATO AL CALCIO INGLESE, SCOZZESE, IRLANDESE con commenti video, risultati e classifiche dei campionati del calcio di Sua Maestà. In questo blog il punto sui campionati di: Premier League, Championship, League One, League Two, Bluesquare Premier League, Scottish Premier League, Eircom League e tutti i principali trofei inglesi quali FA Cup, Carling Cup, Charity Shield, ecc... Focus sulla Nazionale di calcio Inglese e sull'andamento delle squadre Inglesi/Scozzesi nelle competizioni europee.

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia