
La scorsa stagione è stata per loro una specie di magia. Si sono infatti assicurati i trionfi in campionato, Welsh Cup e Welsh League Cup. I The New Saints di Craig Harrison sono indubbiamente la squadra da battere del prossimo campionato di Welsh Premier. Nel loro albo d’oro figurano diciassette titoli nazionali, dieci Welsh Cup una Faw Premier Cup e undici Welsh League Cup. Come si sta preparando la compagine di Oswestry per il prossimo campionato?
Jd Cymru Premier 2025,26, The New Saints, i nuovi innesti
Al suo primo contratto da professionista è Jake Morris, cresciuto nell‘Accademia dei TNS dove è entrato all’età di soli undici anni. Nella stagione 2024-25, Morris ha avuto un ruolo determinante nella vittoria dei suoi nella Faw National Academy North Development League e ha già fatto un debutto in Prima squadra, sia pure come sostituto, nella Nathaniel MG Cup. Di questo suo salto di qualità Morris ha detto: “sono molto felice di avere firmato un contratto da professionista con il club con il quale sono dall’età di undici anni, non vedo l’ora di cominciare e sono molto contento anche per la mia famiglia senza il cui sostegno tutto questo non sarebbe stato possibile”.
Altri tre innesti sono Jacob Owen, Jack Nadin e Ken Charles. Nadin, centrocampista, è un prodotto del vivaio del Nottingham Forest di cui faceva parte dall’età di 13 anni. Lo scorso campionato di Premier League 2 ha indossato per venti volte la casacca del Nottingham con quattro reti e cinque assist.
Owen proviene dall’Haverfordwest County con cui ha disputato un discreto campionato di Welsh Premier concludendo al terzo posto proprio alle spalle dei Santi e del Penybont. “Diplomato alla Swansea City Academy- spiega il sito della società – il terzino ha collezionato trenta presenze in campionato la scorsa stagione e ha svolto un ruolo fondamentale quando i Bluebirds hanno suggellato il ritorno al calcio europeo dopo la vittoria dei playoff”.
Charles proviene invece dal St Albans City, sodalizio della Vanarama National League South e ha trascorsi con Colchester United, Braintree Town, King’s Lynn Town e Cheshunt. Con il St Albans City ha totalizzato 33 presenze andando a bersaglio in nove occasioni. Craig Harrison si dice entusiasta dei tre nuovi arrivi: “Ken – dice di Charles- è veloce, potente e fantastico nell’attaccare i cross da ampi spazio, forte e aggressivo, tiene bene la palla e segna tipi di gol molto diversi tra loro”. Di Owen invece afferma: “mi ha molto impressionato in questa stagione e il suo atletismo e la sua energia sono fantastici, ha avuto un ottimo atteggiamento e vuole continuare a imparare e migliorare dopo un paio di ottime stagioni in Jd Cymru Premier”. Soddisfazione anche per l’ingresso in famiglia di Nadin , da lui valutato come “un registra di grande talento che può giocare ovunque in prima linea, ha grandi capacità tecniche, sa trovare un passaggio e ha un occhio attento per il gol, con un’ottima educazione ricevuta al Nottingham Forest”.
Alla corte di Harrison arriva anche l’ex attaccante degli scozzesi dell’ Airdrieonians Ben Wilson. Il giocatore che ha aiutato i Diamonds a ottenere la salvezza con una rete nella semifinale playoff si dice entusiasta del suo arrivo: “non vedo l’ora di essere qui a Park Hall – dichiara sul sito della società – tutti i ragazzi sono stati davvero accoglienti finora e sono entusiasta di vedere cosa possiamo ottenere in questa stagione”. Wilson è cresciuto nelle giovanili del Brighton e di lui Harrison dice: “siamo molto contenti che abbia firmato, lo avevamo nei radar già da alcuni mesi, ha un comprovato record di coinvolgimento sia nella Premiership dell’Irlanda del Nord con il Cliftonville che con gli Airdrieonians in Scozia, segnando la doppia cifra in una squadra in difficoltà la scorsa stagione, ha avuto un’educazione fantastica con il Brighton e può segnare diversi tipi di reti”.
I Santi hanno frattanto conosciuto quale sarà la loro avversaria nei preliminari di Uefa Champions League. Si tratta di una vecchia conoscenza ovvero i macedoni del Kf Shkendija già loro avversari nel 2018. Allora per i Santi andò male con uno 0-5 subito all’andata in trasferta che fu controbilanciato da un pur esaltante 4-0 a Oswestry al ritorno. L’andata, questa volta, è prevista a Oswestry l’8 o 9 luglio e il ritorno in Macedonia il 15 o 16 luglio.