[NEWS] Wolverhampton, Walter Zenga si presenta

Walter Zenga promette ai tifosi dei Wolves di portare passione ed entusiasmo. 





La notizia è stata ufficializzata sabato sul sito del club che ha scelto l'ex tecnico della Sampdoria, 56 anni, per sostituire Kenny Jackett.

Il Wolverhampton, club che milita attualmente in Championship, è stato di recente acquistato dalla cinese Fosun, un colosso dalle grandi ambizioni.

L'ex portiere di Inter e della Nazionale italiana affronta una nuova avventura: oltre ad aver allenato in Italia il Palermo, Catania e Sampdoria ha avuto esperienze anche in Romania sulla panchina della Steaua Bucarest, Serbia (Stella Rossa Belgrado), Stati Uniti, Turchia, Emirati Arabi e Arabia Saudita.
Da sabato allena per la prima volta in Inghilterra.

Nel suo palmarès anche un campionato rumeno con la Steaua Bucarest nel 2005, seguito dalla doppietta campionato-coppa nazionale in Serbia con la Stella Rossa l'anno successivo.

Zenga, nel pomeriggio, ha parlato ai media e il club ha riportato le sue parole sul sito ufficiale:

"Sono molto orgoglioso e onorato di essere qui", ha detto Zenga.

Sono così felice di essere qui perché è un grande club e storico.

Se si ha la passione per il calcio devi conosce la storia di questo club molto famoso".

Sulla nuova proprietà Zenga dichiara:

"Ci sono stati dei cambiamenti con i nuovi proprietari e si tratta di una nuova era.

Desidero fare tutto nel modo giusto. Sappiamo di avere un duro lavoro davanti a noi, ma sono sicuro che con la passione dei tifosi e con il loro sostegno insieme possiamo realizzare qualcosa di importante”.

Il nuovo tecnico dei Wolves promette alla sua squadra:

Quello che posso promettere è che trasmetterò ai miei giocatori tutta la mia passione e conoscenza.

La mia idea di calcio è quella di giocare sempre fino a quando l'arbitro fischia la fine.

Voglio giocare un calcio offensivo, ma noi dobbiamo ricordare che ci sono sempre due squadre in campo.

Bisogna prendere in considerazione che la squadra avversaria, talvolta, può giocare meglio di te.

La nostra filosofia deve essere il lavoro, la passione ed essere orgogliosi dell'emblema che si ha sul petto più che il nome che c'è sulla schiena. Si gioca per il club".


Zenga ricorda le sue precedenti sfide:

"Sono stato un allenatore per più di dieci anni.

Ho cambiato squadre per diversi motivi e ora non è il momento di parlare di questo.
Ma ogni volta il mio obbiettivo è quello di lavorare duro per il club e per i tifosi.
Perché ero un tifoso dell'Inter di Milano e poi un giocatore e so i sacrifici che i tifosi affrontano e cosa significano per loro i risultati.

Voglio trasferire questa mentalità ai giocatori, per giocare meglio, lavorare di più e dare il 200 per cento di quello che hanno dentro. Se lo faranno, anche se al termine della partita non avranno vinto, è perché l'avversario ha giocato meglio di noi.

Voglio migliorare me stesso ogni singolo giorno. Sono appassionato, al 100 per cento, no anzi, al 200 per cento!

Sono stato un uomo fortunato nella vita perché ho avuto un buon talento quando ero un giocatore. 
Ora continuo nel mondo del calcio come allenatore. Se non si ha la passione non si può fare qualsiasi cosa nella vita".

Zenga continua:

"Nel mio paese, in Italia, sono stato allenatore di tre club.

E' un campionato molto difficile. Ma non credo che allenare negli Emirati Arabi Uniti o l'Arabia Saudita sia più facile.

Ogni paese ha le proprie abitudini, cultura e ogni club ha le proprie ambizioni.

Ambizioni che per alcuni club potrebbero essere quelle di vincere la Champions League, altri invece vogliono rimanere nella loro divisione, altri vogliono promozione, in tutto il mondo è difficile!

Ho lavorato in tre continenti ed ora in otto paesi, quindi ho una certa esperienza!
E sono sicuro che l'esperienza mi aiuterà".

I Wolves esordiranno sabato contro il Rotherham al New York Stadium e Zenga avrà poco tempo per imprimere il suo marchio sulla squadra.
La rosa è rimasta invariata rispetto alla scorsa stagione e questo è un segnale positivo.
I volti nuovi sono quelli del centrocampista Helder Costa e del difensore Silvio.

Non c'è molto tempo prima dell'inizio della stagione, ma è un bene che la maggior parte dei giocatori siano stati tutti qui lo scorso anno e abbiano giocato insieme", ha aggiunto.

Sul mercato Zenga assicura:

"E' anche normale che dobbiamo migliorare la nostra squadra ed essere competitivi.

Dobbiamo creare una squadra che ci può dare il sogno di realizzare qualcosa.
Sono sicuro che presto annunceremo altri nuovi giocatori."

Infine Zenga lancia un messaggio ai propri tifosi:

"Sono qui ora e il mio messaggio ai tifosi è quello di aiutarmi, sostenermi e noi daremo tutto.

Insieme possiamo fare qualcosa di molto importante.

Voglio creare entusiasmo e passione, voglio vedere lo stadio pieno, è questo il mio sogno".


Con Zenga aumenta così la presenza degli allenatori italiani in Inghilterra dopo Antonio Conte al Chelsea, Claudio Ranieri al Leicester, Francesco Guidolin allo Swansea e Walter Mazzarri al Watford in Premier League, oltre a Roberto Di Matteo all'Aston Villa in Championship.

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia