[CHAMPIONSHIP 2015/16] La quarantaquattresima giornata

Pareggio a reti inviolate tra Middlesbrough-Ipswich. Lo Sheffield Wednesady viene raggiunto all'82' dal Derby County. Il Cardiff, in rimonta, batte a tempo scaduto il Bolton. Retrocede il MK Dons.






Finisce con un pareggio senza reti la sfida tra Middlesbrough e Ipswich Town al Riverside Stadium.

Entrambe le formazioni avevano bisogno di centrare il successo, ma alla fine ha vinto la paura di non conquistare almeno un punto. Il Middlesbrough perde l'occasione di scavalcare il Burnley al primo posto, si fa agguantare dal Brighton, ed ora in classifica tutte e tre sono in testa appaiate a 87 punti. Sono divise soltanto dalle differenze reti, che in questo momento non portano in Premier League i Seagulls
Il Boro cerca di pungere, ma il portiere dell'Ipswich, Bartosz Bialkowski, compie delle belle parate sulle conclusioni di Stewart Downing e Jordan Rhodes, prima della pausa. Rhodes si ripete nella ripresa colpendo il palo. Il Boro mantiene l'imbattibilità da otto partite, ma ora deve fare molta attenzione al Brighton, a due partite dal termine.

Al Pride Park lo Sheffield Wednesday sfiora il successo ai danni del Derby County, costretto a rimontare la rete iniziale di Barry Bannan al 69'
L'esperto attaccante dei Rams, Darren Bent, all'82', appena subentrato in campo rimette sui binari della parità l'incontro grazie ad un ottimo assist di Johnny Russell
I Rams avevano già conquistato matematicamente un posto per i play off, mentre gli Owls, dopo il pareggio, hanno quattro punti di vantaggio sul Cardiff City.
Lo Sheffield Wednesday avrà la certezza di conquistare un posto nei play off solo se eviterà la sconfitta, proprio contro i Bluebirds a Hillsborough nel prossimo week end.
Per la prima volta vi potranno accedere: è dal 2000, l'anno in cui sono retrocessi dalla Premier League che non vi hanno mai preso parte.

Facile vittoria per il Brighton, che conquista i tre punti in casa del retrocesso Charlton e raggiunge in classifica al primo posto Burnley e Middlesbrough
Solo la differenza reti li relega al terzo posto. L'incontro è stato interrotto più volte a causa delle proteste da parte dei tifosi Addicks contro il proprietario belga, Roland Duchatelet
I fan hanno nuovamente lanciato in campo dei palloni da spiaggia, invitando ripetutamente il presidente ad andarsene. I Seagulls passano in vantaggio all'8' con Sam Baldock, e ad inizio ripresa subiscono il pareggio del Chalton al 55' con Johann Gudmundsson
Jiri Skalak riporta in vanataggio la formazione allenata da Chris Hughton al 55', e l'attaccante Tomer Hemed trasforma un rigore a tempo scaduto per il definitivo 3-1.

I Cardiff City vince 2-1 con il Bolton Wanderers e ottiene a tempo scaduto la vittoria.
Il Bolton, ormai retrocesso, è rimasto in gara fino all'ultimo e al 7' passa in vantaggio con Zach Clough. Nella ripresa Kenneth Zohore pareggia per il Cardiff e a tempo scaduto Peter Whittingham, su calcio di rigore, regala una drammatica vittoria ai Bluebirds distanti a quattro lunghezze dallo Sheffield Wednesday, per l'ultimo posto disponibile ai play off.

Il Brentford vince per 4-1 in casa dei MK Dons condannandoli alla retrocessione in League One, dopo un solo anno di permanenza in Championship. I Dons avevano bisogno di una vittoria per tenere vive le deboli speranze di salvezza, nella loro prima stagione in seconda divisione, ed erano passati in vantaggio dopo sei minuti con Nicky Maynard
Dopo soli tre minuti crollano sotto i colpi di Segi Canos al 9', Lasse Vibe (49'), Ryan Woods (78') e Jake Bidwell (89'). Così i Bees si portano in decima posizione e rimandano i Dons, con sole nove vittorie in campionato, in League One in compagnia di Bolton e Charlton.

Pareggio per 0-0, tutto sommato giusto tra Wolverhampton Wanderers e Rotherham UnitedI Miller estendono la propria imbattibilità a undici incontri e sigillano la permanenza in Championship per la prossima stagione. Il merito è del manager Neil Warnock, ex di Sheffield United, Leeds e Crystal Palace. Dal suo arrivo il Rotherham ha perso soltanto due volte in quattordici incontri.

E' finito in parità il match tra Blackburn Rovers e Bristol City a Ewood Park.
Al 17' l' attaccante Danny Graham, in prestito Sunderland, indovina la traiettoria giusta e porta in vantaggio i Rovers. Jonathan Kodjia pareggia al 70' per il Bristol; Aaron Wilbraham riporta in vantaggio il Blackburn all'80' e all'86' Korey Smith sigla la rete del 2-2.


Venerdì 22 Aprile
Sabato 23 Aprile
Blackburn Rovers 2-2 Bristol City
Cardiff City 2-1 Bolton Wanderers
Charlton Athletic 1-3 Brighton & Hove Albion
Derby County 1-1 Sheffield Wednesday
Fuham 1-3 Nottingham Forest
Huddersfield Town 1-1 Birmingham City
Hull City 2-2 Leeds United
Milton Keynes Dons 1-4 Brentford
Middlesbrough 0-0 Ipswich
Queens Park Rangers 1-1 Reading

Wolverhampton Wanderers 0-0 Rotherham United




Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia