[CHAMPIONSHIP 2015/16] La diciannovesima giornata

Pareggio senza reti tra Sheffield e Derby nel posticipo. Il Birmingham perde in casa contro l'Huddersfield. Il Brighton resta imbattuto: 3-2 in rimonta al Charlton. Continua il momento no del Bolton. Vittorie per Leeds e Nottingham contro le irriconoscibili Hull e Fulham.





Kieran Lee in azione contro Bradley Johnson. 

Pari senza reti tra Sheffield Wednesday e Derby County nel posticipo della diciannovesima giornata. I Rams, in caso di vittoria a Hillsborough, potevano raggiungere il secondo posto e scavalcare il Middlesbrough, portandosi alle spalle del Brighton ancora imbattuto.
Avvio di marca locale nel primo tempo che mette paura alla difesa ospite con l'occasione sprecata da Ross Wallace. L'opportunità più nitida per il Derby capita a Bradley Johnson nella ripresa, direttamente da calcio di punizione: il suo tiro si infrange sulla traversa e l'incontro termina 0-0.

Il Birminigham perde ancora in casa per merito dell'Huddersfield, che si porta momentaneamente fuori dalla zona retrocessione. I ragazzi di David Wagner, alla sua prima vittoria da quando è in carica, vanno in vantaggio dopo 31 secondi con Joe Lolley che deposita in rete un bel cross di Sean Scannell. I Blues tentano di pareggiare con Jon Toral, ma è bravo il portiere dei Terriers a negargli il gol. 
E all'81' Nahki Wells mette in rete servito nuovamente dal cross di Scannell.
I Terrier non vincevano da sei partite e sono al 19° posto in calassifica, mentre la squadra di Gary Rowett è settima, fuori dalla zona play-off.

Il Bolton vive un periodo drammatico della sua storia a livello sportivo e societario.
Al termine dei 90 minuti il pubblico del Macron Stadium deve assistere ad un'altra sconfitta, giunta a 10 minuti dalla fine con il tiro al volo di Anthony Pilkington, che consegna al Cardiff la vittoria. I giocatori si sono battuti in campo sino alla fine, nonostante da un mese non percepiscano lo stipendio ed hanno risposto per due volte al vantaggio degli ospiti.
Tony Watt segna al 13' per i Blue Birds poi è Gary Madine al 17' per i Trotters a livellare il punteggio. Scott Malone riporta il Cardiff in vantaggio al 53' e Dorian Dervite pareggia al 71'. Pilkington all'80' chiude i conti.

La prima partita da allentore del Brentford di Dean Smith termina con la vittoria comoda per 2-0 sui MK Dons al Griffin Park.
Il gol del vantaggio è frutto di una triangolazione tra Alan Judge e Jake Bidwell che servono Lasse Vibe che segna il suo sesto gol stagionale al 20'.
I 3 punti sono stati garantiti dal tiro al volo di Judge al 71' che garantisce la vittoria al Brentford e si porta in decima posizione, mentre i Dons sono ventesimi, fuori dalla zona retrocessione solo per la differenza reti. I Bees estendono a nove partite la serie positiva senza sconfitte, condita da sei vittorie grazie alla scossa data dal manager ad interim Lee Carsley, che ha lasciato il suo incarico nonostante tutto l'ambiente gli avesse chiesto di restare. I MK Dons invece non vincono da nove partite, il più lungo periodo dal 2006.

L'imbattibile Brighton vince per 3-2 contro il Charlton e torna in vetta alla classifica dopo una partita sofferta. Il Charlton nei primi 5 minuti si porta in doppio vantaggio grazie alle reti di Ademolà Lookman al 2' e Reza Ghoochannejhad al 5'. 
I Seagulls reagiscono nella ripresa e accorciano le distanze al 50' con James Wilson, arrivato la scorsa settimana in prestito dal Manchester United, al suo debutto dal primo minuto. L'espulsione del difensore del Charlton Patrick Bauer al 57' per aver trattenuto Bobby Zamora lanciato a rete da il via alla rimonta del Brighton che pareggia con Zamora all'82' con una conclusione da distanza ravvicinata e poi con Tomer Hemed un minuto più tardi ribalta il risultato, con un colpo di testa, dopo essere subentrato dalla panchina al 73' al posto di Murphy. Il Brighton estende la propria imbattibilità, è un record per il club, che non perde in campionato da venti partite.

All'Ashton Gate il Blackburn si sbarazza facilmente del Bristol City con due gol nel secondo tempo. E' decisiva l'espulsione di Nathan Baker, il difensore arrivato in prestito all'Aston Villa, viene espulso per doppia ammonizione al 48', poco dopo l'intervallo. 
E' Grant Hanley, 10 minuti più tardi a portare in vantaggio i Rovers e all'84' Ben Marshall trasforma dal dischetto dopo l'atterramento di Aden Flint causato da Markus Olsson
La vittoria porta il Blackburn in tredicesima posizione mentre il Bristol sono fuori dalla zona retrocessione solo grazie alla differenza reti.

Incredibile vittoria del Preston in casa del Burnley,  ed ottiene la prima vittoria nel derby del Lancashire, al Turf Moor dal 2007
Will Keane giocava contro il fratello gemello Michael: sblocca il risultato con un diagonale al 63' che non lascia scampo al portiere della nazionale inglese Tom Heaton
Barton, Gray e Vokes sprecano diverse occasioni per portare in parità il Burnley, e a quattro minuti dal termine è Daniel Johnson all'86' ad assicurare la vittoria Lilywhites.
Il Burnley rimane quinto nonostante la terza sconfitta in campionato.

Il Leeds United supera per 2-1 l'Hull City a Elland Road.
Chris Wood, riceve in area il preciso cross di Stuart Dallas e di testa porta in vantaggio i padroni di casa al 30'. Al 45' Alex Mowatt colpisce la traversa e Tom Adeyemi si avventa sulla palla depositandola in rete portando sul 2-0 il Leeds
Ahmed Elmohamady di testa, accorcia le distanza al 51' e Chuba Akpom spreca nei minuti finali l'occasione del pareggio dei Tigers per merito della parata del portiere italiano Marco Silvestri. Per l'Hull si tratta della seconda sconfitta consecutiva in campionato.

Una doppietta del difensore Matt Mills e la rete di O'Grady consentono al Nottingham di battere il Fulham, in un incontro letteralmente dominato dal Forest.
Dorus de Vries nega a Ross McCormack e Matt Smith le reti del vantaggio per il Fulham e poi al 45' la rovesciata in area di Oliveira da posizione defilata, serve il colpo di testa ravvicinato Mills che porta il Forest il vantaggio. Nella ripresa Chris O'Grady raddoppia al 51' e poi Mills dagli sviluppi di un calcio d'angolo porta sul 3-0 il Forest.

Il Rotherham non ottiene la terza vittoria consecutiva per merito del Wolverhampton Wanderers,  al secondo successo nelle ultime nove partite.
James Henry porta in vantaggio gli ospiti al 5' e il Rotherham pareggia al 18' con Newell.
I Wolves realizzano la rete della vittoria al 44' con Danny Batth, grazie al cross da calcio d'angolo di Jordan Graham. La squadra allenata da Kenny Jacket si porta la quattordicesimo posto, a cinque punti dalla zona play-off, mentre Rotherham rimane in zona retrocessione, a un punto dalla salvezza.

RISULTATI
Giovedi 3 dicembre
Reading 0-1 Queens Park Rangers
Venerdì 4 dicembre
Ipswich Town 0-2 Middlesbrough
Sabato 5 dicembre
Birmingham City 0-2 Huddersfield Town
Bolton Wanderers 2-3 Cardiff City
Brentford 2-0 Milton Keynes Dons
Brighton & Hove Albion 3-2 Charlton Athletic
Bristol City 0-2 Blackburn Rovers
Burnley 0-2 Preston North End
Leeds United 2 -1 Hull City
Nottingham Forest 3-0 Fulham
Rotherham United 1-2 Wolverhampton Wanderers
Domenica 6 dicembre
Sheffield Wednesday 0-0 Derby County


Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia