L'Ipswich vince a Brighton e consolida il sesto posto. Pareggio tra Cardiff e Nottingham che non perde da sette partite. Poker del Fulham al Rotherham sempre più arrendevole. Il Derby in svantaggio a Leeds nella ripresa, pareggia con Ince.
Un altro ko per il Brighton in casa
contro l'Ipswich Town, che allunga di 4 punti in zona play-off sull'inseguitore Sheffield Wednesady. I Seagulls nelle ultime cinque partite hanno
rallentato la propria corsa e non sono più riusciti a vincere una
partita.
Ospiti letali con l'attaccante irlandese Daryl Murphy che approfitta di un errore difensivo di Lewis Dunk al 32'. I padoni di casa, nella ripresa, vanno vicini al pareggio con Bobby Zamora che colpisce la traversa, ma il punteggio non cambia più e l'Ipswich può tornare a casa sorridente. L'Albion rimane quarto, a cinque punti dalla capolista Middlesbrough.
Ospiti letali con l'attaccante irlandese Daryl Murphy che approfitta di un errore difensivo di Lewis Dunk al 32'. I padoni di casa, nella ripresa, vanno vicini al pareggio con Bobby Zamora che colpisce la traversa, ma il punteggio non cambia più e l'Ipswich può tornare a casa sorridente. L'Albion rimane quarto, a cinque punti dalla capolista Middlesbrough.
La partita tra Cardiff City e
Nottingham Forest è stata vivace, sopratutto nei minuti iniziali quando Oliver
Burke al 9' ha siglato la rete del vantaggio per gli ospiti su assist di Dexter
Blackstock. Dopo pochi minuti, al 13', Aron
Gunnarsson ristabilisce la parità con un tiro da fuori area che non
lascia scampo al portiere Dorus de Vries.
I Bluebirds, con il pareggio interno, perdono terreno sull'Ipswich sesto, mentre per il Nottingham è in un buon periodo e non perde un incontro da sette partite, nonostante Dougie Freedman abbia dovuto subire forti pressioni, del tutto ingiustificate, da parte dei media locali per una situazione non creata da lui. Il blocco dei trasferimenti, fino al termine della stagione, è figlia delle precedenti fallimentari gestioni.
I Bluebirds, con il pareggio interno, perdono terreno sull'Ipswich sesto, mentre per il Nottingham è in un buon periodo e non perde un incontro da sette partite, nonostante Dougie Freedman abbia dovuto subire forti pressioni, del tutto ingiustificate, da parte dei media locali per una situazione non creata da lui. Il blocco dei trasferimenti, fino al termine della stagione, è figlia delle precedenti fallimentari gestioni.
Il Fulham cala il poker e manda a casa
con un pesante passivo il Rotherham.
I Cottagers, osservati dal nuovo
allenatore Slavisa Jokanovic, vanno in vantaggio dopo 6 minuti con
Cauley Woodrow. Farrend Rawson pareggia per i Miller al 20' con un
potente colpo di testa, ma è ancora Woodrow su cross di Ross
McCormack a riportare in vantaggio la squadra londinese prima
dell'intervallo. Ci pensa Alex Kacaniklic a triplicare le marcature
con un tiro di destro su cross di Woodrow e McCormack a chiudere il
conto e mette la firma sul 4-1 finale.
Il pre-partita è stato turbolento, a causa della minaccia del Presidente Massimo Cellino, di non far entrare le telecamere di Sky all'interno dell'impianto. Ha poi dovuto cedere, a causa della forte presa di posizione della Football League, che ha deciso di tutelare chi gli offre denaro e popolarità. Al 13' i Rams passano in vantaggio: Jeff Hendrick salta due difensori in dribbling e calcia in rete da posizione ravvicinata. Il Leeds pareggia con il capitano Sol Bamba al 42' e nella ripresa l'attaccante neozelandese Chris Wood porta in vantaggio i padroni di casa al 71'. Ci pensa Tom Ince, subentrato da tre minuti a Weimann, ad assicurare il pareggio al Derby e a mantenerli in seconda posizione a un punto dal Middlesbrough.
RISULTATI
Martedì 29 dicembre 2015
Brighton & Hove Albion 0-1 Ipswich
Town
Cardiff City 1-1 Nottingham Forest
Fulham 4-1 Rotherham United
Leeds United 2-2 Derby County