Il Burnley si avvicina alla vetta dopo aver battuto l'Huddersfield per 2-1. Resta imbattutto il Brighton dopo l'1-1 in casa del Reading. Vince lo Sheffield Wednesday contro il Forest. Vittorie importanti per Derby County, Brentford ed Hull City.
Segui @ukcalcio
Il
Burnley si avvicina alla vetta della classifica battendo per 2-1
l'Huddersfield Town.
La squadra allenata da Sean Dyche sfrutta al meglio il doppio vantaggio nel primo tempo, con Andre Gray, al 12' e 43'.
I padroni di casa vanno i vantaggio quando il difensore dei Terriers Joel Lynch atterra in area Gray. L'ex Brentford trasforma dal dischetto. L'attaccante dei Clarets si ripete allo scadere dei primi 45 minuti: dagli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Sam Vokes l'attaccante trafigge il portiere Jed Steer in area, da posizione decentrata con un tiro di destro. L'Huddersfield accorcia le distanze con una sfortunata autorete del difensore del Burnley Michael Duff all'88', che devia involontariamente nella propria rete il cross di Kyle Dempsey.
La vittoria è molto importante per il Burnley che si posiziona al 3° posto in classifica e ha perso solo una volta nelle ultime 11 partite di campionato.
La squadra allenata da Sean Dyche sfrutta al meglio il doppio vantaggio nel primo tempo, con Andre Gray, al 12' e 43'.
I padroni di casa vanno i vantaggio quando il difensore dei Terriers Joel Lynch atterra in area Gray. L'ex Brentford trasforma dal dischetto. L'attaccante dei Clarets si ripete allo scadere dei primi 45 minuti: dagli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Sam Vokes l'attaccante trafigge il portiere Jed Steer in area, da posizione decentrata con un tiro di destro. L'Huddersfield accorcia le distanze con una sfortunata autorete del difensore del Burnley Michael Duff all'88', che devia involontariamente nella propria rete il cross di Kyle Dempsey.
La vittoria è molto importante per il Burnley che si posiziona al 3° posto in classifica e ha perso solo una volta nelle ultime 11 partite di campionato.
L'Hull
City passa all'mk stadium per 2-0, la casa del Milton Keynes Dons,
portandosi in seconda posizione a due punti dal Brighton. Dopo aver
eliminato in settimana il Leicester in Coppa di Lega (LEGGI QUI), la
gara è tutta in discesa per i Tigers dopo il gol al 19' di Ahmed
Elmohamady, che evita la trappola del fuorigioco su assist di Abel
Hernandez.
L'egiziano,
ex Sunderland, avrebbe potuto raddoppiare, ma è stato barvo
l'estremo difensore dei Dons, David Martin, a negargli la gioia della
seconda rete personale.
Per tutto l'incontro i Tigers gestiscono il risultato e a tempo scaduto realizzano la seconda rete con Mohamed Diame, sigillando la vittoria. I Dons si trovano in ventesima posizione, a causa della sconfitta del Bristol City contro il Fulham e ha vinto solo una delle ultime 11 partite.
Per tutto l'incontro i Tigers gestiscono il risultato e a tempo scaduto realizzano la seconda rete con Mohamed Diame, sigillando la vittoria. I Dons si trovano in ventesima posizione, a causa della sconfitta del Bristol City contro il Fulham e ha vinto solo una delle ultime 11 partite.
La
capolista Brighton & Hove Albion assapora la gioia della vittoria
in trasferta sul campo del Reading, ma è costretto alla fine ad
accontentarsi del pari contro una squadra delle più in forma della
Championship. La squadra di Chris Hughton gioca meglio per gran parte
del primo tempo, e sfiora la rete del vantaggio con una punizione di
Oliver Norwood.
Nella
ripresa, al 51' Jamie Murphy insacca la palla in rete per la
capolista, dopo il passaggio ricevuto da Tomer Hemed. Il
capocannoniere del torneo Blackman è stato l'attaccante più vivace
per i Royals, ma le sue conclusioni sono state ben neutralizzate dal
portiere dei Seagulls, Stockdale, che compie però un errore decisivo
nell'azione del pareggio di Vydra, all'77'. Blackman avrebbe potuto
regalare al Reading la rete della vittoria in pieno recupero, ma la
sua conclusione termina di poco a lato. Il Brighton rimane l'unica
squadra imbattuta in questo campionato e mantiene la vetta della
classifica.
Il
Middlesbrough vince 3-0 contro il Charlton, sempre più in picchiata,
al Riverside.
Il Boro
ha dominato fin dall'inizio, ma solo nella ripresa è riuscito a
sbloccare il risultato: passano in vantaggio con
Nugent al 60', poi è il ghanese Adomah a raddoppiare al 65' con un
tiro di sinistro da fuori area che si insacca sotto la traversa.
Infine, al 77', Ayala, di testa realizza il terzo gol sugli sviluppi
di un calcio d'angolo battuto da Nugent.
La vittoria porta il Boro in quarta posizione dopo la sofferta vittoria ai quarti di finale di Coppa di Lega contro il Manchester United ai rigori. Non è bastato per i londinesi l'esonero dell'allenatore Guy Luzon , la scorsa settimana, per invertire la rotta: per il Charlton è la quarta sconfitta consecutiva con il medesimo risultato di 3-0.
La vittoria porta il Boro in quarta posizione dopo la sofferta vittoria ai quarti di finale di Coppa di Lega contro il Manchester United ai rigori. Non è bastato per i londinesi l'esonero dell'allenatore Guy Luzon , la scorsa settimana, per invertire la rotta: per il Charlton è la quarta sconfitta consecutiva con il medesimo risultato di 3-0.
Il Derby County non si ferma più: imbattuto da nove partite vince contro il Rotherham United per 3-0, all'iPro. L'ex Villans Andreas Weimann porta in vantaggio i Rams al 7' ; raddoppio del centrocampista Jacob Butterfield al 44' con un tiro da fuori area che consente alla squadra di Paul Clement di andare negli spogliatoi in una situazione di sicurezza. Nella ripresa il Derby gestisce il doppio vantaggio, e dopo la traversa colpita da Chris Martin, direttamente da calcio di punizione, uno di beniamini della tifoseria dei Rams, Richard Keogh, sigla la terza rete al 77', dopo una mischia in area. Il Derby non perde in casa da quando è stato battuto dal Leeds il 29 agosto, e ora hanno vinto le ultime sette partite, posizionandosi in quinta posizione, la zona a cui ambisce la società.
Il
Rotherham, invece, scivola sul fondo della classifica e non vince da
4 partite, da quando Neil Redfearn ha sostituito Steve Evans.
Ottimo successo per i Wolves in casa del Birmingham.
Il
Birmingham City perde in casa contro il Wolverhampton Wanderers per
2-0 , capace di mettere a frutto con grande precisione le occasioni
costruite.
Dave
Edwards porta in vantaggio i Wolves all'11' dopo una mischia in area.
Sheyi Ojo all'83' raddoppia con un tiro rasoterra di sinistro nel finale.
Compleanno amaro per il manager dei Blues Gary Rowett, che festeggiava il primo anniversario in carica e subisce la terza sconfitta casalinga in quattro partite.
Sheyi Ojo all'83' raddoppia con un tiro rasoterra di sinistro nel finale.
Compleanno amaro per il manager dei Blues Gary Rowett, che festeggiava il primo anniversario in carica e subisce la terza sconfitta casalinga in quattro partite.
Pari
senza reti tra Preston North End e Bolton Wanderers con la squadra di
Neil Lennon che si avvicina a 1 punto dal Bristol City quartultimo.
Avvio di marca Wanderers che sfiora il vantaggio con l'attaccante Shola Ameobi nel primo tempo. Il portiere dei Lilywhites, Jordan Pickford, salva il risultato su conclusione di Gary Madine. Nella ripresa regna l'equilibrio ed un pareggio alla fine può andare bene a entrambe. La squadra di Neil Lennon ha vinto solo una volta in questa stagione e rimanere in zona retrocessione, scavalcano il Rotherham e Charlton.
Avvio di marca Wanderers che sfiora il vantaggio con l'attaccante Shola Ameobi nel primo tempo. Il portiere dei Lilywhites, Jordan Pickford, salva il risultato su conclusione di Gary Madine. Nella ripresa regna l'equilibrio ed un pareggio alla fine può andare bene a entrambe. La squadra di Neil Lennon ha vinto solo una volta in questa stagione e rimanere in zona retrocessione, scavalcano il Rotherham e Charlton.
Il
Preston ha vinto solo una volta nelle ultime 12 partite e sono ora
tre punti dalla zona retrocessione.
Il
Bristol City, mai in partita, viene travolto in casa per 4-1 dal
Fulham.
I
londinesi chiudono l'incontro nel primo tempo: al 2' vanno in
vantaggio con Moussa Dembele che raddoppia al 18' da due passi,s u
cross di Tom Cairney.
Ross
McCormack colpisce da calcio di punizione al 32' e Ryan Tunnicliffe
al 35' completa il poker per i londinesi. Al 90' Jonathan Kodjia
segna il gol della consolazione per Bristol.
Il
risultato non lascia al sicuro il City, a un punto dalla zona
retrocessione: solo il Charlton, Rotherham e Bolton stanno messi
peggio, mentre il Fulham sale al 10° posto, a quattro punti di
distanza dalla zona play-off.
Un punto
per uno al Portman Road tra l'Ipswich Town e Cardiff City.
Il
pareggio per 0-0 lascia l'amaro in bocca ai sostenitori dei Tractor
che non vedono vincere i propri beniamini da sette incontri. Nel
primo tempo, un colpo di testa di Daryl Murphy è stato respinto dal
portiere dei Blue Birds, David Marshall, che evita a Sean Morrison
un'autorete. Il Cardiff sembra più pimpante nella ripresa e crea
alcune occasioni pericolose con Sammy Ameobi e Craig Noone che non
fanno male all'Ipswich, apparso in difficoltà nel creare occasioni
da rete. La
squadra di Mick McCarthy ha conquistato solo cinque punti su i 21
disponibili negli incontri casalinghi, precipitando al 14° posto in
classifica, mentre il Cardiff estende la propria imbattibilità a sei
partite.
Nell'incontro
etichettato dal quotidiano britannico “Nottingham Post” come
l'ultima spiaggia per Dougie Freedman, il Forest esce sconfitto da
Hillsborough per 1-0.
Lo
Sheffield Wednesday estende la propria imbattibilitità a otto partite
grazie alla rete decisiva dell'italo-argentino Fernando Forestieri al
68'.
Il Nottingham Forest, non vince da sette partite, anche se era partito meglio ed era andato vicino al vantaggio nel primo tempo, con il colpo di testa di Jamie Ward che colpiva il palo. Il Wednesday non brillava nella prima frazione; probabilmente ha risentito della stanchezza, dopo l'incredibile vittoria di martedì per 3-0 sull'Arsenal in Coppa di Lega.
Il Nottingham Forest, non vince da sette partite, anche se era partito meglio ed era andato vicino al vantaggio nel primo tempo, con il colpo di testa di Jamie Ward che colpiva il palo. Il Wednesday non brillava nella prima frazione; probabilmente ha risentito della stanchezza, dopo l'incredibile vittoria di martedì per 3-0 sull'Arsenal in Coppa di Lega.
Giovedì,
nel primo anticipo della quattordicesima giornata, il Blackburn
Rovers batte il Leeds United per 2-0 a Elland Road, scatenando l'ira
dei tifosi contro il presidente Massimo Cellino (LEGGI QUI). Conway,
dopo 17 secondi, porta in vantaggio i Rovers deviando un cross di
Chris Taylor nell'angolo basso e Rodhes raddoppia al 6' grazie a un
assist di Tom Lawrence. Tom Adeyemi colpisce il palo per il Leeds
prima della pausa, ma i padroni di casa hanno mostrato enormi
difficoltà nel creare occasioni. I Rovers vincono dopo quattro
partite. Il Leeds non vince da sei partite, tre da quando è stato
nominato come allenatore Steve Evans e a Elland Road la vittoria
manca addirittura dallo scorso marzo. Leeds scivola al 18° posto,
mentre il Blackburn si porta al 14°.
Nel
secondo anticipo, disputato venerdì sera, il Brentford vince e
convince nel West London Derby contro il Queens Park Rangers. Nel
secondo tempo, il gol di Marco Djuricin al 55' regala ai Bees la
quarta vittoria consecutiva in campionato. L'attaccante austriaco, ex
Salisburgo, lascia sul posto il suo marcatore e insacca un cross di
Alan Judge. Gli ospiti potevano pareggiare al Griffin Park, ma le
conclusioni del centrocampista australiano Massimo Luongo si stampano
per ben due volte sul palo.
Il Brentford non vinceva da 50 anni contro QPR: l'ultima vittoria risale all'agosto del 1965.
Si imposero con il risultato di 6-1!
Il Brentford non vinceva da 50 anni contro QPR: l'ultima vittoria risale all'agosto del 1965.
Si imposero con il risultato di 6-1!
RISULTATI
Giovedi
29 Ottobre
Leeds
United 0-2 Blackburn Rovers
Venerdì
30 ottobre
Brentford
1-0 Queens Park Rangers
Sabato
31 ottobre
Birmingham
City 0-2 Wolverhampton Wanderers
Bristol
City 1-4 Fulham
Burnley
2-1 Huddersfield Town
Derby
County 3-0 Rotherham United
Ipswich
Town 0-0 Cardiff City
Middlesbrough
3-0 Charlton Athletic
Milton
Keynes Dons 0-2 Hull City
Reading
1-1 Brighton & Hove Albion
Sheffield
Wednesday 1-0 il Nottingham Forest