[CHAMPIONSHIP 2015/16] La decima giornata

Il Reading ferma il Middlesbrough, il Brighton non allunga pareggiando per 1-1 con il Cardiff. A tempo scaduto il QPR vince contro il Bolton, Abel Hernández regala i 3 punti all'Hull City. Vittorie per Derby County, Sheffield Wednesday e Birmingham City a Leeds

Scott Arfield cerca di sfuggire dalla marcatura di Matt Derbyshire.
(foto www.facebook.com/officialburnleyfc)

Parte con un'amara sconfitta l'avventura del nuovo manager dei Miller, Eric Black. Nell'anticipo di venerdì il Burnley si sono impone per 2-1 in casa del Rotherham, sfruttando al meglio le occasioni che li sono capitate.
Al 9' i Clarets passano in vantaggio con Andre Gray e per il Rotherham rappresenta un duro colpo. Si riprende però nella ripresa, al 75', con un gran gol di Grant Ward con un tiro dalla distanza imparabile per Tom Heaton, convocato dalla nazionale maggiore inglese per le gare di qualificazione a Euro 2016
Gli ospiti non si accontentano del pari, e il nazionale gallese Sam Vokes all'80' regala vittoria al Burnley, che volano al 6° posto.

Afobe, autore della doppietta per i Wolves, è stato il migliore in campo.
(foto bbc.com)

Sabato, all'ora di pranzo, il Wolverhampton Wanderers vince facilmente per 3-0 contro l' Huddersfield Town al MolineuxUna vittoria netta che ha visto come assoluto protagonista dell'incontro l'attaccante dei Wolves, Benik Afobe, autore di una doppietta. 
E' la seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Kenny Jacket che si portano in vantaggio con Kevin McDonald al 23' con un tiro di destro da fuori area che si insacca alla destra del portiere Steer
Poi è la volta dello scatenato Afobe, che fa sognare i tifosi dei Wolves raddoppiando al 65', grazie a un ottimo assist di Adam Le Fronde e chiude definitivamente l'incontro all'87' con un diagonale di destro.

Un match senza esclusione di colpi quello tra i Royals e Boro.
(foto bbc.com)

Il Reading ha mostrato in queste prime dieci giornate, di poter essere un avversario difficile per chiunque, anche per i favoriti del Middlesbrough
I Royals vincono 2-0 con le reti del centrocampista Danny Williams dopo 15 secondi e raddoppiano al 88' con l'ennesimo centro del capocannoniere del torneo Nick Blackman, da calcio di rigore. Nel primo tempo Orlando Sa, di ritorno dalla squalifica, falliva il secondo gol con un tiro fermato sulla linea dal difensore del Boro, Daniel Ayala.
Gli ospiti vanno vicini al pareggio un paio di volte con Stewart Downing e nella ripresa con Grant Leadbitter. Proprio quando la pressione del Boro sembrava potesse portare al pareggio, Blackman viene atterrato in area da Amorebieta: l'esecuzione dell'attaccante dei Royals spiazza Konstantopoulos, regalando alla squadra di Steve Clark la quinta vittoria in campionato.

La gioia incontenibile di Emmanuel-Thomas, che a tempo scaduto regala i 3 punti al QPR.
(foto bbc.com) 

Girandola di gol ed emozioni al Loftus Road dove il QPR, trascinata dai propri attaccanti, riesce a raggiungere e poi a ribaltare il risultato nei minuti conclusivi dell'incontro, battendo il Bolton 4-3Il Bolton va avanti di due reti all'8' e 11' con Gary Madine e Liam Feeney
Entra in scena Emmanuel-Thomas che accorcia le distanze al 13' e pareggia al 44' con Leroy Fer. Nella ripresa Tjaronn Chery porta il QPR sul 3-2 con un tiro dal limite dell'area. Le emozioni non terminano e Wellington pareggia per gli ospiti all'85'
Ormai il pareggio sembrava il risultato conclusivo dell'incontro, e invece  Emmanuel-Thomas realizza a tempo quasi scaduto la rete della vittoria per i Rangers.

Incassando due reti nel primo tempo l'Ipswich Town si fa castigare dal Blackburn Rovers.
Dopo dodici minuti Jordan Rhodes porta in vantaggio i Rovers dal dischetto, per l'atterramento in area di Hope Akpan da parte di Larsen Toure
Dopo quattro minuti, Rhodes colpisce di testa per il raddoppio, su calcio d'angolo battuto da Craig Conway. Il portiere del Blackburn Jason Steele para un potente rasoterra di Daryl Murphy, evitando all'Ipswich di riaprire l'incontro. Rhodes colpisce il palo al 60': un peccato per l'attaccante scozzese, che poteva realizzare una hat-trick
Nel finale, la partita è ricca di cartellini gialli, ma non segna più nessuno e il Blackburn vince per 2-0.

Vince facilmente il Derby County contro il Brentford per 2-0.
Partono bene i Rams che al 20' trovano la rete del vantaggio, con un gol da opportunista d'area di rigore, di Chris Martin ( quinto gol in campionato) e raddoppiano allo scadere del primo tempo con Tom Ince. I ragazzi di Paul Clement salgono al settimo posto mentre il Brentford, che non si è mai reso pericoloso, ha perso entrambe le partite disputate in settimana, da quando Lee Carsley è diventato il nuovo manager. Da segnalare la presenza numero 100 con la maglia del Derby del centrocampista scozzese Johnny Russell, arrivato dal Dundee United nel giugno 2013.
Paul Clement, manager del Derby, ha dichiarato alla BBC Radio Derby: "Abbiamo tutti avvertito la pressione di dover vincere in casa, ed è piacevole che ci siamo riusciti dopo alcuni buoni risultati fuori casa. E' stata forse la migliore partita che abbiamo giocato in questa stagione, sopratutto nel primo tempo. Il secondo tempo invece non è stato buono, alla fine, contro una squadra in forma, avrebbe potuto farci del male. Oggi abbiamo dimostrato che possiamo battere alcune buone squadre, vincere pur non giocando bene e vincere giocando bene.
Dobbiamo continuare a migliorare.
(L'esclusione di Darren Bent), "E' stato un peccato, può succedere, è arrivato in ritardo e avevo bisogno di inserire un nome nella lista della squadra. Chiunque può rimanere bloccato nel traffico, non ero del tutto sicuro a che ora sarebbe arrivato."
Il manager del Brentford, Lee Carsley, afferma alla BBC Sport: "Abbiamo fatto bene nel primo tempo. C'è una mancanza di fiducia e questa è la cosa più difficile nel calcio. Abbiamo giocatori che sono appena arrivati e dobbiamo dare loro un po' di tempo.”

Il Birmingham City, con un gol per tempo, fanno il blitz a Elland Road, la casa del Leeds United. Gli ospiti hanno avuto il merito di portarsi in vantaggio al 31' con Demarai Gray e di raddoppiare nella ripresa al 90' con un rasoterra di Jacques Maghoma
I Blues vincono applicando, sin dalle battute iniziali, un'attenta organizzazione di gioco e grande concentrazione. La squadra di Uwe Rosler ha cercato di raddrizzare la situazione con Stuart Dallas, ma il portiere dei Blues Tomasz Kuszczak si è fatto trovare pronto. 
Il Birmingham sale al quarto conquistando la terza vittoria esterna della stagione, mentre il Leeds, non vince in casa da sette mesi.

Un gol di Abel Hernández permette all'Hull City di espugnare il City Ground di Nottingham confermando le qualità dei Tigers in questo campionato.
Al 29' l'Hull spreca un calcio di rigore con Hernández, per atterramento in area di Shaun Maloney da parte di Matt Mills, che nei minuti conclusivi dell'incontro verrà espulso per un brutto fallo su Chuba Akpom. L'attaccante uruguaiano si rifà al 41' anticipando la difesa del Forest con una conclusione di sinistro da distanza ravvicinata che gela de Vries. 
E' la terza sconfitta consecutiva per il Forest in casa.
Il manager del Nottingham Forest, Dougie Freedman, dichiara alla BBC Sport:
"E' stata una prestazione eccellente. Abbiamo giocato ad un ritmo molto alto, creato molte occasioni e avremmo meritato di più. Siamo delusi del risultato."
(Sul cartellino rosso per Mills) "Non ho visto il replay, non ho critiche da fare l'arbitro."
Il manager dell'Hull Steve Bruce afferma alla BBC Radio Humberside:
"Tutto d'un tratto siamo imbattuti nelle ultime cinque partite. Possiamo migliorare, sono sempre esigente.”

Lo Sheffield Wednesday non smette di stupire: batte 3-1 il Preston North End e si avvicina alla zona play-offGli Owls passano in vantaggio poco prima dell'intervallo con Kieran Lee, su assist di Fernando Forestieri. Daniel Pudil raddoppia al 55' e al 76' il Preston accorcia le distanza con Eoin Doyle. Lewis McGugan, al 90', assicura i tre punti, dopo che il portiere dei Lilywhites, Jordan Pickford, si era portato in attacco dagli sviluppi di un calcio d'angolo, nel tentativo di aiutare i suoi compagni ad agguantare il pareggio. 
La squadra di Carlos Carvahal ha vinto le ultime quattro partite in tutte le competizioni; da menzionare quella in Coppa di Lega contro il Newcastle al St. James Park.
Mentre il Preston non vince da otto partite.

Arriva ancora un pareggio per la capolista Brighton & Hove Albion, che rimane l'unica squadra imbattuta di tutta la Football League, dopo il pareggio casalingo per 1-1 contro il Cardiff CityTroppo poco per i Seagulls che non approfittano del passo falso del Middlesbrough sconfitto a Reading. Gli ospiti passano in vantaggio al 5', quando un cross basso di Scott Malone viene sfruttato da Joe Mason
I padroni di casa tentano di reagire e al 38' trovano la rete del pareggio con Dale Stephens.

Finisce 1-1 l'incontro tra le due neopromosse Bristol City e MK Dons, grazie alle reti, una per tempo, di Kodjia e PowellUna partita molto tesa, per via delle precarie condizioni di classifica delle due formazioni. Meglio il Bristol nella prima frazione che si porta in vantaggio con Jonathan Kodjia che sfrutta un cross di Bobby Reid. Nel secondo tempo i Dons applicano ottime trame di gioco per cercare di trovare il pareggio: Dean Lewington colpisce il palo, prima che Powell, con un tiro da fuori area, regali il meritato pareggio ai Dons.
Il manager del Bristol City, Steve Cotterill, dichiara alla BBC Sport:
"E' un risultato difficile da accettare, ma il MK Dons ha pienamente meritato il pareggio nel secondo tempo. Non abbiamo mantenuto il possesso palla, probabilmente a causa del nostro momento, desideravamo regalare ai nostri fan la vittoria. Ora dobbiamo guardare a noi stessi; staremo in fondo alla classifica per un paio di settimane, nessuno lo voleva."
Il manager del MK Dons, Karl Robinson, afferma ai microfoni della BBC Sport: "Un punto era tutto quello che meritavamo. Eravamo in difficoltà nel primo tempo; nell'intervallo ho usato parole forti con i miei giocatori, su ciò che significa indossare la maglia e l'orgoglio che tutti noi dobbiamo provare per il nostro club. E' stato un gol meraviglioso quello di Powell, tutta la squadra lo meritava, per l'applicazione e l'impegno dimostrato.”

Jordan Cousins salva il Charlton a tempo scaduto dalla sconfitta nel derby di Londra contro il FulhamAl Valley si incontrano due nobili decadute, che nei primi anni 2000, si sfidavano in Premier League in una partita combattuta che ha fruttato il 2-2 con un doppio botta e risposta.
Gli ospiti si portano in vantaggio con Ryan Tunnicliffe al 32' e raddoppiano con il capitano Ross McCormack al 59'
Negli ultimi dieci minuti della ripresa, il Fulham, in vantaggio di due reti, si fa raggiungere da Johnnie Jackson all'81' e da Cousins a tempo scaduto.


I RISULTATI
Venerdì 2 ottobre
Rotherham United 1-2 Burnley
Sabato 3 ottobre
Blackburn Rovers 2-0 Ipswich Town
Brighton & Hove Albion 1-1 Cardiff City
Bristol City 1-1 Milton Keynes Dons
Derby County 2 -0 Brentford
Leeds United 0-2 Birmingham City
Nottingham Forest 0-1 Hull City
Queens Park Rangers 4-3 Bolton Wanderers
Reading 2-0 Middlesbrough
Sheffield Wednesday 3-1 Preston North End
Wolverhampton Wanderers 3-0 Huddersfield Town
Domenica 4 ottobre

Charlton Athletic 2-2 Fulham

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia