[INGHILTERRA] UN TEST TRANQUILLO PRIMA DELLA SLOVENIA

I THREE LIONS PAREGGIANO 0 A 0 NELL'AMICHEVOLE DAL RITMO BLANDO CONTRO L'IRLANDA

 Daryl Murphy anticipa Ryan Bertrand, ma la sua conclusione viene deviata da Joe Hart. 
(foto thefa.com)

Il pareggio è un risultato che va bene ad entrambe le formazioni, a 20 anni di distanza dall'ultimo incontro in terra irlandese. Negli ultimi quindici precedenti i Three Lions hanno ottenuto otto pareggi e non vincono da trent'anni. Entrambe le formazioni temevano quest'incontro: i ritmi sono stati lenti, dopo una stagione estenuante come quella appena conclusa nella quale non valeva la pena farsi del male. Nel prossimo week end si giocheranno le gare di qualificazione a Euro 2016, con gli inglesi impegnati in Slovenia domenica 14 , mentre gli irlandesi saranno di scena sabato 13 contro la Scozia. Entrambe gli incontri si disputeranno alle ore 18.
E' stato premiato prima del fischio d'inizio dalla federazione dell'Eire Jack Charlton, il leggendario C.T. che guidò l’Irlanda dal 1986 al 1995. L'ex tecnico inglese, fratello del leggendario Bobby, ha ottenuto alla guida dei "The Boys in Green" ottimi risultati, qualificandosi a Euro 88 in Germania e portandoli ai campionati del mondo del 90 in Italia e a Usa 94, centrando in entrambe le occasioni almeno gli ottavi di finale.

Partono meglio gli irlandesi del tecnico Martin O'Neill, sostenuti dal tifo caloroso dell'Aviva Stadium; al ventiseiesimo avviene la prima azione degna di nota della partita: il portiere irlandese Westwood rilancia dalla sua area imbeccando il capocannoniere della Championship Daryl Murphy che effettua una triangolazione con Hendrick. L'attaccante entra in area defilato sulla destra e effettua un tiro che viene deviato in corner da Hart. Ancora gli irlandesi al trentacinquesimo con l'attaccante dell'Ipswich falliscono una facile occasione da rete mancando il bersaglio di testa da pochi passi, da calcio di punizione dalla trequarti di Brady. Il primo tiro inglese termina alto al quarantatreesimo con Adam Lallana
Nella ripresa le due formazioni effettuano molti cambi e gli inglesi sprecano l'occasione di portarsi in vantaggio con Wayne Rooney al quarantottesimo. L'attaccante del Manchester United non riesce a intercettare l'assist in profondità di Henderson , ottimo nel portar via palla a Wilson a metà campo. Al cinquantesimo brivido per la difesa inglese su calcio di punizione irlandese di Walters che Hart non trattiene e devia in calcio d'angolo. Al sessantesimo McGeady impegna l'estremo difensore inglese con un tiro centrale da fuori area. Da segnalare un tiro di Barkley al sessantasettesimo terminato alto e finalmente l'estremo difensore irlandese Given, subentrato a Westwood al sessantunesimo, compie il primo intervento della partita su colpo di testa di Smalling

Troppo poco per i ragazzi di Roy Hodgson per pensare di poter vincere.  



Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia