[CHAMPIONSHIP] Middlesbrough - Norwich (news, curiosità e probabili formazioni)

A POCHE ORE DAL FISCHIO D'INIZIO DELLA FINALE , SCOPRIAMO COME LE DUE FORMAZIONI SI STIANO PREPARANDO ALL'EVENTO CONCLUSIVO DELLA STAGIONE.




La lunga stagione della Championship 2015 si concluderà domani,  lunedì 25 maggio, alle ore 16, con l'attesissimo fischio d'inizio del match tra il Middlesbrough e il Norwich City al Wembley Stadium, per stabilire l'accesso all'ultimo posto disponibile in Premier League
Come hanno vissuto l'ultima settimana le due formazioni prima dell'atto conclusivo? Lo spiegano i rispettivi allenatori a poche ore dal fischio d'inizio.

In casa Middlesbrough il Manager Aitor Karanka, lunedì, al ritorno dei giocatori nella seduta di allenamento, dopo due giorni di riposo concessi grazie alla convincente vittoria sul Brentford nella semifinale di ritorno al Riverside, ha optato per un approccio più morbido, per poi intensificare nei giorni successivi i carichi di lavoro. Non avrebbe mai immaginato il tecnico spagnolo, il giorno in cui è stato ingaggiato dal club nel novembre del 2013, di poter disputare una partita a Wembley di tale importanza.

"Abbiamo avuto due giorni di riposo, sabato e domenica", ha detto Karanka al sito ufficiale del club, “nelle sessioni di lunedì e martedì abbiamo lavorato sul campo, ma senza discutere troppo di questioni tattiche, perché non volevo mettere pressione ai giocatori dal primo giorno. Ci siamo fermati mercoledì e ripreso il giovedì, dove abbiamo iniziato a preparare la partita nel modo in cui voglio. Patrick Bamford non si è allenato lunedi e martedì, come Ben Gibson ma penso che possano ristabilirsi ed essere pronti. Andremo a Wembley  perché i giocatori hanno disputato una stagione incredibile. Affronteremo il match dal punto di vista mentale diversamente perché è una finale, ci giocheremo l'intera stagione, se si perde non si avrà più un'altra opportunità come in campionato.”

Il Manager spagnolo afferma di non avere molti dubbi sulla formazione da schierare all'inizio. Dean Whitehead, dato la sua esperienza, dovrebbe giocare dall'inizio schierato come terzino destro adattato, come nelle semifinali contro il Brentford disputate in modo egregio.

"Ho diverse opzioni da poter schierare nella formazione iniziale, ma la cosa più importante è non avere infortuni in questi giorni, in modo da poter scegliere i giocatori giusti."

Anche in casa Norwich la settimana della vigilia è trascorsa senza troppe pressioni, tra sessioni di allenamento e di tattica. Alex Neil si dichiara fiducioso dei suoi giocatori, pronti a cogliere l'atto finale della stagione come una 'occasione speciale'. 

"I giocatori non dovranno avere rimpianti. Hanno lavorato duramente per arrivare a questo punto, è davvero importante non cadere all'ultimo ostacolo ", afferma il tecnico scozzese ai microfoni di Norwich City TV, "dobbiamo dare tutto quello che abbiamo e sono sicuro che lo faremo.”
"Sarà un'occasione speciale per tutti, siamo felici che i tifosi ci seguano in massa (sono previsti 40.000 tifosi dei Canaries a Wembley) e con il loro sostegno speriamo di potergli regalare una bella giornata. Sarà fantastico per me, i giocatori e tutte le persone coinvolte con il club perchè non abbiamo mai giocato a Wembley negli ultimi 30 anni, quindi sarà un'occasione speciale in caso di vittoria.” 
Neil invece, al contrario di Karanka ammette di avere un dubbio nel scegliere la formazione iniziale: Lewis Grabban sarà disponibile dopo aver scontato la squalifica di tre giornate."Siamo al completo e questo è positivo, mi dà la possibilità di scegliere”, ha detto, “Grabban ha giocato un ruolo importante in questa stagione e ovviamente vuole giocare dall'inizio. Sarà una decisione che dovrò prendere".

Il giovane manager scozzese, dopo aver studiato in settimana ogni dettaglio degli avversari, si augura di partire con il piede giusto sin dal primo minuto dell'incontro, per regalare la gioia del ritorno in Premier, dopo un anno, ai propri tifosi.


LE PROBABILI FORMAZIONI

Norwich City (4-2-3-1): Ruddy, Whittaker, Martin (c), Bassong, Olsson, Redmond, Howson, Tettey, Johnson, Hoolahan, Jerome. All. Alex Neil


Middlesbrough (4-4-1-1): Konstantopoulos, Whitehead, Ayala, Gibson, Friend, Adomah, Leadbitter (c), Clayton, Tomlin, Vossen, Kike (Bamford). All. Aitor Karanka















Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia