[CHAMPIONSHIP] La Trentasettesima Giornata

Il Bournemouth mantiene la vetta della classifica travolgendo il Balckpool per quattro reti, grazie a uno scatenato Pitman. Danno spettacolo il Middlesbrough e il Watford che battono per 4 a 1 l'Ipswich Town e il Reading. Pareggiano Norwich e Derby County, ma i ragazzi di McClaren non hanno convinto. Pareggiano Leeds e Nottingham. Brutta sconfitta casalinga per il Brentford che rallenta il suo passo in zona play-off.


Brett Pitman ha realizzato una tripletta contro il Blackpool. Ha raggiunto il traguardo di 101 reti con la maglia del Bournemouth. 


Sabato 14 marzo si è giocata la trentasettesima giornata della Sky Bet Championship.

Il Bournemouth travolge il Blackpool, sempre più ultimo in classifica, per quattro reti a zero con una tripletta di Brett Pitman (10', 36', 39'), realizzata nei primi quarantacinque minuti di gioco. L'attaccante ha raggiunto quota 101 reti con la maglia dei Cherries. Nel secondo tempo, Callum Wilson al quarantanovesimo, realizza la quarta rete dal dischetto. Dieci gol in due partite per i Cherries, tra andata e ritorno. A dicembre avevano rifilato ai Tangerines, al Bloomfield Road, sei reti. Il Bournemouth si mantiene in prima posizione a pari merito con il Watford e il Middlesbrough con 69 punti, mentre fanalino di coda Blackpool, che ormai perde da cinque partite consecutive, sembra ormai rassegnato alla retrocessione. In questo momento è a 18 punti dalla salvezza. I Cherries di Howe hanno realizzato 78 reti in questo campionato e sono il club che ha segnato il maggior numero di reti nella Football League.

La gioia dei giocatori del Boro per aver battuto per 4 a 1 l'Ipswich, una delle rivali più accreditate per la promozione in Premier League.

Il Middlesbrough al Riverside, nell'anticipo, era volato in testa alla classifica, dilagando per 4 a 1 contro una delle migliori formazioni della Championship, l'Ipswich Town. L'attaccante irlandese Daryl Murphy, aveva pareggiato i conti all'undicesimo, dopo la rete del vantaggio per il Boro con un colpo di testa di Daniel Ayala al quarto minuto. Albert Adomah riporta in vantaggio il Middlesbrough al trentesimo e Patrick Bamford, uno dei migliori giocatori di questo campionato, chiude i conti con una doppietta al sessantaquattresimo e al settantanovesimo. Nulla di grave per il portiere dell'Ipswich, Deam Gerken, portato fuori dal campo in barella, dopo uno scontro involontario con un suo compagno di reparto, nell'azione che aveva portato in vantaggio il Boro. Il Manager del Middlesbrough, Aitor Karanka ha dichiarato al termine dell'incontro: "Patrick (Bamford) merita questi successi per il suo lavoro, E' stato bello vincere, contro una squadra molto forte. Loro hanno chiuso la partita con quattro attaccanti e la cosa principale è che siamo otto punti di distacco da loro che sono in settima posizione." Mick McCarthy, Manager dell'Ipswich ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Siamo stati molto competitivi sino alla metà del primo tempo, nella seconda parte dell'incontro ci siamo “disfatti” per una bella giocata di Patrick Bamford”.

Abdi segna dopo 53 secondi, spianando la strada al Watford. 4 a 1 al Reading.


Anche il Watford batte il Reading per 4 a 1 al Vicarage Road. Almen Abdi, dopo 53 secondi, porta in vantaggio gli Hornets. Matej Vydra, prima dell'intervallo al trentanovesimo, Troy Deeney al quarantottesimo minuto e Fernando Forestieri all'ottantacinquesimo realizzano le reti della vittoria per gli Hornets. Jem Karacan segna il gol della bandiera per gli ospiti al settantesimo. Steve Clarke, Manager dei Royals, non ha schierato la migliore formazione, tenendo a riposo nove titolari che giocheranno lunedì in F.A. Cup il replay contro il Bradford. L' Allenatore del Watford, Slavisa Jokanovic, dichiara al termine dell'incontro: "Dobbiamo essere soddisfatti della nostra prestazione di oggi. Abbiamo vinto e conquistato altri tre punti. Sono contento di quello che abbiamo fatto oggi.”

L'errore di Ruddy consente ai Rams di strappare un pareggio al Carrow Road.

Al Carrow Road , Norwich City e Derby County, due pretendenti alla promozione, hanno pareggiato per 1 a 1. Cameron Jerome aveva portato in vantaggio i Canaries al trentunesimo, da posizione ravvicinata, dopo aver ricevuto un bel assist da Martin Olsson ma un errore del portiere John Ruddy al sessantaseiesimo, ha concesso il pareggio ai Rams, ora al quarto posto. Il Norwich è quinto, a un punto dalla squadra allenata da Steve McClaren. Il Manager dei Canarini, Alex Neil ha dichiarato: "Ovviamente quando si commette un errore, come quello di un portiere, viene evidenziato. Ovviamente, John (Ruddy) è deluso del risultato, come tutti noi, ma è stato fantastico da quando sono arrivato. Abbiamo avuto un sacco di occasioni e del Derby non ne ricordo nemmeno una.”
Steve McClaren, Manager del Derby County dichiara: "E' sempre difficile giocare al Carrow Road, soprattutto quando si è senza tre centrocampisti e i due attaccanti titolari. Oggi pensiamo di aver dimostrato carattere per aver conquistato un punto. E' una caratteristica che ci dovrebbe servire nelle ultime 10 partite. Ad essere onesti, penso che abbiamo avuto un po' di fortuna."

Il Brentford viene beffato per 2 a 1 in casa contro il Cardiff City, che ha terminato l'incontro in nove uomini. Andre Gray al ventottesimo aveva portato i Bees in vantaggio, ma i gol realizzati dall'attaccante italiano Federico Macheda al cinquantatreesimo e Alex Revell al sessantottesimo, ribaltano il risultato. Due giocatori del Cardiff, Kadeem Harris e Macheda, sono stati espulsi nel finale. Brutto scivolone per il Brentford che regala tre punti a Blue Birds mostrando in campo una prova negativa, che non rispecchia le potenzialità mostrate dal gruppo in questo campionato.

Un pareggio che vale poco per i Wolves, bloccati dal Brighton & Hove Albion. Gli ospiti non riescono a sfruttare gli stop di Ipswich e Brentford per avvicinarli in classifica, nella zona che vale i play-off. Rajiv Van La Parra, attaccante dei Wolves, agguanta l' 1 a 1 al settantaquattresimo dopo il vantaggio del Brighton, al settantesimo, con il difensore spagnolo Bruno Saltor.

Il Millwall, dopo l'esonero in settimana di Ian Holloway, sostituito da Neil Harris, viene sconfitto in trasferta a Bolton per 2 a 0. Doppietta di Adam Le Fondre, arrivato in prestito dal Cardiff City, al decimo e al quarantacinquesimo. Al Bolton basta un tempo per sbarazzarsi dei Lions, alla sesta sconfitta in sette partite, disputando una partita tutto cuore e carattere.

Il Wigan Athletic vince in trasferta per 2 a 1 sul campo del Rotherham United, per merito delle due prodezze dell'ex Liverpool, Jermaine Pennant. Matt Derbyshire accorcia le distanze per i padroni di casa, ora a soli sei punti di vantaggio dai Latics, terz'ultimi in classifica che grazie al successo mantengono accese le speranze di salvezza.

Il Blackburn Rovers vince per 3 a 1 sul campo del Charlton Athletic. Jordan Rhodes, attaccante dei Rovers realizza una doppietta, al quindicesimo e al settantottesimo. Craig Conway, per gli ospiti aveva raddoppiato al diciottesimo. Yoni Buyens, al cinquantottesimo aveva accorciato le distanze e dopo qualche minuto Igor Vetokele avrebbe potuto regalare il pareggio ai padroni di casa, ma il suo tiro colpisce clamorosamente la traversa. Il Blackburn ha perso una delle ultime dieci partite disputate. Gli ultimi a batterli è stato il Norwich, nel mese di febbraio.

Sheffield Wednesday e Fulham pareggiano per 1 a 1 a Hillsborough. I Gufi passano in vantaggio al cinquantasettesimo con May. Il Fulham reagisce incisivamente e al settantacinquesimo minuto pareggia con Smith. I ragazzi di Kit Symons sono in ventesima posizione a sei punti  di distacco dal Wigan e a pari merito con il Rotherham. I prossimi incontri saranno decisivi per la salvezza matematica dei londinesi.

E' terminato con il risultato di 1 a 1, al St. Andrew, l'incontro tra il Birmingham City e Huddersfield Town. David Cotterill al decimo aveva portato in vantaggio i Blues, ma Joe Lolley al ventisettesimo ha pareggiato per i Terriers. Un pareggio che regala tranquillità in classifica a entrambe le squadre.

Leeds United e Nottingham Forest pareggiano per 0 a 0 a Elland Road. I Reds si avvicinano alla zona play-off grazie ai risultati positivi ottenuti con il cambio tecnico in panchina tra Stuart Pearce e Dougie Freedman. Sono a meno otto dal Brentford sesto in classifica. Avvio di marca locale che mettono in risalto le doti del portiere del Nottingham, Karl Darlow, che salva la rete più volte. Henri Lansbury per gli ospiti stava per beffare “il Maledetto United” , il titolo tratto dal romanzo scritto da David Peace, a tempo scaduto , ma il suo tiro termina di poco alto sopra la traversa. Il Manager del Leeds, Neil Redfearn, ha dichiarato: "Penso che un punto a testa sia il risultato giusto, anche se abbiamo avuto la migliore occasione con Charlie Taylor.”
Il Manager del Nottingham Forest, Dougie Freedman, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Sono felice per aver conquistato un punto. Dobbiamo essere realistici, giocare a Leeds e ottenere un punto è un buon risultato. Avevamo una remota possibilità di raggiungere i play-off prima della partita e lo sono ancora ora."



I RISULTATI DELLA TRENTASETTESIMA GIORNATA

Middlesbrough v Ipswich Town 4-1
Bournemouth v Blackpool 4-0
Birmingham City v Huddersfield Town 1-1
Bolton Wanderers v Millwall 2-0
Brentford v Cardiff City 1-2
Brighton v Wolverhampton 1-1
Charlton Athletic v Blackburn Rovers 1-3
Leeds United v Nottingham Forest 0-0
Norwich City v Derby County 1-1
Rotherham United v Wigan Athletic 1-2
Sheffield Wednesday v Fulham 1-1
Watford v Reading 4-1










Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia