[CHAMPIONSHIP] La Trentanovesima Giornata

Il Bournemouth batte il Middlesbrough per 3 a 0 ed è momentaneamente solo al comando della classifica. L'Ipswich controlla e allo scadere colpisce duro il Watford che subisce il k.o a tempo scaduto. Spettacolo al Carrow Road: tre gol del Norwich al Nottingham Forest. I Wolves, nell'anticipo del venerdì, battono il Derby County e si avvicinano alla zona play-off.


Brett Pittman, attaccante del Bournemouth, segna la quattordicesima rete in campionato dagli undici metri. La terza per i Cherries contro il Middlesbrough.

Venerdì 20 e sabato 21 marzo si è giocata la trentanovesima giornata della Sky Bet Championship.

Il Bournemouth batte il Middlesbrough per 3 a 0 e lo scavalca momentaneamente in classifica portandosi al comando. Una giornata positiva per i Cherries, per il risultato ottenuto e per le buone notizie arrivate dagli altri campi, come quelle dal Vicarage Road, dove il Watford è stato sconfitto dall'Ipswich. La squadra allenata da Eddie Howe, affronta senza alcun timore reverenziale l'ottimo Boro che partiva alla vigilia favorito. Gli ospiti nelle ultime giornate avevano battuto due dirette concorrenti per la promozione, l'Ipswich e il Derby County. I Cherries hanno mostrato una delle loro migliori performance della stagione. Sono andati in vantaggio al dodicesimo con un calcio di rigore battuto da Yann Kermorgant e raddoppiato all'inizio del secondo, al quarantottesimo, con Harry Harter. Mette al sicuro il risultato Brett Pitman al settantaquattresimo, realizzando il secondo penalty, concesso dall'arbitro Anthony Taylor. Non è bastato al Middlesbrough, in questa partita, difendersi bene e con ordine per poi ripartire in contropiede. L'attaccante Patrick Bamford, stella indiscussa della squadra allenata da Karanka, non era in giornata. Si è notato soltanto allo scadere, quando ha battuto un calcio di punizione terminato sopra la traversa. Un tiro che non ha impensierito il portiere Boruc, ex Fiorentina. Sui benefici di questa importante vittoria concorda anche il Manager dei Cherries, Eddie Howe: “In questa stagione non abbiamo sempre ottenuto quello che meritavamo, ma l'abbiamo fatto oggi. Psicologicamente, per noi è una spinta importante, data dal fatto che abbiamo battuto una delle migliori squadre della divisione. E ci deve servire per le ultime partite di campionato.”
Aitor Karanka, Manager del Middlesbrough, in conferenza stampa, afferma: "E' stato facile per me capire che oggi sarebbe stata una partita molto difficile. Abbiamo commesso degli errori individuali e alcune decisioni arbitrali non mi sono piaciute: sembravano andare contro di noi (riferendosi ai due rigori concessi, molto dubbi). Non sto dichiarando che abbiamo perso a causa dell'arbitro: abbiamo commesso degli errori, sin dall'inizio. Si sono rivelati importanti perché ci hanno fatto perdere fiducia. Oggi sono deluso, ma ottimista per il futuro.”

Marco Motta, difensore del Watford, affronta il terzino dell'Ipswich Tyrone Mings. A tempo scaduto arriverà la beffa per gli Hornets.

A tempo scaduto, Richard Chaplow, ex Millwall, subentrato nei minuti finali a Bru, infligge lo stop casalingo per 1 a 0 al Watford. L' Ipswich Town batte gli Hornets, una delle dirette concorrenti alla promozione, che avevano ottenuto soltanto vittorie nelle ultime sei partite in casa. Il gol di Chaplow riporta i Blues in zona playoff, dando fiducia a tutto l'ambiente per il finale di stagione che li vedrà protagonisti. Entrambe le formazioni, forse sentendo l'importanza della posta in palio, hanno giocato in modo attento, più per difendersi che per cercare di scardinare la difesa avversaria. Odion Ighalo e Troy Deeney, i due attaccanti degli Hornets, hanno tentato di sorprendere la difesa avversaria, ma le loro conclusioni si sono rivelate imprecise. Rimangono, nonostante la sconfitta, al secondo posto in classifica a un punto dal Bournemouth.
"E' mia la responsabilità di questo risultato, al 100%.” Questa è la prima frase pronunciata dal Manager del Watford, Slavisa Jokanovic. ”Cerco sempre di trovare il modo per far vincere la partita alla mia squadra, ma oggi è diverso, l'avversario ha ottenuto i tre punti. Il risultato di oggi avrebbe dovuto essere un pareggio. Lo avremmo meritato , ma questo è il calcio. Abbiamo consegnato un regalo all'Ipswich. Pensiamo, da oggi, alla prossima partita.” Mick McCarthy, Manager dell'Ipswich, si è mostrato felice per la vittoria che gli consente di ritornare prepotentemente alla ribalta nella zona play-off. “Mancano sette partite alla conclusione del campionato, è un risultato importante per noi. E 'stata una prestazione molto buona tatticamente.”

Un pomeriggio di festa al Carrow Road. Il Norwich non ha avuto difficoltà a battere per 3 a 1 il Nottingham Forest.

Il Norwich City rimane in lizza per la promozione, grazie alla vittoria per 3 a 1 contro il Nottingham Forest. Una prestazione brillante quella mostrata dai Canaries che non concedono quasi nulla ai Reds. Il gol di Jonny Howson, quasi allo scadere del primo tempo porta in vantaggio il Norwich al Carrow Road. Cameron Jerome raddoppia al cinquantaseiesimo con uno spettacolare colpo di tacco e Wes Hoolahan trasforma il rigore al cinquantanovesimo minuto, causato da Chris Burke che atterra in area Martin Olsson. Lo stesso Burke, per il Nottingham, segna al settantaseiesimo la rete della consolazione. Il Norwich porta a casa tre punti d'oro che li proietta a tre punti dalla vetta. Mentre il Forest è a nove punti dalla zona play-off. Alex Neil, Manager del Norwich, ha dichiarato dopo la convincente vittoria per 3 a 1: “Il merito è dei giocatori, alcuni di loro sono stati messi in discussione e oggi hanno risposto. Per ottanta minuti siamo stati fantastici e abbiamo ampiamente meritato la vittoria.Siamo stati la squadra che ha dominato la partita.”
Dougie Freedman, Manager del Forest, non cerca scuse e ammette la sconfitta: “La squadra migliore ha vinto la partita di oggi. Molte cose sono andate storte per noi oggi”. La pausa internazionale arriva nel momento giusto per i Reds che si troveranno di fronte i Wolves, una diretta concorrente per la zona play-off, alla ripresa del campionato, nel Venerdì Santo. "Per noi la pausa è fondamentale. E' stato un periodo difficile mentalmente per la squadra, con un nuovo manager e con diversi nuovi metodi di allenamento. Questo sarà il momento per riposare fisicamente e mentalmente, per poi tornare più forti per le ultime partite di campionato."

Il Brentford pareggia, dopo una gara combattuta, al Griffin Park per 2 a 2 contro il Millwall. I gol di Lee Gregory e Aiden O'Brien al ventottesimo e al sessantaquattresimo avevano illuso i Lions di poter vincere dopo nove partite. Alex Pritchard trasforma un calcio di rigore all'ottantacinquesimo per fallo di Martyn Woolford su Alan Judge e accorcia le distanze. Mosè Odubajo a tempo scaduto pareggia per i Bees. Il risultato per il Millwall non è del tutto negativo, perché gli permette di avere ancora una piccola speranza di salvezza.

Il Charlton Athletic vince contro il Reading per 3 a 2. I Royals sprecano il vantaggio di Pavel Pogrebnyak, che segna al quarantesimo, poco prima dell'intervallo. Il Charlton reagisce nel secondo tempo con il belga Yoni Buyens che realizza una doppietta al cinquantottesimo e al settantesimo. La prima rete la segna su calcio di rigore per fallo di mano in area di Hector e la seconda con un tiro di destro in area. Simon Church segna la terza rete per i padroni di casa all'ottantesimo. L'ex Stoccarda, il russo Pogrebnyak accorcia le distanze per il Reading nei minuti di recupero, dopo che il compagno di squadra Daniel Williams era stato espulso.

Gary Madine aveva portato in vantaggio il Blackpool, al quarantaquattresimo. Ma il Leeds United con un pallonetto di Mirco Antenucci trova il pareggio e l'incontro termina con il risultato di 1 a 1. Il successo viene rimandato per il Blackpool, ultimo in classifica: i Tangerines hanno perso in casa le ultime sei partite e sono stati contestati dai propri tifosi che hanno deciso di non assistere all'incontro, per protesta contro i proprietari del club, la famiglia Oyston.

Due reti nei minuti di recupero consentono allo Sheffield di ribaltare il risultato sul campo del Rotherham United. I padroni di casa stavano vincendo 2 a 1 all'ottantasettesimo. E invece hanno subito un duro colpo, nel derby, contro i rivali dello Sheffield Wednesday. Ed aumentano le paure, da parte di tutto l'ambiente, di retrocedere in League One. I Millers erano passati in vantaggio con Ben Pringle al cinquantasettesimo. Caolan Lavery, all'ottantaseiesimo aveva pareggiato i conti ma dopo un minuto Jordan Bowery aveva riportato in vantaggio il Rotherham all'ottantasettesimo. Atdhe Nuhiu e Kieran Lee, a tempo scaduto, hanno segnato prima la rete del pareggio e poi la rete del vantaggio per lo Sheffield. Gli Owls vincono così per 3 a 2 e portano a casa i tre punti.

Il Wigan Athletic con Martyn Waghorn trova la rete del pareggio a tempo scaduto contro il Bolton Wanderers. Il diciannovenne Tom Walker, al settantesimo aveva portato in vantaggio il Bolton. Il Pareggio per 1 a 1 non consente ai Latics di avvicinarsi alla zona salvezza e inoltre non vincono in casa da agosto. Le ultime sette partite che dovranno affrontare saranno difficilissime: incontreranno squadre come il Middlesbrough, Derby, Brentford e Wolves in lotta per la promozione in Premier League.

Termina con il risultato di 2 a 0 l'incontro tra Cardiff City e Bimingham City, allo Stadium. L'attaccante irlandese Eoin Doyle, ex Chesterfield e Hibernian, segna il suo primo gol con la maglia Cardiff City al cinquantesimo e Peter Whittingham sigilla la vittoria per 2-0 dal dischetto, al settantaseiesimo.

Chris Hughton ha portato tranquillità in casa Brighton. La salvezza è ora più vicina.

Un'autorete di Matt Kilgallon del Blackburn Rovers, al ventiseiesimo, assicura al Brighton & Hove Albion la vittoria per 1 a 0 a Ewood Park. La vittoria porta la squadra di Chris Hughton al sedicesimo posto in classifica, mentre per i Rovers, in decima posizione, questa è la seconda sconfitta consecutiva in casa.

L'arbitro Richard Clark ha commesso un grave errore. Lo stesso avvenuto sul campo del Manchester City contro il West Brom, in Premier League.

L' Huddersfield Town perde in casa per 2 a 0 contro il Fulham. Le reti sono state messe a segno da Alex Kacaniklic al secondo minuto e da Seko Fofana a tempo scaduto. E' stata una partita molto nervosa da parte degli ospiti che hanno ricevuto molte ammonizioni e una espulsione, quella di Shaun Hutchinson. In realtà il fallo era stato commesso da Cauley Woodrow, espulso per un fallo di mano. L'arbitro Clark ha cambiato idea e ha mandato fuori Shaun Hutchinson. E' stato il secondo cartellino rosso errato clamorosamente nei principali campi inglesi. Anche l'arbitro Neil Swarbrick, ha espulso ingiustamente un giocatore del West Brom, Gareth McAuley, invece di Craig Dawson nel match di Premier League contro il Manchester City. I Citizens hanno poi vinto per 3 a 0 .

Lee Grant commette una clamorosa "papera". E' impensabile per uno dei migliori portieri della Championship.

I Wolves battono per 2 a 0 il Derby County e sono momentaneamente a due punti dall'Ipswich nella zona play-off. Nel primo tempo Tom Ince, per i Rams, aveva colpito la traversa ma Nouha Dicko, nella ripresa al quarantottesimo, ha portato in vantaggio i padroni di casa. Al sessantanovesimo il portiere dei Rams, Lee Grant, la combina davvero grossa lisciando un innocuo pallone. L'estremo difensore deposita in rete la palla del secondo gol che regala la vittoria al Wolverhampton. Il Manager dei Wolves, Kenny Jackett ha dichiarato: "Il Derby è un'ottima squadra, ma noi siamo stati bravi a superarla.
Dopo averci battuto con cinque reti ad inizio stagione, sembrava ci fosse un abisso tra noi , ma ora siamo solo due punti di distacco da loro e per noi è un ottimo risultato. Siamo ancora in corsa per conquistare uno dei tre posti disponibili per la promozione.”
Il Manager del Derby County, Steve McClaren ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Abbiamo stabilito gli standard in questo club, nel tentativo di essere umili e di accettare le decisioni arbitrali. Oggi è stato raggiunto il limite. Questa volta l'arbitro era totalmente sbagliato e quando vedrà i video, si renderà conto di aver fatto un errore. Incredibilmente non ha estratto diversi cartellini gialli, per non parlare di un rosso. Noi giochiamo il miglior calcio e sono sicuro che ci riprenderemo. La strada è ancora lunga da percorrere."


I RISULTATI DELLA TRENTANOVESIMA GIORNATA

Wolverhampton v Derby County 2-0
Bournemouth v Middlesbrough 3-0
Brentford v Millwall 2-2
Blackburn Rovers v Brighton 0-1
Blackpool v Leeds United 1-1
Cardiff City v Birmingham City 2-0
Charlton Athletic v Reading 3-2
Huddersfield Town v Fulham 0-2
Norwich City v Nottingham Forest 3-1
Rotherham United v Sheffield Wednesday 2-3
Watford v Ipswich Town 0-1
Wigan-Bolton 1-1







Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia