[CHAMPIONSHIP] La ventunesima giornata.

Il Bournemouth cala il poker contro il Cardiff e il Boro, della nuova stella del calcio inglese Bamford, batte il Derby dell'ex Mclaren. Pareggio tra Bolton e Ipswich che mantiene il terzo posto. I Bees pungono per tre volte i Rovers e il Watford con la doppietta di Deeney sul Wigan  si rilancia in zona playoff.


L'esultanza dei giocatori del Bournemouth: un brutto cliente per il Liverpool in F.A. Cup.

Sabato pomeriggio allo stadio Goldsands di Bounrnemouth gli spettatori hanno assistito ad una partita ricca di emozioni, terminata con il punteggio di cinque reti a tre per i Cherries sul Cardiff.  Le cinque reti realizzate sabato, 44 totali in 21 incontri disputati, i ragazzi di Eddie Howe sono in questo momento la squadra che ha segnato di più in tutte le divisioni inglesi professionistiche e si sono portati momentaneamente al comando della classifica. Non poteva iniziare peggio di così la giornata per i Bluebirds che dopo quaranta secondi subiscono la rete dello svantaggio: azione sulla fascia sinistra di Callum Wilson che mette al centro un assist per Matt Ritchie che di destro al volo non sbaglia. Al quarantaduesimo Harry Arter con un tiro di sinistro dal limite dell'area porta sul due a zero i padroni di casa che subiscono la rete di Kenwyne Jones dopo appena due minuti su assist di Adam La Fronde. Nell'azione seguente, quella che conclude il primo tempo il Bournemouth segna la terza rete con Marc Pugh con un tiro preciso al limite dell'area all'incrocio dei pali. Nel secondo tempo, al quarantasettesimo il Cardiff accorcia le distanze con un colpo di testa di Sean Morrison che riceve un cross di Peter Whittingham. Al sessantaseiesimo Yann Kermorgant realizza la quarta rete con un preciso calcio di punizione, concesso al limite dell'area. Accorcia nuovamente le distanze il Cardiff con Morrison al settantasettesimo su calcio d'angolo battuto dalla sinistra da Whittingham. Il Bournemouth chiude il conto all'ottantottesimo con Wilson che approfitta di un errore difensivo del Cardiff che sbaglia il fuorigioco e si invola in area. A tu per tu con Marshall lo salta e deposita la palla in rete, la quinta per i Cherries. Jason Tindall, assistente di Eddie Howe dichiara al termine dell'incontro di aver ampiamente meritato i tre punti contro il Cardiff City, ed era soddisfatto che cinque giocatori diversi abbiano realizzato le reti della vittoria a dimostrazione che la sua squadra predilige il gioco collettivo. "Naturalmente è stato bello ottenere i tre punti. Nei 90 minuti abbiamo meritato di vincere la partita, creando molte occasioni da rete e segnando con cinque marcatori differenti. Sono soltanto deluso per aver concesso al Cardiff tre reti. La sfida per noi ora, non è solo quella di rimanere al top, ma di mantenere la posizione nella parte superiore della classifica. Questo è il nostro obiettivo. "
Russell Slade, Manager del Cardiff commenta così la pesante sconfitta ottenuta contro una delle squadre rivelazione del campionato: "Ciò che più mi ha deluso è stato l'approcio alla partita, perché non si può subire una rete dopo pochi secondi e in casa delle capolista!”
Per il Liverpool di Brendan Rodger sarà molto dura incontrare questo Bournemouth. Le due squadre si sfideranno nella Capital One Cup: forse per i Reds uno dei peggiori avversari da incontrare in questo momento.

Patrik Bamford è stato decisivo anche sabato contro i Rams. E' nata una stella?

Il Middlesbrough batte per due reti a zero il Derby Country dell'ex Manager Steve Mclaren e vola in vetta alla classifica, a pari merito con il Bournemouth, nello scontro diretto per la zona promozione/playoff. E' stata la partita che conferma le doti del talento britannico Patrik Bamford, il ventunenne di proprietà del Chelsea ed anche lui un ex dei Rams, che ha dichiarato nel corso della settimana di voler restare sino al termine della stagione. Al quinto minuto segna proprio lui su assist di Adam Reach che scatta sulla sinistra ed entra in area e serve al centro per Bamford che con un tiro vellutato di sinistro porta in vantaggio il Boro. Al sessantunesimo Bamford sfugge ai difensori dei Rams, entra in area di rigore e quando si trova davanti al portiere Grant il difensore Ryan Shotton lo atterra, negando una chiara occasione da rete. L'Arbitro Roger East concede il penalty ed estrae il cartellino rosso diretto per il difensore del Derby. Sul dischetto si presenta Grant Leadbitter e non sbaglia. E' stata la partita più bella da quando allena il Middlesbrough. Così il Manager Aitor Karanka si è goduto la vittoria dalla tribuna del Riverside, squalificato dalla federazione per i suoi atteggiamenti nella partita contro il Blackburn di due settimane fa. Ha raccontato ai cronisti, al termine della partita, la sua soddisfazione per la splendida vittoria ottenuta contro una diretta concorrente per la promozione: “Ringrazio Leo Percovich e tutto lo staff tecnico per il lavoro svolto in mia assenza. Mi piacerebbe essere in questa posizione a maggio, ma la soddisfazione principale per me è stata la performance", ha detto Karanka. "Sono anche particolarmente soddisfatto del mio staff tecnico perché non potevo sedermi in panchina, ma sanno quello che voglio e ho fiducia in loro anche se è stato difficile non esserci perché non riuscivo a dare indicazioni ai giocatori. Mi è servito di lezione per l'errore che ho commesso due sabati fa.” Steve McClaren è rimasto sorpreso dalla sconfitta. "Abbiamo concesso ai nostri avversari la palla troppo facilmente permettendogli di creare diverse occasioni da rete. Prima di subire il gol avevamo iniziato molto bene, poi non siamo riusciti a reagire . Siamo delusi perché non abbiamo giocato come di solito.”

0 a 0 tra Bolton ed Ipswich. Un pareggio che accontenta entrambe.

Termina con il risultato di zero a zero la sfida tra Bolton e Ipswich al Macron Stadium, una partita combattuta che ha regalato agli spettatori molte emozioni ma che non consente, con il pareggio ottenuto, alla squadra di Mick McCarthy di andare sola al comando. Mantiene comunque la terza posizione in classifica, a un punto dalla vetta, mentre il Bolton è imbattuto da sei partite. Da segnalare il ritorno in campo di Eidur Gudjohnsen a trenta minuti dal termine, a 36 anni dopo 14 anni dalla sua ultima presenza e l'ultimo gol con la maglia del Bolton nel 2000 proprio contro l'Ipswich Town. Nel dopo la partita Neil Lennon, Manager del Bolton ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Siamo soddisfatti di aver raccolto un punto stasera e siamo migliorati molto in difesa. Abbiamo avuto le due migliori occasioni nel primo tempo, l'Ipswich invece ci ha messo in difficoltà nel secondo tempo dal punto di vista fisico e il nostro portiere ha fatto un paio di interventi fantastici. E' stato importante non perderla questa partita. Gugjohnsen ha fatto bene quando è entrato in campo ha ravvivato il nostro gioco.” Mick McCarthy, Manager dell'Ipswich era abbastanza soddisfatto in conferenza per aver pareggiato a Bolton. "Nel secondo tempo siamo stati la squadra dominante, nel primo tempo probabilmente eravamo in ombra", ha detto il Manager del Town. "Il loro portiere ha fatto due grandi parate ed è stato lui l'artefice del pareggio di oggi. E' importante quando non siamo in grado di vincere di non subire una sconfitta come abbiamo fatto oggi."

Al Griffin Park i Bees festeggiano dopo una delle tre reti al Blackburn.

Torna alla vittoria il Brentford dopo la battuta d'arresto della settimana scorsa ad Huddersfield e lo fa in casa per tre reti a uno contro il Blackburn. Nelle ultime sette partite casalinghe al Griffin Park i Bees hanno ottenuto sei vittorie. Al sedicesimo passano in vantaggio i padroni di casa con Jonathan Douglas abile nel deviare in rete a pochi passi dal portiere dei Rovers, Steele, un tiro di Jake Bidwell. Al quarantaquattresimo i Rovers pareggiano con un'azione ben manovrata: Tunnicliffe sfugge ai centrocampisti del Brentford ed effettua una triangolazione con Rudy Gestede e con Craig Conway che crossa dalla destra per Gestede che in semi rovesciata colpisce il difensore dei Bees Dean che incolpevolmente devia nella propria rete. Nel secondo tempo al cinquantaquattresimo il Brentford si riporta in vantaggio con Andre Gray che stoppa di petto un lancio da metà campo di Jota e dopo aver mancato la palla al secondo tentativo deposita la palla in rete, con una finta che beffa la difesa dei Rovers. Dopo pochi minuti gli ospiti avrebbero potuto pareggiare ma Ben Marshall si fa respingere un tiro a botta sicura sulla linea dal difensore Bidwell che salva il risultato. Al sessantesimo il Brentford torna a pungere e chiude la partita con Jota che servito involontariamente da Conway viene lanciato a rete e in area piazza un sinistro preciso nell'angolo alla destra di Steele e porta la sua squadra in quinta posizione in classifica. Andre Gray, giocatore del mese di novembre afferma al termine della partita: ”Avevamo bisogno di vincere dopo il deludente risultato della settimana scorsa, quando eravamo stati un po 'sfortunati", afferma l'attaccante, "siamo venuti fuori e dimostrato ancora una volta che siamo una buona squadra con carattere dopo le dichiarazioni in settimana di qualcuno del Blackburn che parlava del Brentford come di un piccolo club di League One e invece siamo qui, dopo un 3 a 1 e dopo averli dominati.” Gary Bowyer, Manager del Blackburn ha commentato la sconfitta al Griffin Park della sua squadra: "Ovviamente si tratta di una grande delusione, siamo venuti qui per cercare di vincere la partita. Abbiamo giocato bene nel primo tempo e all'inizio del secondo, ma non siamo stati incisivi sotto rete.”

La rete decisiva di Deeney all'ottantunesimo rilancia il Watford in zona playoff.

E' in netta ripresa, dopo qualche battuta d'arresto, il Watford della Famiglia Pozzo. Dopo la bella vittoria della scorsa settimana per cinque reti a zero sul campo del Fulham, batte anche il Wigan di fronte al proprio pubblico. Vincono per due reti a uno gli Hornets con una doppietta dell'attaccante Troy Deeney, autore di una hattrick la settimana scorsa. Al momento non sembra aver portato benefici sul piano dei risultati il cambio in panchina tra Rosler e Mackay: i Lactics hanno ottenuto soltanto un punto nelle ultime quattro partite. Al ventesimo il Watford segna il primo gol con Deeney su suggerimento di testa di Ikechi Anya dal limite dell'area. L'attaccante entra in area e di sinistro batte Carson. Il Wigan pareggia al quarantaquattresimo con un colpo di testa sotto la traversa di Chris McCann da calcio d'angolo, battuto dalla destra da James McClean. All'ottantunesimo Deeney segna il gol della vittoria per gli Hornets: Anya crossa dal fondo sulla fascia destra e l'attaccante sfugge dalla marcatura del difensore Pearch. Con un potente colpo di testa trafigge nuovamente Carson. Per gli Hornets sono altri tre punti che li portano nuovamente in zona playoff. Slavisa Jokanovic, Manager del Watford ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Anche quando non siamo in giornata è importante vincere le partite nel modo in cui l'abbiamo ottenuta oggi. Molti si aspettavano una prestazione diversa perchè arrivavamo da una vittoria contro il Fulham per cinque reti a zero, ma dobbiamo essere felici di aver ottenuto i tre punti”.

I RISULTATI DELLA VENTUNESIMA GIORNATA DI SKY BET CHAMPIONSHIP

Brighton v Millwall 0-1
Middlesbrough v Derby County 2-0
Bournemouth v Cardiff City 5-3
Birmingham City v Reading 6-1
Bolton Wanderers v Ipswich Town 0-0
Brentford v Blackburn Rovers 3-1
Charlton Athletic v Blackpool 2-2
Leeds United v Fulham 0-1
Norwich City v Huddersfield Town 5-0
Rotherham United v Nottingham Forest 0-0
Sheffield Wednesday v Wolverhampton 0-1
Watford v Wigan Athletic 1-1































Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia