[CHAMPIONSHIP] La Ventiquattresima Giornata - Prima Parte

Nulla da fare per il Millwall che subisce al Den l'ennesima sconfitta ad opera del Bournemouth. Zero a zero tra Rovers e Boro mentre il Watford vince a Cardiff, tra i fischi dei sostenitori dei Bluebirds a Slade. I Wolves sono in netta ripresa e battono anche il Brentford!


Vince anche a Millwall il Bournemouth: ottimo week end per i Cherries!

Il Bournemouth vince anche a Millwall e resta al comando della Championship. Per i Lions non c'è stato nulla da fare contro la squadra più in forma del momento, quella che gioca meglio e che mostra sul campo una forma fisica invidiabile. Ci tenevano i Lions a fare bella figura di fronte al proprio pubblico dopo la tremenda sconfitta subita a Norwich nel giorno di S.Stefano (subirono sei reti). Purtroppo, per gli avversari, contro i ragazzi di Howe quest'anno è dura per tutti. Al trentesimo Lee Martin atterra in area Charlie Daniels e l'Arbitro David Coote concede il calcio di rigore. Yann Kermorgant trasforma nonostante Forde avesse intuito la traiettoria. E' un monologo del Bounemouth per tutto il primo tempo e raggiunge il raddoppio al quarantunesimo con Harry Harter, uno dei migliori realizzatori. Callum Wilson gli serve un assist al bacio e da centro area riesce a saltare con una serie di finte tre difensori dei Lions e a realizzare la rete che vale per i Cherries i tre punti. Nel secondo tempo sul risultato di due a zero il Millwall non riesce a reagire anzi si complica la vita con l'espulsione per doppia ammonizione al settantanovesimo di Shaun Williams che tenta di provocare una inutile rissa favorendo il Bounemouth, che riesce ad amministrare il risultato. Eddie Howe ha elogiato la sua squadra per aver disputato una gara intelligente al Den, contro una squadra come il Millwall che fa della forza fisica la sua arma migliore. "Penso che ogni volta che si arriva a Millwall si aspetta una certa fisicità nel gioco. Sono contento per la concentrazione della mia squadra, è un buon segno la vittoria di oggi.”
Il centrocampista dei Lions Shaun Williams, che dovrà scontare quattro giornate di squalifica ha chiesto scusa ai tifosi sul suo profilo Twitter.


 

Kike tenta di liberarsi dalla marcatura dei difensori dei Rovers. Per lui all'Ewood Park tanta sfortuna.

Il Blackburn ferma il Middlesbrough sul risultato di zero a zero. Al ventunesimo Ben Marshall per i Rovers, su calcio di punizione sfiora il vantaggio con un tiro di destro da fuori area ma Konstantopoulos in tuffo riesce a deviare in angolo. Al ventiquattresimo lo spagnolo Kike fallisce per il Boro una clamorosa occasione: dopo aver saltato un paio di difensori, calcia la palla addosso a un suo compagno (Vossen) sulla linea di porta. Al settantasettesimo il Boro spreca il jolly vincente mancando una clamorosa occasione da rete. Kike tira di desto dal limite dell'area e colpisce il palo alla destra di Eastwood. Sulla ribattuta Bamford colpisce la traversa a porta sguarnita e per il Boro svanisce la possibilità di vincere all'Ewood Park. Il Manager del Blackburn Gary Bowyer è soddisfatto del pareggio ottenuto contro una delle più quotate formazioni del campionato. Invece Aitor Karanka, Manager del Middlesbrough ha affermato: "Oggi dovremmo avere tre punti, è sempre la stessa storia quando giochiamo contro il Blackburn. Non abbiamo avuto molte occasioni e non abbiamo giocato meglio di loro, ma noi abbiamo creato tre o quattro occasioni per segnare oggi."

Ottimo stacco in area per l'italiano Gabriele Angella che realizza la quarta rete per il Watford.

Vince il Watford a Cardiff per quattro reti a due scatenando la contestazione da parte dei tifosi dei Bluebirds nei confronti del Manager Russell Slade. Il momento che ha fatto infuriare i tifosi è stato quando il Manager ha deciso di sostituire uno dei migliori in campo, Tom Adeyemi, lasciando increduli la maggior parte di loro. Adam La Fronde porta in vantaggio il Cardiff al ventesimo con un colpo di testa con protagonista Peter Whittingham, che calcia dal limite dell'area. La reazione del Watford si fa impetuosa verso lo scadere dei primi quarantacinque minuti regolamentari e al quarantunesimo Adlene Guedioura e Odion Ighalo al quarantacinquesimo ribaltano il risultato portando in vantaggio gli Hornets. Nel secondo tempo, al sessantaduesimo Guedioura realizza la doppietta personale con un tiro di destro potente da fuori area indirizzato all'incrocio. All'ottantatreesimo è l'italiano Gabriele Angella, ex di Udinese ed Empoli a realizzare per il Watford la quarta rete di testa, bruciando la difesa del Cardiff su cross di Troy Deeney. Il Cardiff segna allo scadere la rete della consolazione con Kenwyne Jones di testa su cross di Craig Noone, quando ormai il Watford aveva messo al sicuro la vittoria. Slavisa Jokanovic ha preferito parlare del lavoro da fare, per farsi trovare pronti nel momento clou della stagione. Sono troppi gli alti e bassi in questa stagione per il suo club. "Certo che sono contento per i tre punti, ma già sto pensando “Che cosa succederà nella prossima partita?.” Oggi penso a questo. Un giorno giochiamo bene e un'altro no. Oggi è un passo importante, ma voglio vedere la nostra prestazione nella prossima partita”.
Russell Slade, Manager del Cardiff dichiara al termine dell'incontro: "I tifosi hanno diritto di esprimere le loro opinioni quando la squadra non sta giocando bene, come oggi. E' inevitabile essere sotto pressione quando i risultati non arrivano e sono sicuro che il proprietario, come me, non è troppo contento dei risultati in questo momento. Ma devo vedere l'uscita dal tunnel e continuare a lavorare sodo."

Per Dicko è stato un week end perfetto. Realizza la rete del vantaggio per i Wolves dopo aver deciso la partita contro il Watford!

Dopo un mese di novembre disastroso, torna a bussare alla porta dei play off il Wolverhampton che nell'arco di una settimana batte due dirette concorrenti perla promozione. Nel giorno di S.Stefano il Watford al Vicarage Road e domenica il Brentford al Molineux. I Lupi avevano collezionato nel mese di novembre cinque sconfitte consecutive, alcune con un passivo pesante. Una curiosità di questa stagione per i Wolves? Quando Bakary Sako e Nouha Dicko hanno giocato insieme dall'inizio la squadra di Jackett ha quasi sempre vinto, mentre quando non sono partiti dall'inizio insieme i risultati sono stati spesso negativi, come il mese scorso. Parte forte il Brentford che al quarto minuto sfiora il vantaggio con una magia dello spagnolo Jota che colpisce il palo con un tiro di sinistro, dopo un “sombrero” al difensore Stearman. Al sesto Dicko porta in vantaggio i Wolves sfruttando una indecisione della difesa dei Bees che sbagliano il fuorigioco, consentendo all'attaccante di involarsi in area e realizzare la rete del vantaggio. Dalle immagini al rallenty si nota che l'attaccante, ex Wigan, era in chiara posizione di off-side. Nel secondo tempo, al settantaduesimo i Wolves raddoppiano: cross teso di Dave Edwars dalla fascia destra, Van La Parra di testa manda la palla sulla traversa. Si avventa Kevin McDonald che calcia da distanza ravvicinata e colpisce il difensore dei Bees James Tarkowsky che devia in rete involontariamente. Al settantaseiesimo Mcdonald viene espulso per un brutto intervento su Alan Judge. I Bees sono una squadra che non si arrende facilmente e accorcia le distanze con una fortunosa autorete di Danny Bath che involontariamente crea un effetto imprendibile alla palla calciata dal terzino sinistro Jake Bidwell.
Kenny Jackett , Manager dei Wolves è soddisfatto per le importanti vittorie ottenute nel week end. "E' stato un grande weekend per noi. Ottenere sei punti su sei nel periodo festivo ci ha spinto verso la parte alta della classifica e tenuti in contatto con i primi posti. Il mercato di gennaio? Se saremo in grado di fare qualche affare? Non ci dispiacerebbe acquistare nuovi giocatori."


I RISULTATI DELLA VENTIQUATTRESIMA GIORNATA DELLA SKY BET CHAMPIONSHIP

Nottingham Forest v Birmingham City 1-3
Blackburn Rovers v Middlesbrough 0-0
Blackpool v Rotherham United 1-1
Cardiff City v Watford 2-4
Huddersfield Town v Bolton Wanderers 2-1
Millwall v Bournemouth 0-2
Reading v Norwich City 2-1
Wolverhampton v Brentford 2-1
Fulham v Brighton 0-2













Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia