[CHAMPIONSHIP] La ventiduesima giornata

Il Bournemouth travolge per sei reti a uno il malcapitato Blackpool. L'Ipswich batte e scavalca in classifica il Middlesbrough. Il Brentford vince a Cardiff confermando il suo momento "magico", mentre i Canaries riescono a trovare il pareggio nei minuti finali con Whittaker all'iPro contro i Rams.



Brett Pitman è preciso dal dischetto e non sbaglia. Per il Bournemouth un altra vittoria da incorniciare.

Nonostante la sconfitta nella Capital One Cup per opera del Liverpool, il Bournemouth in Championship, fornisce una prestazione impressionante, realizzando sei reti sul campo del Blackpool. I padroni di casa, nonostante la deficitaria posizione in classifica, attualmente ultimi con tredici punti, arrivavano da quattro turni senza sconfitte. Con questa esaltante vittoria ora sono soli al comando della classifica con quarantadue punti, seguiti a una lunghezza dall'Ipswich Town. Al diciottesimo Matt Ritchie porta in vantaggio i Cherries con una conclusione di sinistro dal limite dell'area che Lewis non trattiene. Al quarantunesimo raddoppiano con Callum Wilson che riceve un assist da Charlie Daniels che grazie a una dormita difensiva del difensore del Foley lo anticipa e serve il suo compagno a un passo dalla linea di porta. Nella ripresa, al cinquantottesimo Ritchie sigla la terza rete con un tiro di sinistro indirizzato all'incrocio, imparabile per Lewis. Al sessantunesimo l'ex Villans, Nathan Delfouneso, realizza il gol della bandiera per il Blackpool. Al sessantacinquesimo Darren O'Dea atterra in area Wilson e l'Arbitro Andy Madley assegna il rigore. Brett Pitman non fallisce. Al settantaduesimo il Bournemouth segna il quinto gol con Marc Pugh che riceve un cross da Steve Coock dalla fascia destra: di testa dall'area piccola non fallisce favorito dall'assenza di marcatura. Al settantacinquesimo gli ospiti concludono in bellezza la loro partita realizzando la sesta rete con Harry Harter che riceve un passaggio in area da Dan Gosling che dalla fascia si liberava abilmente di Foley e serviva il suo compagno che di sinistro non lasciava scampo a uno sconvolto Lewis.


Eddie Howe, Manager del Bounemouth giudica la vittoria 6-1 sul campo del Blackpool come una delle migliori performance della sua squadra in questa stagione. I Cherries è da dodici turni che non subiscono una sconfitta in campionato, record storico per il club. "E' stata una gioia vederli giocare, dal primo minuto all'ultimo", ha detto Howe. "Ho pensato che sarebbe stata una partita difficile, soprattutto quando abbiamo visto le pessime condizioni del campo, penso lasciato in queste condizioni per cercare di fermarci. E' stata una delle migliori prestazioni della stagione. Non importa contro chi giochiamo, bisogna essere professionali e lo siamo stati, altamente. Senza mancare di rispetto a Blackpool, ma avremmo potuto segnare più reti, le stesse di Birmingham. È raro vedere due partite del genere in una stagione."
Il Manager del Blackpool, Lee Clark ha affermato a fine partita: "E 'stata una giornata terribile per tutti. Vorrei chiedere scusa ai tifosi per il risultato e la prestazione. Ci auguriamo che continuino a seguirci, dandoci il loro appoggio formidabile.Sapevamo che sarebbe stata dura vincere, ma arrivavamo dalle ultime quattro partite senza sconfitte.Sono arrabbiato, deluso, imbarazzato, sconvolto e anche i giocatori."

L'irlandese Murphy è il nuovo capocannoniere del campionato. L'ex Celtic ha portato in vantaggio i suoi contro una diretta concorrente per la promozione, il Boro.

L'Ipswich Town chiude la pratica Middlesbrough per due reti a zero nel primo tempo e si porta momentaneamente secondo posto, scavalcando proprio il Boro a un punto dal Bournemouth. Il Boro era imbattuto da otto partite, dopo la pausa delle nazionali aveva impressionato battendo tutte le dirette concorrenti per la promozione. L'irlandese Daryl Murphy è ora il nuovo capocannoniere del campionato con quattordici gol. Ed è proprio l'ex attaccante di Celtic Glasgow e Sunderland a portare in vantaggio l'Ipswich al ventiquattresimo: Jay Tabb salta in velocità la difesa del Boro e serviva a centro area David McGoldrick che a botta sicura si faceva respingere il tiro dal portiere Konstantopoulos. Murphy da attaccante di razza, raccoglieva la respinta e con un tiro di sinistro potente segnava l'uno a zero. Al quarantaseiesimo arriva il secondo gol per l'Ipswich che chiude l'incontro: Teddy Bishop effettua un cross teso in area per la testa dell'irlandese Tabb che trafigge per la seconda volta l'incolpevole portiere greco del Boro.
Mick McCarthy, Manager dell'Ipswich ha dichiarato dopo l'importante vittoria sul Middlesbrough al Portman Road: "Se mi avessero chiesto cosa volevo per Natale, avrei risposto i tre punti oggi. Il Boro è una buona squadra, ma noi abbiamo vinto meritatamente e fornito una prova di qualità. Nei momenti decisivi della partita abbiamo segnato due gol, è bello essere al secondo posto, ma ci sono altre ventiquattro partite, vedremo quello che succederà.” Aitor Karanka, Manager del Boro è arrabbiato con i suoi giocatori per questa sconfitta: "Questa è la prima volta che mi arrabbio con l'atteggiamento dei miei giocatori e dopo la vittoria della settimana scorsa contro il Derby County. L'Ipswich voleva vincere più di noi. E' stata la nostra peggiore prestazione della stagione ed è difficile da capire."

Jota abbraccia Andre Gray: il Brentford si conferma nelle parti nobili della classifica.

Il Brentford sale al terzo posto dopo aver battuto il Cardiff per tre reti a due. Ora è a due lunghezze dalla vetta e hanno ottenuto la settima vittoria in otto partite. Mentre il Cardiff, dopo il cambio in panchina, è alla prima sconfitta in casa: l'ultima è stata nel mese di ottobre contro il Middlesbrough, quella che costò la panchina a Ole Gunnar Solskjaer. Al decimo minuto i Bees passano in vantaggio con Alex Pritchard che con un diagonale di destro. Andre Gray firma il due a zero al ventunesimo mostrando tutta la sua astuzia cogliendo centralmente la disattenta difesa dei Bluebirds: l'attaccante, giocatore del mese di novembre, trafigge a tu per tu il portiere Marshall con un pallonetto delizioso. Il terzo gol al al trentaduesimo è un capolavoro di Jota: suggerimento di Pritchard in contropiede, porta a spasso la difesa del Cardiff e dal limite dell'area piazza un sinistro angolato all'incrocio, imprendibile per Marshall. Lo spagnolo, ex Celta e Real Madrid B ha dimostrato di essere un giocatore di categoria superiore. La scorsa stagione è stato uno dei giocatori chiave della promozione dell'Eibar in Liga, premiato come miglior trequartista della Segunda Division spagnola 2014. Nel secondo tempo il Cardiff reagisce e segna al quarantasettesimo con un colpo di testa di Craig Noone, che riceve un cross dalla fascia sinistra di Kadeem Harris. Al settantaquattresimo è Kenwyne Jones ad accorciare le distanze con un tiro da distanza ravvicinata. Ma il Brentford pur soffrendo negli ultimi minuti riesce a portare a casa i tre punti.
Il manager del Cardiff City, Russell Slade ha dichiarato al termine della partita: "La mancanza di continuità durante il match è frustrante e fastidioso. La settimana scorsa a Bournemouth è andata come oggi, ci creiamo una montagna da scalare. Dobbiamo essere più spietati in entrambe i tempi. Dobbiamo essere più coerenti nei 90 minuti. La reazione nel secondo tempo è stata fantastica, ma eravamo già sotto di 3-0. Posso solo chiedere scusa ai tifosi per il primo tempo. Sono deluso, ci siamo messi noi stessi in una situazione che non ci sta aiutando."
Il Manager del Brentford, Mark Warburton ha dichiarato : "Ci meritiamo di essere dove siamo in classifica, abbiamo fornito delle buone prestazioni. Speriamo di mantenere questo stato di forma sino a maggio. Nell'intervallo sapevamo che il Cardiff ci avrebbe attaccato; quindi abbiamo mantenuto un assetto difensivo nel secondo tempo e ci è andata bene”.

Whittaker, quasi allo scadere, firma il pareggio del Norwich all'iPro.

Pari tra Derby County e Norwich per colpa di Whittaker che a tempo quasi scaduto realizza la rete del pareggio per i Canaries, impedendo ai Rams di restare soli al comando della classifica. E' stata una settimana difficile per i ragazzi di Steve Mclaren, sconfitti a Middlesbrough ed eliminati dalla Capital One Cup per mano del Chelsea e sabato scavalcati in classifica dal Bournemouth e dall'Ipswich proprio nei minuti conclusivi della partita, quando ormai il risultato era al sicuro per merito della freddezza mostrata dal dischetto di Chris Martin.
Il Derby Country passa in vantaggio con Johnny Russell che riceve in area un assist da Martin abile nel liberarsi della marcatura di Howson. Nella ripresa, al cinquantesimo, Cameron Jerome pareggia per il Norwich appoggiando in rete la palla da pochi passi facilitato da un errato tentativo di fuorigioco della difesa dei Rams. Al cinquantaquattresimo Carlos Cuellar atterra ingenuamente Martin in area. L'attaccante scozzese dagli undici metri non sbaglia spiazzando Ruddy e porta in vantaggio il Derby ma nei minuti conclusivi della partita il Norwich trova il pareggio. Da calcio d'angolo calciato da Johnson all'ottantottesimo Russel Martin devia leggermente di testa per Steven Whittaker che con un destro al volo firma il gol del pari per i Canaries.
Steve McClaren ha dichiarato al termine dell'incontro di essere assolutamente soddisfatto dei suoi ragazzi per aver “dato tutto” in campo, mostrato carattere dopo una settimana durissima e contro avversari quotati. "Il Norwich è una squadra molto buona, hanno preparato la partita per una settimana, erano pieni di energia. Volevo che una volta andati in vantaggio continuassimo ad andare avanti con lo stesso atteggiamento. Poi quando loro hanno pareggiato abbiamo rischiato, eravamo con le spalle al muro. A quel punto l'importante è stato non perdere e lo abbiamo fatto." L'attaccante dei Rams, ex Norwich, Chris Martin ci teneva a regalare la vittoria al suo club ma il suo quindicesimo gol stagionale non è bastato per vincere. "E' bello segnare in qualsiasi momento, gli attaccanti vivono e respirano per questo, così mi ha fatto molto piacere segnare, ma voglio farlo per il gol vincente. E' stato probabilmente un risultato giusto. Il Norwich è un'ottima squadra, una delle migliori squadre che hanno giocato qui e mostrato un buon calcio. Hanno pareggiato proprio alla fine, ma con la serie di risultati negativi che abbiamo ottenuto, oggi abbiamo mostrato molto carattere . E' stata una settimana difficile e molto faticosa, ora abbiamo bisogno di ricaricarci perché la stagione è ancora lunga.”
Neil Adams, Manager dei Canaries, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni dopo il pareggio ottenuto all'iPro: "Penso che oggi sia stata la nostra migliore prestazione stagionale. La cosa fondamentale per me ora è continuare a giocare come nelle ultime tre partite. C'è ancora molta strada da fare dobbiamo continuare così. Penso che abbiamo giocato meglio di loro che sono in competizione con noi per la promozione di questa stagione. Li guardavo in tv contro il Chelsea l'altra sera e hanno messo in difficoltà un top team. Questo ci fa comprendere che oggi abbiamo fatto bene."


I RISULTATI DELLA VENTIDUESIMA GIORNATA DI SKY BET CHAMPIONSHIP

Millwall v Bolton Wanderers 0-1
Derby County v Norwich City 2-2
Blackburn Rovers v Charlton Athletic 2-0
Blackpool v Bournemouth 1-6
Cardiff City v Brentford 2-3
Fulham v Sheffield Wednesday 4-0
Huddersfield Town v Birmingham City 0-1
Ipswich Town v Middlesbrough 2-0
Reading v Watford 0-1
Wigan Athletic v Rotherham United 1-2
Wolverhampton v Brighton 1-1
Nottingham Forest v Leeds United 1-1

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia