[CHAMPIONSHIP] La diciassettesima giornata

I Rams travolgono i Wolves per cinque reti a zero! Pareggio "comodo" a reti inviolate tra Middlesbrough e Bournemouth. L'Ipswich piega il Watford e il Brentford espugna Millwall grazie a un'autorete di Shittu.


L'immarcabile Gray regala il successo al Brentford, grazie a una sua doppietta sul campo del Millwall


I Rams travolgono i Wolves per cinque reti a zero e si riportano in vetta al campionato. Sono la squadra che ha realizzato più reti in questo torneo (33) insieme al Bournemouth, mentre per i Lupi è la peggior sconfitta della storia in campionato che eguaglia quella del 18 marzo del 2012 all'Old Trafford contro il Manchester United di Sir Alex Ferguson. La fiera del gol la inaugura Ryan Shotton che segna di testa al sedicesimo, su assist di Omar Mascarell da calcio di punizione. Al ventisettesimo Jeff Hendrick porta sul due a zero il Derby con una conclusione da fuori area indirizzata alla sinistra di Ikeme e la quarantunesimo gli uomini di Steve Mclaren segnano la terza rete. La realizza Johnny Russell abile a inserirsi all'interno dell'area, dopo che la palla era stata rinviata male dalla difesa dei Wolves. Nel secondo tempo la musica non cambia; è un continuo dominio territoriale del Derby che trova la quarta rete con una bella triangolazione. Nella metà campo dei Wolves Martin passa la palla a Hughes che serve un assist a Jeff Hendrick che tutto solo non sbaglia. L'ultima rete dell'incontro la sigla Russell al sessantesimo che sfrutta la giornata negativa della difesa ospite. Steve McClaren loda la grande prestazione della sua squadra: “E 'stata una grande prestazione, abbiamo segnato delle bellissime reti, giocato un grande calcio, ma quello che mi piaciuto era l'atteggiamento. I miei giocatori hanno mostrato grande ritmo, organizzazione, attaccato gli spazi concessi dagli avversari. Abbiamo giocato un po' di grande calcio”. McClaren si augura che tutti i suoi giocatori al rientro dalle nazionali siano in buona salute alla ripresa del campionato.
Kenny Jackett Manager dei Wolves al termine dell'incontro ha rilasciato le suguenti dichiarazioni: "A Livello difensivo eravamo poveri oggi, questa è stata la differenza tra noi e loro. Molte squadre hanno aspirazioni di cercare di entrare nella Premier League e dobbiamo fare in modo che alla ripresa del campionato ci facciamo trovare pronti e al livello di questi club”.

Nell'atteso big match della diciassettesima giornata pareggiano per zero a zero le quotate Middlesbrough e Bournemouth. E' stata una partita a tratti combattuta ma quello che è emerso in campo e che un pareggio poteva andare bene a entrambi. Al quattordicesimo Adam Reach colpiva la traversa con una conclusione da fuori area e anche Tomlin andava vicino al gol al sedicesimo con una conclusione che sfiorava il palo alla sinistra di Boruc. Al ventiseiesimo i Cherries potevano portarsi in vantaggio ma Kostantopoulos compiva un grande intervento su tiro da distanza ravvicinata di Matt Ritchie. L'ultima azione degna di nota avviene al cinquantaduesimo con Callum Wilson che spreca da posizione ravvicinata alzando malamente la palla sopra la traversa. "E 'stata una partita difficile per entrambe le squadre - ha dichiarato l'allenatore del Boro Aitor Karanka - per noi è stato un ottimo punto. Abbiamo dimostrato il nostro stato di forma e siamo felici. Il Bournemouth è una delle migliori squadre del campionato. La scorsa stagione, alla diciasettesima giornata, avevamo nove punti in meno, dobbiamo continuare così”. "Abbiamo impostato la partita positivamente – ha dichiarato il Manager del Bournemouth Eddie Howe, eletto Manager del Mese - ma sappiamo che il Boro è una buona squadra, quindi siamo soddisfatti del punto. Eravamo consapevoli che il Middlesbrough sarebbe stato un esame difficile, ma abbiamo fatto bene, questi sono momenti entusiasmanti per noi. L'atmosfera del pubblico era buono per il Boro, ma ho avuto la sensazione che avremmo potuto vincere."

L'Ipswich Town batte per una rete a zero il Watford, sconfitto per la seconda volta in una settimana come a Birmingham. I padroni di casa ottengono la loro terza vittoria consecutiva e raggiungono il quarto posto in classifica. Il Watford non ha offerto una buona prestazione, ha creato poche occasioni da rete e quelle più pericolose sono capitate a Forestieri, sabato in scarsa vena realizzativa. Dopo alcuni interventi di Gomes che manteneva inviolata la porta degli Hornets all'ottantatreesimo Tommy Smith segnava la rete della vittoria. Il difensore si dimostrava abile, in mischia, a posizionarsi al posto giusto nel momento giusto scagliando di destro un tiro potente da distanza ravvicinata. "Sono una buona squadra - afferma Mick McCarthy - e l'ho detto ai giocatori a fine primo tempo, questo è un campionatodi qualità. E 'una grande vittoria, abbiamo dimostrato qualità contro una squadra che sarà nelle prime posizioni alla fine della stagione". Il difensore del Watford Sebastien Bassong resta ottimista nonostante la sconfitta per 1-0 al Portman Road. Sostiene che i Golden Boys potranno riprendersi durante la pausa di due settimane, anche se alla ripresa li attende un incontro difficile in casa contro il Derby il 22 novembre. “Abbiamo una pausa adesso, possiamo riposarci e poi pensare alla prossima partita. La strada è ancora molto lunga da fare, abbiamo ancora molte partite da giocare. Alcune le perderemo, ma spero che vinceremo la maggior parte degli incontri, non siamo in una brutta posizione, abbiamo solo bisogno di acquistare la nostra mentalità vincente e ottenere alcune vittorie e penso quindi che andrà tutto bene".

Grazie a un'autorete di Danny Shittu il Brentford conquista la sua terza vittoria consecutiva in campionato sul campo del Millwall, per tre reti a due dopo essersi fatto recuperare due gol di vantaggio. Il Millwall continua la sua serie negativa di risultati, ha vinto una sola volta nelle ultime dodici partite. Al quarantaduesimo Andre Gray porta in vantaggio il Brentford dopo un ottima triangolazione con Pritchard. L'attaccante si trova a tu per tu con Forde e non sbaglia. Al cinquantacinquesimo l'attaccante si ripete approfittando di uno svarione difensivo del Millwall, realizzando un gol molto simile alla primo. I Lions si sentono feriti e iniziano a mostrare il loro carattere ormai troppo tardi. Al cinquantasettesimo, direttamente da calcio d'angolo di Lee Martin il centrocampista Gregory accorcia le distanze con un colpo di testa. Incredibilmente Button non trattiene il colpo di testa di Shittu. Il pareggio si realizza con Dunne con una conclusione di destro al limite dell'area che sembrava potesse coronare la rimonta dei padroni di casa. Solo la traversa impedisce di farlo al minuto sessanta, quando Gray lasciato colpevolmente solo dalla difesa del Brentford colpisce il legno. La regola non scritta del calcio afferma che ad ogni gol sbagliato corrisponde un gol subito. La regola viene puntualmente rispettata: Shittu al sessantacinquesimo devia involontariamente nella propria rete il gol che regala la vittoria agli ospiti. Una beffa immeritata per il Millwall. Mark Warburton, Manager del Brentford dichiara al termine dell'incontro: "Gray li ha terrorizzati. E' spietato, ha fame di successo ed è veloce. Ha voglia d'imparare e ha appena compiuto 23 anni. All'inizio della stagione alla squadra mancava solo la fiducia. Possiamo continuare a gestire questa posizione di classifica? Speriamo, con quello che abbiamo visto questa settimana”.


RISULTATI DELLA DICIASETTESIMA GIORNATA DI CHAMPIONSHIP SKY BET

Birmingham City v Cardiff City 0-0
Bolton Wanderers v Wigan Athletic 3-1
Brighton v Blackburn Rovers 1-1
Derby County v Wolverhampton 5-0
Fulham v Huddersfield Town 3-1
Ipswich Town v Watford 1-0
Leeds United v Blackpool 3-1
Middlesbrough v Bournemouth 0-0
Millwall v Brentford 2-3
Nottingham Forest v Norwich City 2-1
Reading v Charlton Athletic 0-1
Sheffield Wednesday v Rotherham United 0-0














Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia