[ CHAMPIONSHIP ] L'undicesima giornata

E' STATA LA GIORNATA DEI PAREGGI PER NORWICH, NOTTINGHAM, WATFORD E CHARLTON.

Antonio (Nottingham Forest) esulta insieme ai suoi tifosi dopo il gol del pareggio a tempo scaduto contro l'Ipswich.




Nonostante il pareggio per uno a uno con il Rotherham, il Norwich rimane al comando del campionato a pari merito con il Nottingham. I Canarini hanno confermato l'ottimo momento di forma, fornendo un'altra buona prestazione di fronte al proprio pubblico, ma nonostante ciò quello che gli è mancato nelle ultime giornate è stato solo il gol della vittoria. La prima occasione da rete della partita la fallisce dopo pochi minuti Martin, su assist di Redmond. Il difensore calcia in malo modo sopra la traversa a tu per tu con il portiere Collin e Jerome sbaglia diverse occasioni da rete nel primo tempo. La prima sfiora il palo alla destra di Collins con un tiro al limite dell'area dopodichè spreca due facili colpi di testa a centro area su cross di Olsson e di Redmond su calcio piazzato. Il vantaggio degli ospiti arriva al quarantaquattresimo su calcio di rigore causato da un brutto intervento del portiere dei Canaries Ruddy il quale avrebbe meritato il rosso. L'estremo difensore atterra in area l'attaccante del Rotherham Derbyshire lanciato a rete da un'azione nata da un magistrale contropiede. Green non fallisce il penalty calciandolo nell'angolino basso alla destra del portiere Ruddy. Nel secondo tempo il copione non cambia, è sempre il Norwich ad attaccare e al sessantaseiesimo ancora Jerome devia sul palo un tiro di Lafferty. Il meritato pareggio arriva finalmente al settantaseiesimo: calcio di punizione di Lafferty sul palo e ribattuto, questa volta in rete, da Jerome. Neil Adams dichiara a fine partita: “Abbiamo concesso nelle ultime giornate cinque punti agli avversari e tuttavia, se fossimo stati inconcludenti in queste partite, mi sarei preoccupato”. Ha anche aggiunto: “Non è possibile concedere in casa contropiedi che poi si concretizzano in reti per gli avversari. Una squadra che ambisce alla promozione non può permettersi questi errori”.

Il Watford pareggia uno a uno contro il Brighton ed è terzo in classifica per la differenza reti ma a pari punti con il Norwich e il Nottingham. Gli Hornets trovano il vantaggio al cinquantaduesimo con un calcio di punizione al limite dell'area calciato magistralmente da Tozsér con un tiro di sinistro che si insacca nell'angolino basso; sono evidenti le responsabilità dalla barriera che colpevolmente si apre e fa passare il tiro. Dopo la rete del vantaggio sembra avvicinarsi la quinta vittoria in sei partite casalinghe per i padroni di casa. Il Brighton pareggia direttamente da calcio d'angolo di Lua Lua al minuto settantasette con un colpo di testa di Dunk sul primo palo. Il pareggio è un risultato giusto; nei novanta minuti non ci sono state grandi occasioni da rete e nessuno dei due portieri è stato impegnato severamente. "Dal nostro punto di vista, fino al pareggio, li abbiamo limitati nelle loro incursioni – afferma il Manager del Watford Billy McKinlay- per tutta la partita. La condizione atletica della squadra è buona e la difesa schierata a quattro ha offerto una prestazione eccezionale. Sono comunque soddisfatto della nostra prestazione". Mentre l'allenatore del Brighton Sami Hyypia ha dichiarato: “Accetto il punto conquistato, anche se non mi basta più. Abbiamo giocato molto meglio nel secondo tempo e abbiamo avuto anche la possibilità di vincere la partita”.

Rimane imbattuto il Charlton grazie al pareggio ottenuto in casa per uno a uno con il Birmingham. Gli Addicks sprecano diverse occasioni da rete nel primo tempo: al terzo minuto Vetokele salta brillantemente in area avversaria il difensore del Birmingham Edgar e con il sinistro angola troppo il tiro che sfiora il palo alla destra di Randolph. Al decimo arriva il vantaggio per il Charlton: Amougou crossa sulla fascia sinistra e Vetokele, lasciato colpevolmente solo dai difensori dei Blues, al centro dell'area segna facilmente con un colpo di testa. Viene annullato al Birmingham un gol di Arthur per dubbio fuorigioco, un caso da moviola che al termine della partita farà arrabbiare Clark. Al quarantaseiesimo gli ospiti con Robinson sfiorano il pareggio fallendo una facile occasione da rete con un colpo di testa a pochi passi dal portiere Henderson. Finalmente al cinquantaduesimo trovano il meritato pareggio; Davis effettua un tiro di sinistro dal limite dell'area su assist di Gleeson. La palla passa attraverso le gambe del difensore del Charlton Solly che impedisce la visuale del tiro al portiere Henderson. Gli ospiti avrebbero potuto anche vincere se Thomas non avesse negato clamorosamente un semplice assist a Gray tutto solo al centro dell'area."Abbiamo iniziato bene la partita – afferma il Manager del Charlton Peeters - per quindici minuti abbiamo creato un paio di occasioni. Non abbiamo avuto abbastanza qualità per poter vincere questa partita”. Lee Clark Manager del Birmingham se la prende con l'arbitro per il gol annullato in fuorigioco di Arthur, ma si ritiene soddisfatto per la prestazione offerta dai suoi giocatori.

Michail Antonio salva il Nottingham Forest a tempo scaduto. La rete realizzata dal centrocampista dei Reds nell'extra time permette al Forest di pareggiare per due a due con l'Ipswich e di rimanere primo a pari punti con il Norwich. Il posticipo di domenica e' stato un'occasione sprecata da entrambe le squadre; se una delle due avesse vinto avrebbe potuto raggiungere il primo posto. Murphy al diciannovesimo porta in vantaggio l'Ipswich al City Ground: l'attaccante realizza la rete del vantaggio con un potente tiro di sinistro alla destra dell'area indirizzato nell'angolino basso alla sinistra di Darlow. Il pareggio del Forest nel secondo tempo porta la firma del tedesco Tesche, che al sessantaseiesimo approfitta di un'uscita a vuoto del portiere Gerken su cross di Lansbury. L'ex Amburgo sta dimostrando nelle sue prime apparizioni in campo di essere sempre nel vivo dell'azione. Raggiunto il pareggio, il Forest ha creduto in quei minuti di poter raddoppiare, ma al settantaseieimo l'Ipswich gela il City Ground e si porta nuovamente in vantaggio con Murphy. L'attaccante celebra la sua doppietta con un colpo di testa al centro dell'area. La rete che permette al Forest di pareggiare a tempo scaduto è molto simile alla prima: calcio d'angolo battuto ancora da Lansbury con Gerken che compie nuovamente una brutta uscita e Antonio che ne approfitta di testa per pareggiare. A fine partita l'ex C.T. dell'Eire Mick McCarthy è orgoglioso della prestazione fornita dai suoi ragazzi. “Il punto è meritato, ma sono deluso, è come se avessimo perso per aver subito la rete del Forest a tempo scaduto”. " - dichiara il Manager del Forest Stuart Pearce - abbiamo ottenuto il pari ma abbiamo avuto alcune grandi occasioni nel secondo tempo per vincere la partita. Il lato positivo di questa squadra è che abbiamo dei giocatori che hanno dimostrato una reale volontà di pareggiare“. In particolare ha elogiato la prestazione di Tesche al termine della partita e per quelle fornite in campo nelle ultime settimane."Ha trovato il ritmo per ambientarsi nel calcio inglese molto rapidamente e sta crescendo nel gioco di partita in partita. Ce l'ha consigliato Michael Mancienne che ha giocato con lui nell'Amburgo la scorsa stagione. Ci ha riferito che era un giocatore e una persona eccezionale, un eccellente professionista e tutto quello che ci ha raccontato sul ragazzo era vero ". Il campionato si ferma per gli impegni delle nazionali nelle amichevoli e nelle qualificazioni. Riprenderà venerdì 17 ottobre alle 19.45 con l'anticipo Rotherham – Leeds.


CHAMPIONSHIP SKY BET – UNDICESIMA GIORNATA


Blackburn Rovers - Huddersfield Town 0-0
Blackpool - Cardiff City 1-0
Bolton Wanderers - Bournemouth 1-2
Brentford - Reading 3-1
Charlton Athletic - Birmingham City 1-1
Derby County - Millwall 0-0
Leeds United - Sheffield Wednesday 1-1
Middlesbrough - Fulham 2-0
Norwich City - Rotherham United 1-1
Watford - Brighton 1-1
Wolverhampton - Wigan Athletic 2-2
Nottingham Forest – Ipswich Town 2-2














Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia