[CHAMPIONSHIP] La dodicesima giornata

CADONO LE IMBATTUTE NOTTINGHAM E CHARLTON SUI CAMPI DI CARDIFF E BOURNEMOUTH. IL WATFORD RINGRAZIA. CONVINCONO LE VITTORIE DEL DERBY COUNTRY E M'BORO. IL FULHAM DIMENTICA MAGHAT!

E' splendido il pallonetto del ceco Vydra a Sheffield. Il Watford è primo!

Il Cardiff vince per due reti a uno sul Nottingham Forest che perde l'imbattibilità in campionato. I “Bluebirds” erano giunti all'appuntamento con una sconfitta a Blackpool, prima della sosta per le nazionali, per una rete a zero senza la grinta necessaria richiesta dal nuovo tecnico dei gallesi, Russell Slade. Mentre il Forest nelle precedenti undici giornate di campionato non aveva mai perso. Al ventiduesimo Federico Macheda segna la rete del vantaggio. Aroon Gunnarsson riceve palla nella propria metà campo dal difensore del Forest Hunt che sbaglia a servire un compagno. Il centrocampista islandese innesca l'attaccante italiano al limite dell'area che libera un sinistro a giro, indirizzato nell'angolino basso alla sinistra di Darlow. La seconda rete la realizza Peter Wittingham al ventisettesimo, fulminando con un tiro di sinistro da fuori area l'incolpevole Darlow, in basso alla sua destra. La reazione del Forest arriva nel secondo tempo, forse troppo tardi: al sessantaduesimo viene annullata una rete ad Assombalonga; l'attaccante era in offside. All'ottantottesimo l'attaccante congolese realizza l'unica rete per il Forest, grazie a una splendido assist di Antonio anticipando Bryford da distanza ravvicinata. Russell Slade può così al fischio finale festeggiare la sua prima vittoria alla guida del Cardiff e rilasciare ai cronisti le seguenti dichiarazioni: “E' stato un risultato importante che ci ha permesso di mostrare le nostre qualità: stare uniti e mostrare il nostro carattere. Sono felice per l'atteggiamento mostrato dalla squadra. Ho dovuto effettuare durante il match due cambi forzati, che ci hanno creato qualche problema nel finale. Oggi è stato un grande risultato per noi, un buon test per mostrare il nostro carattere. Si è sempre delusi quando si concede un gol, ma la cosa fondamentale per noi era quello di ottenere i tre punti”.
Non si nasconde dietro a delle scuse banali il Manager del Nottingham Stuart Pearce, che ammette la meritata sconfitta dichiarando: “Credo che oggi non abbiamo dimostrato abbastanza voglia di vincere questa partita e abbiamo ottenuto esattamente quello che abbiamo meritato”. Negli spogliatoi, al termine della partita, il Manager ha avuto un confronto con i suoi giocatori:
"Ho detto a loro che se non ci mettono l'impegno e il desiderio di vincere è logico uscire dal campo con risultati del genere”. Dopo aver perso l'imbattibilità in campionato Pearce vuole lasciarsi alle spalle questa sconfitta, ma desidera una reazione immediata da parte dei giocatori, martedì contro il Watford.

Anche il Charlton perde la sua imbattibilità sul campo del Bournemouth alla sua quarta vittoria nelle ultime cinque partite. I “Cherries” mostrano di avere sin dall'inizio un'invidiabile forma atletica e partono fortissimo. Al terzo minuto realizzano la rete della meritata vittoria. L'effervescente Pugh salta in area uno spento difensore Solly e serve un assist a Wilson, che da pochi metri non sbaglia. Al ventiduesimo il Charlton potrebbe pareggiare, ma l'ex portiere della Fiorentina Boruc, con una prodezza, nega il gol a Gudmundsson su calcio di punizione al limite dell'area. A nulla sono serviti i due cambi di Peeters nell'intervallo per cambiare il destino del match. Anzi, il Bournemouth avrebbe potuto anche raddoppiare se i suoi attaccanti fossero stati più concreti. A tempo scaduto avrebbe potuto scapparci la beffa per i padroni di casa: Wilson (erano due i Wilson in campo) subentrato al sessantasettesimo a Gudmundsson sbaglia clamorosamente un colpo di testa da distanza ravvicinata su un cross disperato di Harriot indirizzato in area, negli ultimi secondi. Con questa vittoria il Bournemouth sale al nono posto in classifica, a due punti dalla zona play-off; un risultato che in pochi avrebbero immaginato all'inizio della stagione. Il tecnico del Bournemouth Eddie Howe ha dichiarato: “Era la partita che volevo. La pausa internazionale ci ha consentito di prepararci atleticamente e sono contento per i ragazzi che oggi hanno vinto, se lo meritavano, hanno giocato davvero bene”.
Bob Peeters, manager degli Addicks ha ammesso che il Bournemouth ha meritato di vincere al Goldsands Stadium e si è complimentato sportivamente con loro. "Penso che Bournemouth abbia giocato molto bene, ci hanno pressato molto e non abbiamo trovato delle soluzioni, nel complesso penso che se hai visto la partita loro meritavano la vittoria”. In quanto alla decisione di effettuare i cambi all'inizio della ripresa Peeters dichiara: "Abbiamo cercato di cambiare il nostro sistema di gioco per cercare di mettere più pressione su di loro”. Ora bisogna rimanere concentrati, ha aggiunto il Manager belga, perchè martedì gli Addicks affronteranno il Bolton, completamente rigenerato dalla cura Neil Lennon.

Esordio vincente per il nuovo Manager del Watford Slavisa Jokanovic, il quarto dall'inizio della stagione per gli Hornets, che si impongono per tre reti a zero sul campo dello Sheffield. Grazie al risultato ottenuto ad Hillsborough sono ora soli al comando della classifica. La partita si sblocca al ventunesimo con un gol di Ighalo da distanza ravvicinata su assist di Vydra su errore della linea difensiva dello Sheffield che sbagliava clamorosamente il fuorigioco. La seconda rete per gli ospiti la realizza Abdi con un tiro senza pretese dal limite dell'area, che si insacca grazie all'errore del portiere Westwood che non trattiene il pallone. La terza rete chiude definitavamente la partita: la realizza Vydra al sessantanovesimo su assist di Paredes, con un bel pallonetto che elude l'uscita di Westwood. Al termine della partita, l'esordiente Jokanovic dichiara: “Abbiamo avuto il controllo della partita, sono felice per la mia squadra. Oggi è un passo importante, ma la stagione è ancora lunga. Questo è il mio giorno perfetto”.

Ottima vittoria “scaccia crisi” per il Fulham che batte per una rete il Norwich, al ventiduesimo in contropiede con Kavanagh. I “Canaries” avrebbrero potuto pareggiare se Grabban non avesse fallito il penalty, per atterramento di Jerome, a pochi secondi dall'inizio della ripresa. E' stata una sconfitta inaspettata, perchè gli ospiti arrivavano al Craven Cottage da quattro vittorie consecutive in trasferta. Neil Adams è molto preoccupato al termine della partita e dichiara: "Non stiamo raccogliendo delle vittorie e questa è la mia preoccupazione. Abbiamo avuto il 63 per cento di possesso palla, un dato significativo lontano da casa, ma inutile in termini di vere occasioni da gol, che non si sono concretizzate”. Mentre il Manager ad interim del Fulham Kyt Symons dichiara: “E 'stata una partita dove abbiamo dimostrato carattere e mi ha fatto piacere. Con tutto il tempo che mi trovo a disposizione mi limiterò a lavorare duramente cercando di schierare in campo la formazione migliore. Cercheremo di vincere molte partite per questo grande club”.

Una seria pretendente al titolo, il Derby County, vince sul campo del Reading per tre reti a zero e sale al secondo posto. Martyn apre le marcature al diciottesimo con un colpo di testa su cross di Ward. Ibe realizza la seconda rete al trentottesimo: riceve palla da Bryson al limite dell'area e sfugge alle marcature di due difensori piazzando un tiro di destro nell'angolino basso. Nulla da fare per il portiere Federici. La terza e ultima rete la realizza il bomber Martyn sorprendendo la retroguardia dei "Royals" regalando così il successo ai Rams. Steve Mclaren al temine della partita elogia il suo attaccante: "Chris Martyn meritava di segnare una tripletta e di ricevere la palla. Ha segnato molti gol la scorsa stagione, è veramente maturato nel corso dell'ultimo anno, in termini di professionalità e convinzione”. La vena realizzativa dell'attaccante fa ben sperare la tifoseria dei Rams per il proseguimento di questo lungo e difficile campionato.

RISULTATI DELLA DODICESIMA GIORNATA DI CHAMPIONSHIP SKY BET


Rotherham United v Leeds United 2-1
Cardiff City v Nottingham Forest 2-1
Bournemouth v Charlton Athletic 1-0
Birmingham City v Bolton Wanderers 0-1
Brighton v Middlesbrough 1-2
Fulham v Norwich City 1-0
Huddersfield Town v Blackpool 4-2
Ipswich Town v Blackburn Rovers 1-0
Millwall v Wolverhampton 3-3
Reading v Derby County 0-3
Sheffield Wednesday v Watford 0-3
Wigan Athletic v Brentford 0-0























Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia