[CHAMPIONSHIP] La settima giornata

Il Norwich è inarrestabile a Brentford, seconda sconfitta consecutiva in casa per il Cardiff contro il Boro e il Watford vince a Blackpool. Assombalonga e Antonio rimontano per il Forest sul Fulham, prima vittoria in trasferta per il Derby.




Il Norwich ottiene un importante vittoria nel turno infrasettimanale per tre reti a zero sul campo del Brentford. Nel primo tempo è stata la neopromossa squadra di casa a fallire diverse occasioni da rete, mentre i ragazzi del tecnico Neil Adams sono entrati in campo nel secondo tempo con tutt'altro spirito. Il vantaggio arriva al sessantottesimo grazie ad un errore difensivo di Tarkowsky che regala palla nella propria metà campo a Wes Hoolahanche, rapido nel servire un ottimo assist per il numero ventisette Tettey che davanti alla porta non sbaglia. La seconda rete realizzata è spettacolare: ottimo cross sulla fascia destra di Whittaker e colpo di testa vincente di Jerome in tuffo. L'attaccante dei Canaries ex Stoke si ripete all'ottantaduesimo su una spettacolare azione in contropiede. Ottiene palla al limite dell'area su assist di Gary O'neil e fa partire un tiro potentissimo all'incrocio dei pali che non lascia scampo a Button realizzando una doppietta. Neil Adams a fine partita non ha dubbi: “Tre a zero è un ottimo risultato, sentivo che stasera avremmo potuto vincere. La chiave per ottenere il successo è la pazienza, è bello stasera essere in cima alla classifica ma da domani ci focalizzeremo sul match di sabato”.
Il Watford vince sul campo del Blackpool per una rete a zero grazie a un rigore concesso al sessantasettesimo dall'Arbitro Duncan per l'atterramento in area di Dyer, causato dal difensore dei “Tangerines” McMahon. Realizza il penalty l'attaccante ceco Matey Vydra che spiazza Lewis. Al settantanovesimo il Blackpool spreca una grande occasione per ottenere il pareggio. L'Arbitro concede nuovamente un calcio di rigore causato dal difensore bianconero Pudil (la maglia ricorda quella dell'Udinese?) sull'attaccante Nile Ranger. Il suo tiro si stampa sul palo alla destra del portiere Gomes e il Watford riesce a portare a casa i tre punti. L'assistente degli Hornets Ruben Martinez a fine gara analizza la vittoria: “Questa vittoria è una buona notizia anche se dobbiamo migliorare su molti aspetti, la analizzeremo e troveremo le soluzioni”. Martinez inoltre dichiara di non voler stravolgere la squadra in vista dell'impegno di sabato perchè desiderano lui e lo staff applicare i cambiamenti necessari partita dopo partita. Mentre il Manager Josè Riga nonostante il pessimo inizio di stagione non smette di incitare i suoi giocatori: “Abbiamo avuto in questa partita le stesse opportunità del Watford e non ne abbiamo approfittato. I miei giocatori meritano di più per l'impegno e la convinzione che dimostrano ma ci manca efficienza sotto rete. Abbiamo bisogno di un giocatore decisivo”.
Escono sommersi dai fischi dei supporters di casa i giocatori del Cardiff City dopo la seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche dello Stadium ad opera del Middlesbrough. Quello che non convince è l'atteggiamento troppo difensivo e rinunciatario, che non produce alcun risultato e non diverte. La rete del Boro è stata realizzata al secondo minuto dall'attaccante spagnolo Garcia Martinez con un tiro al volo da distanza ravvicinata su uno splendido assist di Albert Adomah. Grazie a questo successo, il terzo consecutivo, la squadra dell'ex difensore del Real Madrid Aitor Karanka risale all'ottavo posto ad un solo punto dalla zona Play Off. La pressione per il tecnico Norvegese del Cardiff Solskjaer aumenta e in sala stampa prova a giustificare il momento negativo con queste dichiarazioni:“Nel secondo tempo abbiamo avuto delle buone occasioni che non abbiamo sfruttato e il maggior possesso palla. Siamo tutti delusi e capisco i tifosi ma sono ottimista per la partita di sabato perchè so di avere degli ottimi giocatori”.
Vince la sua prima partita in trasferta il Derby County in casa del Blackburn. Passano in vantaggio i Rovers dopo un minuto con il centrocampista Ben Marshall con un tiro da fuori area. Pareggio degli ospiti all'ottavo con una rete di Ward abile nell'insaccare a pochi metri dalla porta su cross dalla sinistra di Bryson. Al trentaseiesimo arriva il vantaggio per i Rams grazie al “biondo” Hughes con un bel tiro di sinistro angolato e al cinquantasettesimo segnano il terzo gol che mette al sicuro la vittoria. Ward si prende gioco con delle abili finte della difesa dei Rovers e piazza un sinistro che non lascia scampo a Robinson. I padroni di casa riaccendono la speranza di ottenere un pareggio al settantasettesimo con Gestede che riesce a smarcarsi alla sinistra dell'area indirizzando la palla nell'angolino basso. Ma questo non basta per evitare la sconfitta. “Penso che abbiamo meritato il risultato - afferma Steve Mclarensarebbe stato immeritato il loro pareggio. Questo è un campionato molto difficile, gli avversari fanno di tutto per impedirci di giocare”. Il tecnico inoltre invita i propri supporters a incitare la squadra in una delle partite più difficili al Pride Park contro un Cardiff bisognoso di riscatto dopo le ultime due deludenti sconfitte.
Torna in testa al campionato il Nottingham Forest grazie a uno scatenato Britt Assombalonga, “man of the match” autore di una tripletta (hat-trick). Vincono in casa al City Ground contro il Fulham per cinque a tre, relegando gli avversari in ultima posizione di classifica a quattro punti dalla salvezza e mettendo a serio rischio la panchina di Felix Magath. Le sue dimissioni sono state chieste alla Dirigenza dai propri tifosi, dopo la sconfitta di sabato a Reading per tre a zero. Lo show del congolese ha inizio all'ottavo minuto su calcio di punizione di Lansbury dove colpisce di testa da posizione ravvicinata nell'angolino in basso a sinistra. La seconda rete del congolese viene realizzata al ventesimo su calcio di rigore grazie a una strepitosa discesa sulla sinistra di Antonio fermato in area da Hutchinson. Accorcia le distanze con un perfetto calcio di punizione al limite dell'area l'ex Reds McCormak , imparabile per Darlow al trentesimo. Nel secondo tempo il Fulham pareggia con Rodellaga lasciato incredibilmente solo in area su cross di Amorebieta e al sessantaquattresimo passa in vantaggio con McCormack su assist di Rodellaga. Pareggia il Forest al settantaseiesimo con un bellissimo e meritato gol di Antonio grazie ad un lancio del difensore Mancienne. Il centrocampista si smarca con un ottimo controllo di palla e la indirizza con un tiro di destro nell'angolino basso alla destra di Kiraly. Tornano in vantaggio i padroni di casa dopo due minuti con Assombalonga che colpisce il palo con un colpo di testa alla destra del portiere del Fulham. Successivamente la palla gli torna nuovamente sul destro e insacca da distanza ravvicinata. Il quinto gol lo realizza Jamie Paterson subentrato nel secondo tempo a Osborn grazie a un ottimo assist di Antonio.
A fine partita l'autore della tripletta dichiara: “Sono felice per la mia prima tripletta perchè è stata realizzata in casa di fronte ai propri tifosi”. Assombalonga ha augurato a Chris Cohen una pronta guarigione dopo il terzo grave infortunio in carriera subito domenica nel Derby dell'East Midlands. E' una notizia che ha colpito tutta la squadra poichè Cohen è uno dei leader all'interno dello spogliatoio e non sarà facile rimpiazzarlo.




MARTEDI' 16 SETTEMBRE 2014 CHAMPIOSHIP SKY BET SETTIMA GIORNATA


Birmingham - Sheff. Wed 0-2
Blackpool - Watford 0-1
Bournemouth – Leeds 1-3
Brentford – Norwich 0-3
Cardiff - Middlesbrough 0-1
Charlton - Wolwes1-1
Huddersfield - Wigan 0-0
Ipswich – Brighton 2-0
Bolton – Rotherham 3-2
Reading – Millwall 3-2



MERCOLEDI' 17 SETTEMBRE 2014 CHAMPIOSHIP SKY BET SETTIMA GIORNATA



Blackburn – Derby Country 2-3
Nottingham Forest – Fulham 5-3




Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia