[CALCIO IRLANDESE] Resoconto settimanale Airtricity Premier League e FAI Cup.


IN COPERTINA - Tolka Rovers-College Corinthians: 
i tifosi guardano la partita dalla Clubhouse.



Grazie al post sul calcio irlandese di Jacopo Ghirardon conosceremo una realtà nuova, la non-league irlandese grazie alla magia della FAI Cup. Solo su ukcalcio.com, unico blog in italiano che tratta questa parte di calcio considerata "minore" ma che nasconde un grande fascino. Come sempre, diffidate dalle imitazioni!







Si è appena conclusa una settimana particolarmente intensa in Irlanda, con prima due gare fondamentali di campionato giocati nella serata di martedì, poi nel weekend con 14 delle 16 gare della FAI Cup, la coppa d’Irlanda che dai sedicesimi di finale vedeva l’ingresso delle 20 squadre di Premier e First Division. Un aggiornamento particolarmente interessante, questo, per chi vuole conoscere e approfondire le realtà di Non League del calcio Irlandese, che spesso sono trascurate e solamente in queste circostanze affiorano con tutta la magia che ne consegue.

Campionato, le gare di Martedì: Recupera lo Sligo Rovers la gara di due sabato fa posticipata per l’allagamento dello Showgrounds, mentre anticipa una gara di luglio il St.Patrick’s, che ha chiesto ed ottenuto dall’UCD e dalla federazione di poter anticipare per tenere energie nel corso delle competizioni Europee, che negli ultimi anni hanno dato enorme soddisfazioni ai SuperSaints. Partiamo appunto dalla capolista, che a Richmond Park ospita un UCD in grande forma, reduce da 10 punti nelle ultime 4 gare. Parte spedito il St.Patrick, ma nel primo tempo il portiere degli Students O’Donnel cè chiamato almeno 2 volte agli straordinari con parate notevoli su i soliti Forrester e Fagan. Nel secondo tempo cambia totalmente la musica, con il St.Pats che si porta subito in vantaggio con il solito Killian Brennan al 47’. Il goal del 2-0 è quello della serata, e arriva 5’ dopo, con Conan Byrne che concretizza una serie di oltre 20 passaggi consecutivi per la formazione di Liam Buckley. Crolla definitivamente nel finale l’UCD: Forrester al 72’ trova il terzo goal, quindi Jake Kelly, entrato dalla panchina del finale, trova una doppietta con due goal a cavallo tra l’84’ e l’89’. Trionfo per i SuperSaints che volano a +5 sullo Sligo Rovers, che cade clamorosamente in casa contro il Dundalk. Dopo l’inaspettato tondo per 2-3 contro l’UCD, la squadra di Stephen Kenny sfodera una prestazione sbalorditiva, che sorprende uno Sligo parso in parecchia difficoltà. Di Massey, al 41’, il goal che decide una gara che nel secondo tempo ha visto tutto fuorché un goal: prima l’espulsione di un nervoso Anthony Elding per un fallo a palla lontana, poi un rigore fallito da Hoban a dieci minuti dalla fine che poteva chiudere il contro per i Lilywhites, quindi l’espulsione in pieno recupero di O’Donnel che ha ristabilito, nei 7 minuti di recupero, la parità numerica. Proprio all’ultimo secondo l’occasione più grande per la Bit o’Red di salvare il risultato, ma Greene da buonissima posizione spara addosso al portiere Cherrie. Momenti decisamente opposti per le due squadre: la porta del St.Patrick’s  è inviolata in campionato da 370’, mentre lo Sligo non riesce a segnare da 310’. Troppi per una squadra che punta a riconfermare il titolo vinto lo scorso anno.

FAI Cup, le gare del Venerdi: Diamo spazio a tutte le squadre, dividendo le gare, giocate in numero equo, tra Venerdi sera e Sabato, aspettando le due gare rimanenti, Avondale-Sheriff e Cork City-Kilbarrack  che si giocheranno rispettivamente sabato prossimo e l’1 Agosto. Torna il grande calcio a Terryland Park, lo stadio del calcio principale di Galway, ribattezzato da un anno Eamon Deacy Park, in onore dello storico capitano del Galway United degli anni ’80 prematuramente scomparso recentemente. Il Salthill Devon, formazione di First Division, ha chiesto e ottenuto di spostari nel più capiente stadio della città, visto anche il notevole afflusso di tifosi ospiti giunti da Tallaght: l’avversario infatti della formazione della periferia di Galway è lo Shamrock Rovers. Gara tipica da coppa, con il Devon che si difende e i Rovers che solo al 60’ riescono a sbloccare la pratica con Billy Dennehy, che un quarto d’ora più tardi concede il bis spezzando i sogni di gloria della piccola formazione di Galway. Passa dunque, non senza grossa fatica, lo Shamrock di Trevor Croly. Derby tra formazioni di Premier Division: i Bohemians crollano per 0-3 contro un Drogheda United che prova a scrollarsi un periodo difficile con una serie di risultati positivi: Quigley dopo 4’ da il vantaggio ai Drogs con un bel colpo di testa, poi è O’Brian in mischia a dare il raddoppio agli ospiti. Nel finale Phil Hand arrotonda il risultato per lo United che passa il turno. Passa il Bray Wanderers, che piega il Mervue United, squadra terza nella First Division, per 2-0: continua lo splendido momento di forma di Jason Byrne, che a 35 anni riesce ancora a segnare 5 goal in due gare: doppietta per lui, di cui un goal su rigore, che piega la resistenza dei claret and blue del North Galway. Tutto molto facile per il Dundalk contro il Phoenix, formazione che gioca nella seconda divisione della Leinster Senior League (quarta serie, dunque), proveniente da Scribblestown, quartiere a Nord della capitale Irlandese. La doppietta di Hoban da subito un vantaggio considerevole ai Lilywhites, che poi controllano tranquillamente le operazioni e con Conan Byrne e Mulvenna trovano altre due reti per arrotondare a 4 i goal totali. Dimentica le enormi fatiche in campionato lo Shelbourne, che travolge per 3-0 il Bandon, squadra appena promossa dalla First alla Premier Division della Munster Senior League, e proveniente da una piccola città ad ovest della contea di Cork sicuramente familiare per gli appassionati di storia Irlandese visto che fu protagonista di una eroica resistenza contro le truppe britanniche nella guerra d’Indipendenza Irlandese. Una doppietta di Kelly e il goal nel finale di Leech spezzano il sogno della piccola formazione del Sud dell’Irlanda. Gara emozionante a Ballybofey, con un derby tra squadre di First Division: la spunta il Finn Harps, che batte per 2-1 il Wexford Youths. Succede tutto nel secondo tempo con le Harps avanti 2-0 che resistono nel finale al tentativo di rimonta della formazione in maglia rosa. Chiudiamo con la sfida sicuramente di più fascino del turno, derby tra formazioni di Non League (uno dei due, l’altro è in programma la settimana prossima): Il Tolka Rovers di Glasnevin, formazione di Premier Division di Leinster Senior, contro il College Corinthians, formazione legata all’Università di Cork militante nella Premier Division della Munster Senior. Avanti 1-2,  la formazione ospite viene rimontata all’ultimo minuto da Gaffney, che manda dunque al replay le due formazioni di Non League.

Le gare del sabato: Passiamo al sabato, con tutte le grandi di Premier in campo, e con un nutrito gruppo di squadre di Non League in campo. Nella ripetizione della gara di solamente 4 giorni prima, il St.Patrick distrugge ancora l’UCD; questa volta segnando un goal in meno. Fa la parte del leone Christy Fagan con una doppietta di pregevole fattura. Lea altre reti vengono realizzate da Kelly e da un autogol di Matthews. Passa dunque il St.Pats che da ormai 53 anni cerca invano di aggiudicarsi la coppa. Soffre fino a 5’ dalla fine il Derry City, che partiva da Blarney, contea di Cork, nella difesa del titolo conquistato la scorsa stagione. Regge un tempo la formazione della First Division della Munster Senior League, che poi capitola al 53’ con un goal del solito Rory Patterson. Va vicino al pareggio la formazione che viene dallo stesso paese in cui si trova la Blarney Stone, uno dei simboli dell’isola di Smeraldo. Curran all’86’ chiude il conto, quindi negli ultimi due minuti Patterson trova la tripletta che punisce oltremodo un Blarney United molto generoso. Torna al successo lo Sligo Rovers che piega per 0-2 il Waterford United, First Division: Danny Ventre ed Anthony Elding fanno tornare il sorriso alla Bit o’Red, che vede pure il ritorno di Danny North dopo 6 mesi: il bomber che ha trascinato i Rovers negli ultimi due anni sarà sicuramente un’arma in più per confermarsi nel proseguo della stagione. Facile successo del Limerick contro il Glenville di Plamerstown, altro quartiere di Dublino. Gaffney con una doppietta  e Curran nel secondo tempo staccano il ticket per gli ottavi per la squadra di Thomond Park. La gara più spettacolare dell’intero turno si ha però a Ringsend, dove il St.Patrick’s Christian Youths, squadra di Leinster Senior (da non confondersi con il St.Patrick’s Athletic), che ad Irishtown, l’ex stadio dello Shelbourne, ospita il Cobh Ramblers. 0-2 all’intervallo per i Ramblers, che nel secondo tempo al 60’ si trovano addirittura sullo 0-4. Nel finale però i Christian Youths mettono tutto l’orgoglio del caso, trovando due reti in rapida successione che sembrano poter riaprire il match. Dunne al 95’ segna un rigore, ma è troppo tardi e i Ramblers si impongono per 3-4, confermandosi la squadra spettacolo non solo del calcio Irlandese. Da segnalare la doppietta del solito Conor Meade, probabilmente la rivelazione dell’intero panorama calcisitico Irlandese in questa stagione. Tutto facile per il Longford, che battono per 4-0 la semifinalista della Junior Cup, ossia il Pike Rovers di Mulgrave, periferia di Limerick. Tripletta per il capocannoniere della First Division, O’Sullivan, che continua in questo splendido duello con Meade anche in Coppa. Chiudiamo con il Bluebell United, squadra di Premier Division di Leinter Senior, che blocca per 2-2 l’Athlone Town, costretto al replay nonostante la doppietta di Sweeney. I replay (Tolka-College Corinthians e Bluebell-Athlone) si giocheranno questo martedì. 

Alfonso Russo

Gestisco ukcalcio.com INTERAMENTE DEDICATO AL CALCIO INGLESE, SCOZZESE, IRLANDESE con commenti video, risultati e classifiche dei campionati del calcio di Sua Maestà. In questo blog il punto sui campionati di: Premier League, Championship, League One, League Two, Bluesquare Premier League, Scottish Premier League, Eircom League e tutti i principali trofei inglesi quali FA Cup, Carling Cup, Charity Shield, ecc... Focus sulla Nazionale di calcio Inglese e sull'andamento delle squadre Inglesi/Scozzesi nelle competizioni europee.

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia