[CALCIO IRLANDESE] Resoconto settimanale Airtricity Premier, First Division e League Cup. Classifiche aggiornate.

IN COPERTINA - Jason Byrne: per lui tripletta nella vittoria del Bray
contro il Drogheda.




Torna Jacopo Ghirardon con il suo resoconto settimanale sul calcio irlandese che ci terrà compagnia per tutta l'estate. Ebbene si: ukcalcio non si ferma grazie all'Irlanda e tutti gli appassionati di calcio hanno l'occasione di appassionarsi a questo torneo sempre molto avvincente.







I campionati Europei principali, cosi come quelli Britannici, ormai sono finiti, tolti gli ultimi verdetti stagionali che comunque verranno decisi nel weekend. Una delle citazioni più ricorrenti è “cosa faccio adesso per i prossimi 3 mesi?”. Noi proviamo a darvi una risposta, un’alternativa, seguendo un campionato sempre di una simile matrice, combattuto ogni venerdi e che lascia spazio ad ogni genere di sorprese. Se tutti i campionati che seguiamo sono stati dominati dall’inizio alla fine (Chiedere a Manchester United, Celtic, The New Saints o Cliftonville), lo stesso non si può dire della League of Ireland, che con 3 squadre in 3 punti in vetta, si preannuncia da seguire fino all’ultimo secondo dell’ultima giornata. E sarà un piacere per noi guidarvi, per tutta l’estate, dentro questo magico mondo!

Abbiamo una nuova capolista, il St.Patrick’s Athletic, che sfrutta il pareggio dello Sligo e del Derry City e vola in vetta. Riaperta la lotta per il quarto posto, utile per l’Europa, con la sconfitta del Dundalk, mentre in zona retrocessione lo Shelbourne è sempre più ultimo, mentre la lotta per l’11esimo posto, quello valido per il playout, è più intenso che mai. In 1st, il Longford vola a +7 e pregusta un ritorno in Premier Division dopo 6 anni, il tutto dopo un Lunedi di Coppa di Lega emozionante.

Match of the week: Bohemians-St.Patrick’s 0-2 Dublin derby a Dalymount Park, con I Bohemians in enorme difficoltà (3 punti nelle ultime 5 gare) che ospitavano un St.Patrick’s in grandissima forma, imbattuto nelle ultime 10 gare disputate e con il morale alle stelle per lo 0-3 inflitto allo Shelbourne nell’ultimo turno in uno dei derby della capitale più sentiti. Buon pubblico presente nello storico impianto del North Dublin, aiutato anche da una bella giornata di sole, che però capisce subito l’impronta del match: c’è una sola squadra in campo, ossia il St.Patrick’s Athletic di Liam Buckley, che dopo una partenza a rilento sta ingranando, e mai come quest’anno sogna il titolo, che manca ormai da 11 anni. Per i primi venti minuti la retroguardia Rossonera tiene comunque abbastanza bene il campo, ma è costretta a capitolare alla prima vera occasione della partita per i Saints: splendido lancio di Greg Bolger che taglia tutta la difesa che manda davanti al portiere Delaney Crhisty Fagan, che fa passare la palla sotto le gambe del portiere dei Bohs e da l’1-0 alla squadra di Inchicore. Neanche il tempo di metabolizzare lo svantaggio, che due minuti dopo il tiro di Ian Bermingham viene intercettato con il braccio dal difensore dei Bohemians Pender: rigore netto trasformato con freddezza da Killian Brennan. Bohemians alla deriva, e Pats che possono segnare il terzo goal già entro la fine del primo tempo, ma Fagan e Forrester sprecano da buona posizione. Nella ripresa il St.Patrick’s si accontenta di gestire il risultato, anche se comunque le chance per segnare il terzo goal, capitate sui piedi del solito Fagan, non sono mancate: abile comunque il portiere Delaney a tenere basso il passivo. Una sola chance di rilievo, in tutta la partita, per i Bohemians, quando Chris Lyons, rivelazione della squadra del North Dublin, manda alto di testa un invitante cross dalla trequarti. Festeggiano dunque i Supersaints il primo posto, a +2 sullo Sligo (che comunque ha una partita in meno), mentre i Bohemians devono immediatamente tornare alla vittoria visto che UCD e Bray, che stanno tenendo un ritmo da titolo nelle ultime gare, hanno scavalcato la squadra del Manager Callaghan che al momento giocherebbe il playoff per tenere la categoria.

Le altre gare del turno: Lo Sligo Rovers non va oltre lo 0-0 nell’anticipo televisivo di Thomond Park a Limerick: ottima prestazione difensiva per i Blues, che guidati da un immenso Patrick Nzuzi in difesa, e dall’esperto Barry Ryan in porta, negano ai Rovers la possibilità di vincere la partita e tenere il primo posto. Per lo Sligo il rammarico di aver gettato al vento un’occasione importante, visto le numerose palle goal avute da Lynch, Cawley e soprattutto Cretaro a dieci minuti dalla fine, con un immenso Ryan a salvare i suoi. Va dunque a -2 (con una partita in meno) lo Sligo, che recupererà la gara contro il Dundalk martedì, giornata in cui la capolista St.Patrick’s Athletic ospita l’UCD in un anticipo della gara di Luglio, quando i Saints saranno impegnati in Europa. Succede tutto nel finale al Brandywell di Derry, dove il Cork City va in vantaggio all’83esimo, contro ogni previsione anche suggerita dal corso del match, con Daryl Horgan, ma viene raggiunto due minuti più tardi dal solito Rory Patterson, al dodicesimo goal in campionato e sempre più leader della classifica marcatori. Derry a -3 dalla vetta e leggermente in flessione nelle ultime gare, mentre il Cork ottiene un buon punto ma dovrà stare molto attento a quello che avviene alle loro spalle. Vittoria fondamentale dello Shamrock Rovers contro lo Shelbourne, nel derby del South Dublin, per 1-0: decide un goal di Ronan Finn alla mezzora. Buona vittoria per la squadra di Trevor Croly che si porta a -3 dal Dundalk al quinto posto, mentre Johnny McDonnel, nominato nuovo manager dello Shelbourne (ritornato nella League of Ireland, da cui mancava nel 2008, dopo l’esperienza come vice di Brian Kerr nella panchina delle Isole Faroe), avrà moltissimo lavoro da fare se vorrà tenere la categoria, anche se comunque la risposta data in questa partita è stata sicuramente positiva. In coda, vola altissimo l’UCD, che in una partita entusiasmante batte il Dundalk per 2-3: eppure la gara sembrava in discesa per i Lilywhites, con Hoban al secondo minuto a darle immediatamente il vantaggio. Ma l’UCD è una squadra diversa, più grintosa e volitiva, trasformata dal manager Russel a cui è stata data massima fiducia dalla società Universitaria, e ora si capisce perché: David McMillan trova il goal all’11esimo, sorprendendo il portiere del Dundalk Peter Cherrie, e si ripete al 48esimo con uno splendido goal. Abbozza una reazione il Dundalk, ma viene colpito in contropiede da Benson, alla quinta rete in quattro gare, scatenato il ragazzo di scuola Athlone Town. Il goal di Hoban all’83’ serve solo per dare un finale elettrico alla partita, ma gli Students reggono e ottengono la terza vittoria nelle ultime 4 gare, e scavalcano i Bohemians a 14 punti: al momento sarebbero salvi, cosi come il Bray Wanderers, che in una gara altrettanto emozionante battono per 3-2 il Drogheda United. Gara folle, con le due squadre trascinate dai due grandi vecchietti del campionato: Jason Byrne per il Bray e Declan O’Brian per il Drogheda. Al decimo minuto Byrne da il vantaggio ai Seagulls con un perfetto diagonale che batte Gabriele Sava, che non ha vissuto una delle giornate più belle quest’oggi. Neanche il tempo di esultare che 3 minuti dopo “Fabio” con una giocata sublime batte il portiere Delaney. Al 32’ cambia la partita, con il portiere del Drogheda Sava che fa fallo da ultimo uomo fuori area e viene espulso. Ne approfitta il Bray con il solito Byrne a dare il nuovo vantaggio ad inizio ripresa, ma O’Brian trova la sua doppietta 6 minuti dopo. Sembra delinearsi un pareggio quando da corner Byrne è il più lesto di tutti ad approfittare di una corta respinta del portiere Schlingermann e ha depositare in rete il goal del 3-2 che manda in visibilio il Carlisle’s Ground ai piedi del suo giocatore più rappresentativo.

First Division: Scatto, forse decisivo, del Longford Town verso la Premier Division: la squadra delle Midlands batte in rimonta per 1-2 il Mervue United, e approfittando dei risultati degli altri campi vola a +7 sugli inseguitori. Sinnot aveva dato il vantaggio alla squadra della contea di Galway a fine primo tempo, ma il solito O’Sullivan, dodicesimo goal per lui in campionato, e O’Neill, nel giro di due minuti, portano i 3 punti alla formazione rossonera, a +7 ora sulla coppia formata da Finn Harps e Wexford Youths, che si sono affrontati al Ferrycarrig con la vittoria della squadra di casa per 2-1: terza vittoria consecutiva per la squadra in maglia rosa. Crolla l’Athlone in casa contro il Waterford, decide Quilly. Prima vittoria stagionale per il Salthill Devon, che espugna St.Colman’s Park di Cobh: Enda Curran con una doppietta risulta decisivo per i bianco-azzurri.

EA Sports Cup: Nessuna sorpresa di rilievo negli ottavi di finale della Coppa di Lega, che vede avanzare ai quarti tutte squadre di Premier Division. Ma che fatica per il St.Patrick’s Athletic, che piega il Salthill Devon solo ai supplementari per 2-3. Ancora più complicata la qualificazione dl Derry, che piega la resistenza del Finn Harps solo ai rigori. Tutto troppo facile per Sligo (4-0 al Mervue), Drogheda (6-0 al Longfrod) e Cork (4-0 al Wexford). Passa ai rigori il Limerick contro il Waterford, mentre i Bohemians battono ai supplementari per 4-2 il Bray. Vince 1-0 lo Shamrock nel posticipo del Martedi contro il Dundalk.

Venerdi si ferma il campionato, torna la magia della Coppa: Sarà FAI Cup!

Alfonso Russo

Gestisco ukcalcio.com INTERAMENTE DEDICATO AL CALCIO INGLESE, SCOZZESE, IRLANDESE con commenti video, risultati e classifiche dei campionati del calcio di Sua Maestà. In questo blog il punto sui campionati di: Premier League, Championship, League One, League Two, Bluesquare Premier League, Scottish Premier League, Eircom League e tutti i principali trofei inglesi quali FA Cup, Carling Cup, Charity Shield, ecc... Focus sulla Nazionale di calcio Inglese e sull'andamento delle squadre Inglesi/Scozzesi nelle competizioni europee.

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia