[CALCIO IRLANDESE] Resoconto settimanale Airtricity Premier, First Division e finale Setanta Sports Cup.

IN COPERTINA - I festeggiamenti dello Shamrock Rovers per la conquista
della Setanta Sports Cup.


Torna la tanto seguita rubrica sul calcio irlandese curata da Jacopo Ghirardon che questa settimana, oltre ad aggiornarci come di consueto su quanto accaduto in Premier Division ed in First Division, si concentra sulla finale di Setanta Sports Cup.








Primo titolo assegnato (o ultimo, dipende dai punti di vista) in Irlanda, con la finalissima di Setanta Sports Cup tra Shamrock Rovers e Drogheda United. Ma anche una lotta sempre più serrata in campionato, dove la lotta per il titolo, per l’Europa e per la salvezza sono più vive che mai. Insomma, si sta delineando una delle stagioni più belle e competitive negli ultimi anni nella League of Ireland, che come sempre regala emozioni e risultati eclatanti.

Match of the Week: Shamrock Rovers-Drogheda United 7-1 La finale di All Ireland Cup (o Setanta Sports Cup per motivi di sponsor) vedeva di fronte due squadre che hanno cominciato in maniera piuttosto deludente la stagione: entrambe le squadre, infatti, galleggiano a centro classifica, con 16 punti a testa, dopo aver raccolto una serie non certo esaltante di pareggi (7 su 12 gare per entrambe le squadre). Si prospettava dunque una finale equilibrata, tra due squadre che potevano aggiudicarsi il primo titolo della stagione che poteva dare nuove forze e stimoli ad una stagione partita col piede sbagliato, soprattutto in casa Rovers. Cosi invece non è stato. Un dominio totale per gli Hoops, che hanno trovato la miglior partita dal celeberrimo 1-2 a Belgrado che spedì i Rovers nei gironi di Europa League. Che la partita sarebbe stata un vero e proprio incubo per i Drogs si era capito fin dai minuti iniziali, quando Jason Chambers al 12’, e Sean O’Connor due minuti dopo (bello il tiro del fantasista) dava il doppio vantaggio ai Rovers. I Drogs provano una timida reazione, che però viene completamente spazzata via dal goal, nel finale del primo tempo, di Karl Sheppard, che dopo un inizio difficile sta finalmente ingranando. Il secondo tempo è un vero e proprio  incubo, con il centrocampista Ronan Finn che, complice anche un errore del portiere Italo-Irlandese Gabriele Sava, da il 4-0 al 55’, trovando la doppietta praticamente nell’azione seguente. I Drogs trovano almeno il goal della bandiera con Gary O’Neill al 66’, ma nel finale arriva la seconda doppietta di giornata, con Billy Dennehy che trova altri due goal (74’ e 87’) conferendo il risultato finale: 7-1 per lo Shamrock di Trevor Croly, che spazza via tutti i dubbi dopo una partenza difficile e ora può cercare un inseguimento, se non per la lotta per il titolo che ormai sembra compromessa (14 punti da recuperare dallo Sligo capolista), almeno per la lotta al quarto posto, utile per la qualificazione all’Europa League. Il Drogheda, invece, dovrà dimostrare una pronta reazione: la squadra non è certo quella vista al Tallaght Stadium, e la situazione in classifica permette ancora ai claret and blue di sognare una riconferma Europea per la prossima stagione.

Premier Division: Giocate 4 partite in questa tredicesima giornata di Airtricity League, i recuperi delle due squadre finaliste in Setanta (St.Patrick’s-Shamrock e Limerick-Drogheda) si giocheranno martedì sera. Sulla carta sfide facili per Sligo Rovers e Derry City, rispettivamente in trasferta a Bray e in casa contro l’UCD, ma invece è avvenuta una doppia sorpresa. Fenomenale prestazione del Bray Wanderers,  che trova la seconda clean sheet stagionale bloccando di fatto ogni tentativo dello Sligo capolista, che forse aveva troppo sottovalutato la partita lasciando in panchina il capocannoniere Elding e il faro del gioco Cretaro. Un vero capolavoro firmato dal mitico Pat Devlin, icona del club (e di tutto il movimento Irlandese), che da al Bray un valido motivo per continuare a sognare una complicata salvezza. Butta al vento invece un’occasione clamorosa lo Sligo, che però allunga sul Derry City, che crolla clamorosamente in casa contro l’UCD. Dopo un primo tempo dominato dai Candystripes, senza però trovare la rete, nel secondo tempo succede di tutto: Al 60’ è Robbie Benson, in contropiede, a gelare il pubblico del Brandywell, capitalizzando un perfetto contropiede. Il Derry però reagisce, e al 67’ Rory Patterson trova il nono goal stagionale dando nuove speranze ai biancorossi, che 4 minuti dopo trovano il sorpasso con uno splendido tiro dai 30 metri di Barry McNamee: un vero capolavoro il tiro del giovane 21enne che manda in delirio il pubblico di casa. Partita finita? Neanche per sogno: l’UCD oggi è scatenato, e all’80esimo McCaffey, difensore del Derry, atterra Benson in area: fallo da ultimo uomo, rigore ed espulsione. Dal dischetto David McMillan non sbaglia, spiazzando Doherty e portando in parità il risultato. Il Derry nonostante l’uomo in meno, attacca, esponendosi al contropiede degli Students che a 5 minuti dalla fine trovano un altro rigore: ancora McMillan batte Doherty e da il vantaggio all’UCD. Nel finale Derry cerca il pareggio, ma Griffin è impreciso. Nell’ultima azione, Dean Clarke sorprende la retroguardia biancorossa dando il quarto goal agli Students che volano a 10 punti in classifica firmando una delle sorprese più clamorose in questa prima parte di stagione. Seconda sconfitta consecutiva per un Derry ancora sotto shock dopo la scoppola subita dallo Sligo nella scorsa settimana. Colpo fondamentale del Dundalk nella lotta per il quarto posto, che piega a fatica lo Shelbourne: decide un goal di Mulvenna a 5’ dalla fine. Da segnalare il settimo cartellino rosso stagionale per i Shels, con l’espulsione di Shortall al 78’. Un espulsione piuttosto dubbia, come sottolineato dallo stesso difensore della squadra Dublinese che ha rimproverato su Twitter lo stesso Mulvenna di aver simulato. Ne è uscita una spassosissima (e accesa) discussione che ha già fatto il giro del web. Nell’ultima gara della giornata, rinasce il Cork City che espugna i Bohemians; passano in vantaggio i Bohs con l’autogoal di Healy al 35’, risponde però Behan per il Cork con un goal che entra nella storia grazie ad una fotografia che ha fatto il giro del mondo, con il centrocampista del Cork che esulta sotto un meraviglioso arcobaleno. Nel finale è Morrisey a dare i 3 punti al City, che sale a 16 punti e stacca di 4 punti i Bohs che si trovano immischiati nella lotta per non retrocedere.

First Division: Riaperta clamorosamente la lotta per la promozione diretta in First Division: il Longford Town, dominatore finora, crolla 2-3 in casa contro il Finn Harps, che si porta al terzo posto a -4 dai rossoneri capolista. Spettacolare primo tempo delle Harps, 0-2 all’intervallo mostrando un gioco fantastico. Di McCarron e la bandiera Kevin McHugh i due goal. All’80’ arriva il terzo goal, un autogol di McDonagh. Nel finale il Longford trova due goal con il centrocampista Salmon ed Ischei in pieno recupero. Ne approfitta per portarsi a -3 il Mervue, che piega per 2-1 in casa il Waterford: Di Manning e Sinnot i due goal per la squadra della contea di Galway il goal di Vunny Sullivan nel recupero serve solo per le statistiche. Non ne approfitta l’Athlone che viene bloccato 1-1 dal Cobh Ramblers: da segnalare l’11esimo goal in campionato di Conor Meade. Sale al quinto posto il Wexford che piega 3-0 il Salthill Devon nell’ultima giornata del turno.


            

Alfonso Russo

Gestisco ukcalcio.com INTERAMENTE DEDICATO AL CALCIO INGLESE, SCOZZESE, IRLANDESE con commenti video, risultati e classifiche dei campionati del calcio di Sua Maestà. In questo blog il punto sui campionati di: Premier League, Championship, League One, League Two, Bluesquare Premier League, Scottish Premier League, Eircom League e tutti i principali trofei inglesi quali FA Cup, Carling Cup, Charity Shield, ecc... Focus sulla Nazionale di calcio Inglese e sull'andamento delle squadre Inglesi/Scozzesi nelle competizioni europee.

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento al post...

Nuova Vecchia