![]() |
Un Wenger particolarmente teso durante la conferenza stampa di giovedì. (fonte: arsenal.com) |
In Champions League, l'Arsenal deve arrendersi allo strapotere del Barcellona (and. 1-2; rit. 3-1) e saluta la massima competizione europea agli ottavi di finale. Molto contestato l'arbitraggio dello svizzero Massimo Busacca, che ha espulso Van Persie per doppia ammonizione (la seconda per aver calciato il pallone nonostante il fischio dell'arbitro). Wenger avrebbe usato un "linguaggio inappropriato" nei confronti dell'arbitro, al termine della partita:"Sarebbe meglio se l'UEFA mostrasse più umiltà scusandosi, non accusando le persone" - ha dichiarato l'allenatore dell'Arsenal - "Siamo fuori dalla Champions League, abbiamo perso uno dei trofei cui più ambivamo, siamo stati puniti da degli errori e dovremmo chiedere scusa all'UEFA. Quando si ha un ruolo importante, non si può mostrare tutta questa arroganza; si può sbagliare, certo, ma tutto questo non ha alcun senso." La commissione disciplinare UEFA si riunirà il 17 marzo e deciderà sui provvedimenti da adottare.
Sicuramente Busacca è stato molto fiscale nell'applicare il regolamento, ma è pur vero che l'Arsenal stava soffrendo molto, specialmente a centrocampo. Wenger avrebbe dovuto sostituire proprio Van Persie (la cui presenza era in dubbio all'inizio del match) ed inserire Bendtner subito dopo aver trovato il pareggio grazie all'autorete di Sergi Busquets. Non è la prima volta in questa stagione che Wenger preferisce concentrarsi sugli errori del direttore di gara più che sulle défaillances tattiche del suo Arsenal. La superiorità tecnica dei blaugrana si è palesata non solo nella fase realizzativa, ma anche e soprattutto nel gioco oltre che sul piano fisico.
Per onore di cronaca, Busacca non ha concesso un rigore netto per fallo su Messi, ma Wenger non sembra essersene ricordato.
La gioia di Dawson e Lennon al termine della gara contro il Milan.
(fonte: triffictottenham.co.uk)
Categoria
2010/2011
analisi
arsenal
champions league
commento
foto
intervista
ottavi di finale
redknapp
tottenham
van persie
wenger